Vai al contenuto

Wikipedia:Pagine da cancellare/Predictive Model Markup Language

Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Predictive Model Markup Language}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Predictive Model Markup Language}}

La procedura è conclusa

Linguaggio informatico di cui non è chiara la rilevanza; una richiesta al BarCode è caduta nel vuoto. In caso di cancellazione, va cancellato anche il rinvio PMML. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 02:26, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 5 agosto 2013

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 12 agosto 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 19 agosto 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Mantenere. Standard de facto, con 15 anni di sviluppo e supportato dalle maggiori case IT, per la creazione e condivisione tra applicazioni dei modelli predditivi. Come si può evincere da una ricerca in rete, questo standard open ha enormemente semplificato lo sviluppo e la ricerca sui modelli predditivi. Il problema di voci come queste è il loro taglio eccessivamente tecnico che non fanno capire al lettore generico di cosa si parli esattamente, ci vorrebbe un esperto che ci mettesse mano. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:41, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]

--Shivanarayana (msg) 18:30, 11 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Commento: non mi risulta sia uno standard W3C, verifico, ma per quanto si tratti di settore specialistico, la rilevanza dovrebbe risultare chiara ad un minimo controllo, una ricerca dei linguaggi diffusi in ambito data mining ne fa uscire ben pochi, tra i quali appunto pmml.--Shivanarayana (msg) 18:30, 11 ago 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Aplasia 11:04, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]