Challenge League 2005-2006
Aspetto
| Challenge League 2005-2006 Challenge League 2005-2006 | |
|---|---|
| Competizione | Challenge League |
| Sport | |
| Edizione | 85ª |
| Organizzatore | ASF-SFV |
| Luogo | |
| Formula | Girone all'italiana |
| Cronologia della competizione | |
La stagione 2005-2006 della Challenge League vide la promozione in Super League del Lucerna.
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Lucerna | 79 | 34 | 24 | 7 | 3 | 69 | 32 | +37 | |
| 2. | Sion | 72 | 34 | 22 | 6 | 6 | 60 | 24 | +36 | |
| 3. | Losanna | 68 | 34 | 20 | 8 | 6 | 64 | 42 | +22 | |
| 4. | Chiasso | 59 | 34 | 17 | 8 | 9 | 51 | 31 | +20 | |
| 5. | La Chaux-de-Fonds | 58 | 34 | 15 | 3 | 6 | 60 | 44 | +16 | |
| 6. | Wohlen | 52 | 34 | 15 | 7 | 12 | 50 | 40 | +10 | |
| 7. | Wil | 51 | 34 | 14 | 9 | 11 | 61 | 55 | +6 | |
| 8. | Vaduz | 46 | 34 | 13 | 7 | 14 | 57 | 54 | +3 | |
| 9. | Bellinzona | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 43 | 45 | -2 | |
| 10. | Lugano | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 41 | 52 | -11 | |
| 11. | Baulmes | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 36 | 45 | -9 | |
| 12. | Concordia Basilea | 39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 44 | 57 | -13 | |
| 13. | Kriens | 39 | 34 | 9 | 12 | 13 | 42 | 56 | -14 | |
| 14. | Winterthur | 37 | 34 | 10 | 7 | 17 | 62 | 53 | +9 | |
| 15. | YF Juventus[1] | 35 | 34 | 8 | 14 | 12 | 39 | 53 | -14 | |
| 16. | Locarno | 28 | 34 | 7 | 7 | 20 | 35 | 60 | -25 | |
| 17. | Baden | 27 | 34 | 6 | 9 | 19 | 30 | 59 | -29 | |
| 18. | Meyrin | 14 | 34 | 1 | 11 | 22 | 26 | 68 | -42 |
Play-off promozione-retrocessione
[modifica | modifica wikitesto]Al play-off furono ammesse il Sion (2º classificato nella Challenge League) e il Neuchâtel Xamax (9º classificato in Super League).
| Risultati | Luogo e data | |||
|---|---|---|---|---|
| Sion | 0 - 0 | Neuchâtel Xamax | Sion, 18 maggio 2006 | |
| Neuchâtel Xamax | 0 - 3 | Sion | Neuchâtel, 21 maggio 2006 | |
Verdetto finale
- Il Sion è promosso in Super League 2006-2007.
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]| Gol | Giocatore | Squadra | ||
|---|---|---|---|---|
| 27 | Lucerna | |||
| 25 | Sion | |||
| 22 | Winterthur | |||
| 18 | Lucerna | |||
| 18 | Winterthur | |||
| 17 | Wil | |||
| 16 | Losanna | |||
| 16 | La Chaux-de-Fonds | |||
| 14 | Wohlen | |||
| 13 | La Chaux-de-Fonds | |||
| 13 | Chiasso | |||
| 12 | Bellinzona | |||
| 11 | Wil | |||
| 11 | Locarno | |||
| 11 | Lugano | |||
| 10 | Kriens | |||
| 10 | Baulmes | |||
| 10 | Vaduz | |||
| 10 | Losanna |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Penalizzato di 3 punti in classifica per non aver adempiuto correttamente agli obblighi relativi al rinnovo della licenza di gioco per la Challenge League svizzera.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, FR) Archivio statistiche e risultati 2005-2006 della SFL., su sfl.ch. URL consultato il 15 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
- (EN) Risultati, marcatori e classifica su rsssf.com., su rsssf.com.