Discussioni utente:.mau.
Aggiungi argomentotrovate in soffitta il 2004 (terzo e quarto trimestre), il 2005 (primo, secondo, terzo, quarto trimestre), il 2006 (primo, secondo, terzo, quarto trimestre), il 2007 (primo, secondo semestre), il 2008, il 2009-2011, il 2012-2014, il 2015, il 2016, il 2017-2018, il 2019-2020 il 2021-2025
Wikipausa
[modifica wikitesto]Ci si rilegge tra un po'... --.mau. (msg) 16:47, 12 lug 2025 (CEST)
Promozionale??!?
[modifica wikitesto]Puoi spiegarmi perché hai cancellato questa voce che ho creato oggi? Non c'era nessun intento promozionale, e sull'enciclopedicità (che a mio parere c'è) al limite potevi inserire un dubbio E, non certo cancellare in immediata.--Gigi Lamera (msg) 19:50, 8 set 2025 (CEST) Aggiungo, per completezza, che ho tradotto la pagina da un'altra wikipedia (quella in lombardo).--Gigi Lamera (msg) 19:51, 8 set 2025 (CEST)
- [@ Gigi Lamera] Ciao. Scusate l'intromissione. Per quanto riguarda il biografato, diciamo che mau lo conosce abbastanza bene... :P--Parma1983 21:00, 8 set 2025 (CEST)
- @Gigi Lamera non è enciclopedico, vediamo di non farci ridere dal web. Occupiamoci di cose più importanti. La serietà di Wikipedia é più importante di una voce che peraltro è tutto da dimostrare che possa starci senza premi. E rischia di essere un pessimo esempio. Mau ha ragione da vendere. Nei prossimi giorni ti pingo se non ti dispiace che c'è una tonnellata di bozze da verificare tra l'altro. --Pierpao (listening) 21:02, 8 set 2025 (CEST)
- @Utente:Parma1983Sì, l'avevo visto nella pagina di wikipedia in lombardo, e proprio per evitare i toni promozionali avevo tolto ogni riferimento a wikipedia e al suo ruolo qui, lasciando solo le cose per cui è (a mio parere) enciclopedico, cioè i libri sugli aspetti particolari della matematica. La pagina, anche se è su di lui, non è di sua proprietà...a mio parere non avrebbe dovuto cancellarla lui stesso, poi se evidentemente non gli fa piacere che ci sia una pagina su di lui, vorrà dire che me ne farò una ragione. @User:Pierpao Secondo me invece è enciclopedico. OK per le bozze, se posso dare una mano molto volentieri--Gigi Lamera (msg) 21:05, 8 set 2025 (CEST)
- [@ Gigi Lamera] Mah, onestamente non so se sia enciclopedico o meno, perché quello che era scritto nella voce non era sufficiente a dimostrarlo. Comunque meglio di lui non può essere in grado di rispondere nessuno :D--Parma1983 21:11, 8 set 2025 (CEST)
- @Gigi Lamera Che sia al limite siamo d'accordo, però vista la situazione, evitiamo. Poi cancellazioni che possono sembrare iniziative personali, non lo sono quasi mai, nelle situazioni particolari, si discute sempre tra amministratori prima di agire, anche troppo, per la quantità di chiacchiere abbiamo dovuto sdoppiare il canale telegram. Chiunque avrebbe cancellato per i motivi detti. --Pierpao (listening) 21:11, 8 set 2025 (CEST)
- @Gigi Lamera (premesso che non ho letto la pagina): una cara amica architetto è apicale di un ufficio tecnico comunale. Il marito ha un azienda edile con maestranze d'eccellenza. Pur avendo tutti i carismi per potere partecipare agli appalti non lo fa, con buona pace di tanti cialtroni che fanno bassi prezzi in virtù di materiale scadente e personale in nero. Possibile che la cosa non ti abbia sforato ? Saluti. --☼ Windino ☼ [Rec] 21:32, 8 set 2025 (CEST)
- @Utente:Parma1983Sì, l'avevo visto nella pagina di wikipedia in lombardo, e proprio per evitare i toni promozionali avevo tolto ogni riferimento a wikipedia e al suo ruolo qui, lasciando solo le cose per cui è (a mio parere) enciclopedico, cioè i libri sugli aspetti particolari della matematica. La pagina, anche se è su di lui, non è di sua proprietà...a mio parere non avrebbe dovuto cancellarla lui stesso, poi se evidentemente non gli fa piacere che ci sia una pagina su di lui, vorrà dire che me ne farò una ragione. @User:Pierpao Secondo me invece è enciclopedico. OK per le bozze, se posso dare una mano molto volentieri--Gigi Lamera (msg) 21:05, 8 set 2025 (CEST)
[← Rientro] che bella discussione :-) Ricominciamo da capo.
Il C4 non è solo "promozionale" ma anche "palesemente non enciclopedico". Ordunque, che avrei fatto di rilevante? Ho pubblicato alcuni libri di scarsa popolarità (il più venduto è stato il primo, con 3000 copie). Nessun critico di vaglia ha recensito i miei libri. (Ci sono state recensioni, ma non ci vuole davvero molto ad averle... e no, non devi nemmeno pagare). Premi non ne ho vinti, anche perché non so nemmeno se i miei libri siano mai stati in concorso. Sono insomma nelle condizioni di migliaia e migliaia di altri "scrittori". Quale sarebbe la mia rinomanza? Ah, sì: ovviamente anche come matematico non ho fatto nulla.
Vediamo la cosa da un altro punto di vista: se mi fossi trovato davanti una voce "Agapito Saltapicchi" con quel contenuto l'avrei cancellata esattamente come ho cancellato "Maurizio Codogno". E sì, avrei potuto far finta di nulla e aspettare che qualche altro sysop cancellasse la voce, ma sarebbe stato ipocrita. (Comunque è la terza volta che viene creata la voce: la prima l'ho cancellata io e la seconda Vito, quindi come vedi non è una mia fisima.)
Che poi la voce ci sia su lmo.wiki è irrilevante, esattamente come lo sarebbe un'eventuale voce su en.wiki. Ogni edizione ha le sue regole, e non seguendo la wikipedia in lombardo non so quali siano le regole lì. Se sei così convinto che io sia rilevante per le regole di en.wiki, puoi scriverla là: io non ci metto certo becco. Ma qui su it.wiki le regole dicono che non sono enciclopledico. Fine della storia. --.mau. (msg) 23:10, 8 set 2025 (CEST)
- La questione mi interessa il giusto e non avrò tempo per starci dietro, però ci tengo a dire che in linea di principio questa roba non va bene. C'è un WP:COI grande come una casa, non può certamente essere il diretto interessato a cancellare per C4 la propria voce biografica da Wikipedia. Aspettare (o anche richiedere) l'intervento di un altro admin non è ipocrita, è la cosa corretta da fare (ammesso e non concesso che la voce fosse effettivamente da C4, e che invece non fosse più opportuno aprire una PDC). --.agrimensore. (msg) 14:43, 9 set 2025 (CEST)
- Non facciamo i formalisti @.agrimensore. se uno dice "che dite cancello la voce?" e nessuno dice no oppure "cancellate la voce che è da c4" (sintetizzando) non cambia nulla visto che appunto le cose delicate si discutono sempre. Poi prima di linkare WP:COI conviene leggerlo, dice che è in coi chi ha scopi esterni a quelli di wikipedia, mentre la cancellazione è stata fatta per gli scopi di Wikipedia. Che è di essere un enciclopedia seria. La voce era al limite ma non enci. --Pierpao (listening) 14:53, 9 set 2025 (CEST)
- @Pierpao primo, che non ci sia COI nell'editare una voce su se stessi è un'assurdità totale. Ovvio che .mau. afferma di averlo fatto per gli scopi di Wikipedia, ma il concetto di COI è, appunto, che questa valutazione non deve farla lui in quanto coinvolto personalmente. Secondo, se affermi che la voce era "al limite" stai confermando che il C4 è stato un abuso. --.agrimensore. (msg) 14:58, 9 set 2025 (CEST)
- Non facciamo i formalisti @.agrimensore. se uno dice "che dite cancello la voce?" e nessuno dice no oppure "cancellate la voce che è da c4" (sintetizzando) non cambia nulla visto che appunto le cose delicate si discutono sempre. Poi prima di linkare WP:COI conviene leggerlo, dice che è in coi chi ha scopi esterni a quelli di wikipedia, mentre la cancellazione è stata fatta per gli scopi di Wikipedia. Che è di essere un enciclopedia seria. La voce era al limite ma non enci. --Pierpao (listening) 14:53, 9 set 2025 (CEST)
[← Rientro] giusto per trasparenza, questa è la voce cancellata (ho tolto il template bio e la categoria e modificato il testo perché non sembri una voce):
- Biografia ==
Si è laureato alla Scuola Normale Superiore di Pisa in matematica e, in seguito, all'Università degli Studi di Torino in informatica.
Pubblica il suo primo libro, "Matematica in relax", nel 2011, a cui seguono varie opere divulgative su tematiche legate alla matematica, tra cui "Matematica in pausa caffè" nel 2014 [fonte] e "Numeralia", sui collegamenti tra i numeri, la letteratura e le arti, nel 2019 [fonte].
- Opere ==
- Libri===
- Matematica in relax (2011)
- Matematica in pausa caffè (2014)
- Matematica in pausa pranzo (2016)
- Scimmie digitali, con Paolo Artuso (2018)
- Numeralia (2019)
- Ebook ===
- Matematica e infinito (2013)
- Fantamatematica (2014)
- Alfabeto matematico (2015)
@.agrimensore., dimmi che cosa c'è di enciclopedico.
Ciò detto, ricordo che un utente è in COI se ha "un interesse o un beneficio professionale o personale esterno alle finalità del progetto (non necessariamente economico ma, ad esempio, di immagine nella vita reale) rispetto a ciò di cui intende scrivere o propone di scrivere." (grassetto mio). Certo, se nella voce ci fosse scritto qualcosa che non mi piace, potremmo parlare di wikiwashing (più che di COI), cosa che sarebbe riprovevole: ma quelle informazioni le trovi anche sul mio sito, quindi non è quello il problema. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da .mau. (discussioni · contributi) 15:20, 9 set 2025 (CEST).
- Mau, scusami se ti correggo, ma in questo caso un COI effettivamente mi sembra proprio che ci sia, anche se la situazione si presenta esattamente all'inverso rispetto a quanto avviene di solito. Per questo, ti consiglierei di evitare di cancellare nuovamente la voce nel caso venisse ricreata ;) Tuttavia, nello stato in cui si trovava la voce, non si può dire che emergesse l'enciclopedicità e pertanto un C4 sarebbe stato applicato senza dubbio da un altro admin (ma ora sarebbe completamente inutile recuperarla e cancellarla di nuovo). Se poi per caso tu possa essere enciclopedico per qualcosa che nella voce non era riportato, solo tu puoi saperlo davvero, come scrivevo nel mio commento di ieri ;)--Parma1983 17:32, 9 set 2025 (CEST)
Veramente era giusto prima
[modifica wikitesto]Ciao. Non pensare neanche lontanamente che me la prenda dato che qui ci vengo talmente di rado che... eccetera. Ma la Strada Ferrata dell'Italia Centrale si chiamava proprio così e inizialmente non aveva niente a che fare con la Lombardo-veneta. si trattava del progetto del 1851 quello, velleitario, dei 5 Eccelsi Governi che naufragò malamente l'anno successivo. All'epoca, però, ci furono tentativi di collegamento con il progetto della Ferdinandea ma ben staccati l'uno dall'altro. Nel 1856-57 in effetti i due progetti si fusero sotto il controllo francese, nella SFLVIC. (Come certo sai, su Source c'è un sacco di materiale in merito :D :D) --Silvio Gallio (msg) 17:22, 21 set 2025 (CEST)
- [@ Silvio Gallo] quindi quello della Società Anonima per la Strada Ferrata dell'Italia Centrale? Ero indeciso tra i due, ma i quindici anni mi avevano fatto propendere per il secondo... --.mau. (msg) 17:30, 21 set 2025 (CEST)
- Hehehe si sbagliano tutti sul cognome e il link non funziona :P. E si che Milano era piuttosto conosciuto.... Si i pour parler dell'epoca di Milani riguardavano la "prima" Ferdinandea e la società Italia Centrale del 1851. che poi non è decollata (anzi) e tutto il lavoro fatto (progetti e massicciate ecc. è stato assorbito dalla seconda (la Ferdinandea). Ma tieni presente che anche questa non era la stessa che venne formata fra il 1836 e il 1840 he fu anch'essa assorbita da Rothschild & soci. Tutti insieme appassionatamente hanno messo su la Lombardo-Veneta e Italia Centrale unendo le due linee principali (ancora in costruzione) e promettendo di costruirne altre soprattutto attorno a Milano. Nl 1865 tutto confluì nella SFAI ma questa è altra storia, Scusa la circoncisione :D ma è tutto molto complesso. Puoi sempre comperare i miei primi libri :DD dove c'è quasi tutto. Oppure leggere Wikipedia + Wikisource. Non ho letto l'articolo che il buon Anthos ha prodotto con gli scarsi mezzi che aveva all'epoca ma non capisco quel "15 anni". La prima è del 51, la seconda è del 57. Però gli avvenimenti sono molto aggrovigliati. Ci sarebbe da scrivere una voce su Pedia se non fosse che poi lo considerate R.O. huhuhu. bye --Silvio Gallio (msg) 21:49, 21 set 2025 (CEST)
- [@ Silvio Gallio] ho capito, faccio prima a togliere il link :-) --.mau. (msg) 21:57, 21 set 2025 (CEST)
- Hehehe si sbagliano tutti sul cognome e il link non funziona :P. E si che Milano era piuttosto conosciuto.... Si i pour parler dell'epoca di Milani riguardavano la "prima" Ferdinandea e la società Italia Centrale del 1851. che poi non è decollata (anzi) e tutto il lavoro fatto (progetti e massicciate ecc. è stato assorbito dalla seconda (la Ferdinandea). Ma tieni presente che anche questa non era la stessa che venne formata fra il 1836 e il 1840 he fu anch'essa assorbita da Rothschild & soci. Tutti insieme appassionatamente hanno messo su la Lombardo-Veneta e Italia Centrale unendo le due linee principali (ancora in costruzione) e promettendo di costruirne altre soprattutto attorno a Milano. Nl 1865 tutto confluì nella SFAI ma questa è altra storia, Scusa la circoncisione :D ma è tutto molto complesso. Puoi sempre comperare i miei primi libri :DD dove c'è quasi tutto. Oppure leggere Wikipedia + Wikisource. Non ho letto l'articolo che il buon Anthos ha prodotto con gli scarsi mezzi che aveva all'epoca ma non capisco quel "15 anni". La prima è del 51, la seconda è del 57. Però gli avvenimenti sono molto aggrovigliati. Ci sarebbe da scrivere una voce su Pedia se non fosse che poi lo considerate R.O. huhuhu. bye --Silvio Gallio (msg) 21:49, 21 set 2025 (CEST)
Visualizzatori di IP delle utenze temporanee
[modifica wikitesto]Ciao mau, per puro caso ho visto che ti sei abilitato il flag Wikipedia:Visualizzatori di IP delle utenze temporanee volevo solo avvisarti, nel caso non lo sapessi già, che essendo amministratore hai già quelle funzioni (da abilitare nelle preferenze Speciale:Preferenze#mw-prefsection-personal-checkuser-tempaccount). --GryffindorD 19:58, 23 set 2025 (CEST)
- lo so, ma il popup mi era comunque uscito, e allora tanto valeva... --.mau. (msg) 22:24, 23 set 2025 (CEST)
- Ehm, stavo per scriverti per lo stesso motivo, ma vedo che già ti era stato segnalato, non ho capito perché hai ancora il flag, andrebbe rimosso sia perché ridondante e sia perché potrebbe confondere chi va a vedere l'usergroup, dato che non vede altri admin all'interno, e potrebbe sorgere il legittimo dubbio che solo in 4 hanno questo accesso... --Superpes15(talk) 13:32, 1 ott 2025 (CEST)
- non riesco mica a toglierla dalle preferenze utente! --.mau. (msg) 10:38, 2 ott 2025 (CEST)
- Mi sono permesso di togliere il flag in quanto ridondante :) --GryffindorD 21:06, 5 ott 2025 (CEST)
- grazie! --.mau. (msg) 21:59, 5 ott 2025 (CEST)
- Mi sono permesso di togliere il flag in quanto ridondante :) --GryffindorD 21:06, 5 ott 2025 (CEST)
- non riesco mica a toglierla dalle preferenze utente! --.mau. (msg) 10:38, 2 ott 2025 (CEST)
- Ehm, stavo per scriverti per lo stesso motivo, ma vedo che già ti era stato segnalato, non ho capito perché hai ancora il flag, andrebbe rimosso sia perché ridondante e sia perché potrebbe confondere chi va a vedere l'usergroup, dato che non vede altri admin all'interno, e potrebbe sorgere il legittimo dubbio che solo in 4 hanno questo accesso... --Superpes15(talk) 13:32, 1 ott 2025 (CEST)
Riconferma amministratore
[modifica wikitesto]ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.