Discussione:Algoritmo greedy
Aggiungi argomentoDa tradurre dall'inglese?
[modifica wikitesto]Ho notato che l'articolo inglese non ha tanto a che vedere con quello in italiano (a parte che sembrano entrambi corretti). Direi di togliere il messaggio "Da tradurre dall'inglese" e di mettere "Da aiutare". Purtoppo i matroidi non sono il mio pane quotidiano e non sono in grado di tenere un discorso formale. Leonix 14:44, 21 nov 2005 (CET)
- ci sono ancora molte parole inglesi - non tanto "greedy", ma ad esempio
- e vogliamo trovare a minimum spanning tree instead, we simply "invert" la funzione peso sottraendola da a large costante
- che mi sa tanto essere un risultato di un babelfish. --.mau. ✉ 14:56, 21 nov 2005 (CET)
Errori riscontrati
[modifica wikitesto]Ragazzi ma da quando << (cfr. Problemi NP-Completi, cioè problemi di soluzione non polinomiale) >> un problema NP-Complete è un problema con soluzione NON polinomiale?
Guardate che NP non significa NON polinomiale, ma significa NON DETERMINISTIC POLYNOMIAL, ovvero un problema NP è un problema risolvibile non deterministicamente in tempo polinomiale. Correggo la frase, spero non mi venga rollbackata. --fabrymondo 12:19, 6 feb 2007 (CET)
Aggiunte da fare
[modifica wikitesto]Mancano dei riferimenti al teorema di Rado, inoltre il matroide non è definito come |A| = |B| + 1, esiste |B| - |A| = {b}, e |A| + {b} appartiene ancora F? La definizione formale che è stata fornita mi sembra definisca solo il sistema di indipendenza --Domenico biancardi 11:02, 17 lug 2007 (CEST)
errore
[modifica wikitesto]Ho corretto la frase "non è un problema risolvibile tramite nessun algoritmo di tipo greedy, ma solo tramite algoritmi per problemi NP-Completi." cambiando il "nessun" con "un".