Vai al contenuto

Wikipedia:Admin-Bot/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Operazioni concluse

[modifica wikitesto]

Operazione: cancellazione pagine nella Categoria:Monitoraggio voci - errori

[modifica wikitesto]

Avrò bisogno, nei prossimi giorni, di ricorrere ad un software per cancellare la gran parte delle pagine che sto selezionando e raccogliendo nella categoria. Salvo eccezioni, infatti, sono pagine che contengono solo il template monitoraggio senza informazioni, e con la sintassi errata. Aveva forse un senso mantenere un numero così elevato di template non compilati nella versione con sottopagine (il meccanismo di compilazione era diverso), ora una buona parte sarebbe meglio segarla (le restanti verranno corrette inserendo la sintassi giusta). --(Y) - parliamone 18:24, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

P.S.: Se ci sono singole discussioni o interi 'settori' tematici in cui è preferibile lasciare il template (con sintassi corretta), segnalare qui.

  • Orari previsti: notte fonda/albeggio per le operazioni a ritmo più serrato, casomai proseguendo durante il giorno con intervalli più lunghi.
  • Stato: completata
  • Progressione (approssimativa) lavoro svolto: 100%
Domande e commenti

Una domanda: guardando qui vedo che alcune pagine di discussione comprese in quella categoria hanno comunque delle informazioni. Verranno cancellate anche quelle pagine di discussione? --Lou Crazy (msg) 06:27, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

No, le pagine che indichi le sto correggendo a manina. A venir cancellate dal bot sono esclusivamente pagine prive di info (e nemmeno tutte, se c'è qualche minimo dubbio il bot le 'schifa'...).
per chi voglia dare una mano: in quei casi in cui sia preferibile mantenere le pagine di discussione (vedi il link proposto da Lou) bisognerebbe sostituire la vecchia sintassi (ormai obsoleta e inutilizzabile) {{monitoraggio|nomeprogetto}} con la nuova:
{{Monitoraggio
|progetto=''nomeprogetto''
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
--(Y) - parliamone 21:27, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Operazione: redirect rotti

[modifica wikitesto]
  • Uhm, noto che la cancellazione dei redirect rotti non è contemplata (pensavo di si). Be', in ogni caso sto facendo un giro ora, script super-testato e funzionante. (In pratica sto eliminando tutte le vecchie sottopagine di Fir..) --Filnik\b[Rr]ock\b 13:07, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]

Operazione: Cancellazione in massa di pagine

[modifica wikitesto]

In base al consenso dimostrato qui, sto procedendo a cancellare via bot le pagine relative al Campionato di Zurigo dal 1914 al 1967, in quanto composte solamente da informazioni già incorporate nella voce principale. Lo script che sto usando è delete.py, e l'operazione è svolta interamente sotto il mio stretto controllo. Per non intasare le RC, la mia utenza è stata momentaneamente flaggata come bot.--Marco 27 15:57, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione massiccia

[modifica wikitesto]

Eseguire una cancellazione massiccia delle pagine di discussione linkate qui (sono tutte pagine di discussione orfane, per ovvi motivi). --Horcrux92. (contattami) 19:14, 26 mar 2013 (CET)[rispondi]

--Horcrux92. (contattami) 19:14, 26 mar 2013 (CET)[rispondi]

Opinioni dei botolatori

subst template in cancellazione

[modifica wikitesto]

Vi rimando a Wikipedia:Bot/Richieste#sustaggio template in cancellazione (e anche a Wikipedia:Bot/Richieste#Substare_tmp_Boh) --Ppong (msg) 13:36, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Eseguite entrambe da IndyJr a giugno dell'anno scorso --Horcrux九十二 00:09, 29 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Eliminazione file, orfani, in fair use, inutili e brutti :) relativi a stemmi militari

[modifica wikitesto]

Eliminare i file, orfani, in fair use, inutili (vedi Discussioni_progetto:Guerra#Categoria:Immagini_orfane_con_licenza_non_libera) e anche brutti (solo perchè non sono vettoriali) che sono qua Categoria:Immagini orfane con licenza non libera da cancellare. Grazie --Pierpao.lo (listening) 12:55, 6 set 2014 (CEST)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
  • ...
Altre domande e commenti

Protezione delle segnalazioni di problematicità

[modifica wikitesto]

Risultano da proteggere queste segnalazioni di problematicità come specificato nella pagina di servizio. L'elenco dovrebbe essere esaustivo ed è già stato scremato per la rimozione dei falsi positivi. Grazie!

--Aplasia 09:10, 17 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti
  • ...

Cancellazione di 1534 sottocategorie

[modifica wikitesto]

Occorrerebbe l'intervento di un admin-bot per la cancellazione di tutte le sottocategorie che sono presenti in Categoria:IP condivisi per titolare. La procedura di cancellazione che ha portato all'eliminazione della categoria madre è Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:IP condivisi per titolare. Grazie in anticipo... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 01:55, 15 feb 2015 (CET).[rispondi]

Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti
  • ...

Cancellazione pagine locali di immagini su Commons

[modifica wikitesto]

Si richiede la cancellazione delle pagine contenute in questo elenco. Si tratta di pagine locali di immagini presenti su Commons create con lo scopo di duplicare su itwiki la loro categorizzazione. Si veda questa discussione. --Incola (posta) 16:39, 20 feb 2015 (CET)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti
  • ...

Spostamento di pagine in massa su Wikinews

[modifica wikitesto]

Una richiesta un po' particolare perché serviranno diritti di Admin-Bot su Wikinews, quindi chi si accollerà la richiesta dovrà chiedere a uno steward di farsi assegnare temporaneamente tali diritti su Wikinews. Bisogna rinominare tutte le pagine che contengono "° giornata" in "ª giornata". Informazioni più o meno utili:

  • circa il 30% delle pagine sono archiviate e protette;
  • i redirect vanno lasciati;
  • alcune delle pagine sono delle sottopagine.
  • P.S.: ho omesso che alle pagine in oggetto puntano un buon numero di voci di Wikipedia (esempio) e che a breve passerò col mio bot su molte di quest'ultime per un'altra operazione, così da fare due lavori in uno. --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:41, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]
  • P.S.3: 18 pagine della lista hanno anche un secondo errore, ovvero "° turno" con il simbolo del grado al posto dell'ordinale corretto.

Qui ho preparato la lista su cui il bot dovrà operare (906 pagine).

--Adamanttt (mandami un messaggio) 01:44, 17 feb 2015 (CET) P.S.2: ovviamente ho già contattato un amministratore di Wikinews, ottenendo il consenso all'operazione. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:55, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
  • [@ Adamanttt] Visto che non si fa vivo nessuno, posso dirti che dovrei saperla svolgere, però non ho diritti di admin da nessuna parte, ma se wikinews è d'accordo, non dovrebbe essere troppo un problema, al più me li levate dopo aver svolto il lavoro. Per quel che ho capito si tratta semplicemente di un caso da movepages-py -pairs lasciando i redirect e poi cercare i link a wikinews su 'pedia e correggere lì, giusto? ti anticipo che se lo svolgo, lo farò in un weekend o qualcosa del genere.--Nickanc ♪♫@ 16:51, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]
Altre domande e commenti
  • ...

Redirect a pagine di discussione

[modifica wikitesto]

Come richiestomi sposto qui la richiesta che ho avanzato il 15 settembre:

Servirebbe un bot che:

  1. orfanizzi in ogni namespace, tramite piped wikilink per non stravolgere le discussioni, tutti i redirect nei namespace 1, 11 e 15;
  2. inserisca la richiesta di C9 a tutti i redirect nei namespace 1, 11 e 15 che sono orfani in tutti i namespace.

PS: ho avuto modo di verificare che questo EGO non individua tutti i redirect alle pagine di discussione, e quindi temo che non siano così pochi come sembra; perciò, per evitare di affollare troppo le richieste di cancellazione immediata, inizialmente potrebbe essere meglio limitare gli interventi del bot ad un numero gestibile. L'operazione andrebbe ripetuta periodicamente; sulla frequenza non saprei, ma credo che orientativamente possa essere sufficiente una volta a settimana.

Il consenso per l'operazione si trova su Wikipedia:Bar/Discussioni/Redirect a pagine di discussione. --Fullerene (msg) 02:52, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
  • [@ Fullerene] Dunque, io non sono admin e non te la posso fare, se non per la parte nelle pagine non protette, ma "in ogni namespace, tramite piped wikilink per non stravolgere ecc." indica anche la volontà di toccare pagine protette, per questo ti ho fatto spostare la richiesta. Però cerchiamo di capirci: probabilmente nessuno ti ha risposto prima perché avrebbe cercato i redirect con gli stessi metodi degli EGO. Perché l'EGO non li ha individuati tutti? Se non lo sappiamo, esempi di pagine non individuate (più di uno, se riesci)? chi ha fatto l'EGO ci può dare spiegazioni?--Nickanc ♪♫@ 17:17, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]
    L'autore dell'EGO è [@ Mauro742], che cito anche se vedo che non è attivo da un po'. [@ Nickanc] elenco di seguito alcuni esempi:
Data la rapidità con cui li ho trovati, come dicevo, temo che di casi simili ce ne siano molti altri, forse centinaia.
PS: scusatemi se non ho risposto subito ma non mi è arrivato il ping. --Fullerene (msg) 20:56, 19 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Fullerene] Quella query, in effetti, presenta qualche problema. Ho provato a modificarla e vengono trovati 1.780 redirect. Non so, però, come aggiornarti l'EGO visto che sono da un po' di tempo fuori dal giro ;) --Mauro742 (msg) 10:18, 20 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Mauro742] grazie per l'indicazione! Purtroppo la situazione è ancora peggiore di come sospettavo, dunque, a maggior ragione, suggerisco di diluire l'operazione di inserimento dei C9 in quantità gestibili. --Fullerene (msg) 16:34, 20 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Fullerene] Visto che siamo negli admin-bot puoi chiedere anche di cancellarli direttamente via bot, non dovrebbero essere una grande perdita da orfani. [@ Mauro742], puoi mettere l'elenco corretto a user:Nickanc/RedirectDiscussioni se puoi?--Nickanc ♪♫@ 15:15, 21 nov 2015 (CET)[rispondi]
Direi di fare così: prima si orfanizzano per bene e poi si passa a cancellare in modo automatico senza passare dal C9. Anche volendo pensare a un motivo per non cancellarli non mi viene in mente nulla... se vi vengono in mente possibili eccezioni segnalatele. --  Basilicofresco (msg) 18:24, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Nickanc, Basilicofresco] concordo: l'idea di passare per i C9 era un modo per avere ulteriore sicurezza, ma che effettivamente in questo caso è inutile; del resto in quei namespace non ci può essere alcuna eccezione. --Fullerene (msg) 19:54, 23 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Nickanc] Ho inserito l'elenco corretto su user:Nickanc/RedirectDiscussioni --Mauro742 (msg) 11:04, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ottimo, grazie. Modifichereste anche i link anche nelle discussioni utente? Vorrei evitare di rompere le scatole ad ignari utenti con finti messaggi. Tenete presente che nell'oggetto della cancellazione lascerò sempre il nuovo nome dove la discussione è stata spostata (esempio) --  Basilicofresco (msg) 14:01, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Basilicofresco] con quel tipo di oggetto eviterei di far arrivare inutili notifiche. Poi l'operazione si può ripetere periodicamente? Comunque nell'elenco ci sono i namespace "Discussioni progetto" e "Discussioni portale" da escludere. --Fullerene (msg) 16:54, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]
Sto procedendo ad orfanizzare e cancellare i redirect nei ns 1, 11 e 15 non modificando però le pagine e le discussioni utente. È sicuramente un lavoro che può essere ripetuto ad ogni pubblicazione del dump. --  Basilicofresco (msg) 19:18, 25 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ottimo, grazie [@ Basilicofresco]. Per l'occasione ho rivisto le linee guida inerenti[1][2], anche per non dimenticarsene in futuro. --Fullerene (msg) 04:13, 26 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto anche questo promemoria. --Fullerene (msg) 16:04, 26 nov 2015 (CET)[rispondi]
Altre domande e commenti
  • ...

Spostamento in sandbox di progetto delle voci stagionali di Promozione (calcio)

[modifica wikitesto]

In base al consenso raggiunto nella discussione di un anno fa e a quanto discusso recentemente nel bar, nonché a quanto ribadito nei giorni scorsi, le voci sulle singole stagioni del campionato di Promozione dalla stagione sportiva 1991-1992 in poi, valevole come secondo livello regionale, non sono considerate come enciclopediche, avendo una rilevanza localistica. Nelle discussioni citate è stato deciso di spostare tutte le voci sulle singole stagioni del campionato di Promozione dal Ns0 in una apposita sandbox del Progetto Calcio. Qui di seguito la lista delle categorie contenenti le voci da spostare.

Si richiede un bot che:

  1. sposti tutte le voci nell'elenco cassettato dal Ns0 in sandbox di progetto, ovvero a "Progetto:Sport/Calcio/Promozione NomeRegione 19xx-19xy",
  2. protegga dalla creazione in Ns0 le voci spostate,
  3. orfanizzi i redirect alle singole voci, inclusi i template che richiamano le voci,
  4. elimini le categorie che risulteranno vuote a spostamento completato.

--GC85 (msg) 21:54, 30 gen 2020 (CET)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti
  • Al momento ho spostato le pagine generali per ciascuna stagione e quelle dei campionati di Abruzzo, Basilicata e Calabria; nelle prossime ore proseguirò con tutte le altre. -- Mess playin' chess... 01:42, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • ✔ Fatto Punto 1 completato; ora procedo con i punti 2 e 4 (per il punto 3 ci vorrà un po' più di tempo, dovendo valutare tutti i link che puntavano alle ex-voci). -- Mess playin' chess... 10:44, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • ✔ Fatto Punto 4 completato; ripensandoci, mi conviene prima orfanizzare i redirect (punto 3) e poi cancellare/proteggere le ex-voci (punto 2), tanto se non ricordo male nella maggior parte dei casi dovrebbero essere link contenuti nelle navbox dedicate. -- Mess playin' chess... 10:55, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Commento: Nel frattempo ho salvato in questa mia sandobox i link alle ex-voci e alle corrispettive sandbox di progetto, cosicché sia io sia chi fosse interessato possa monitorarle in tempo reale. -- Mess playin' chess... 10:57, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Commento: Per il momento ho rimosso i link dai navbox (per quelli presenti nelle voci ci vuole un po' più di tempo, ma penso di riuscire a trovare un metodo abbastanza rapido per toglierli anche da lì). [@ GC85] Non ho toccato le pagine di discussione durante il processo di spostamento delle voci in sandbox: che faccio, sposto anche quelle in sandbox o le cancello direttamente? Tanto hanno quasi tutte il template {{ScorporoUnione}} (quindi sono tutte del tipo "La voce X è frutto di scorporo da Y")... -- Mess playin' chess... 12:07, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]
Ciao [@ Mess]. Innanzitutto, un enorme grazie per il lavoro che stai facendo! Poi, scusa se rispondo solo ora. Non so quante siano queste pagine discussioni col template scorporo, ma pensavo che queste potrebbero andare cancellate, anche perché saranno state scorporate dalla voce madre, che ora è spostata in sandbox. Se, però, ci sono pagine discussione con altri contenuti, si può pensare di spostare anche loro in sandbox e mettere un rimando nella voce associata. Se c'è una lista, posso farlo anche io. --GC85 (msg) 00:10, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ GC85] Dato che la situazione era piuttosto variegata, alla fine ho deciso comunque di trasferire anche le pagine di discussione nella sandbox di progetto: qui ho riportato l'elenco completo, in modo da stabilire in un secondo momento il loro destino (al limite, puoi provvedere tu stesso, se ti va). -- Mess playin' chess... 17:14, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]
  • Sono riuscito (dopo svariati tentativi) a formulare una query decente per elencare tutte le voci in NS0 contenenti i link da rimuovere. In questo caso ho sguinzagliato direttamente il mio bot standard (in azione in questo momento), visto che non devo intervenire come admin-bot. -- Mess playin' chess... 18:00, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Ho quasi ultimato il punto 2: a parte qualche caso residuo, ho rimosso la stragrande maggioranza dei link in NS0. Non saprei se rimuovere anche quelli negli altri NS, ma forse non ne vale nemmeno la pena. Non appena mi riterrò più che soddisfatto, passerò al punto 3. -- Mess playin' chess... 20:38, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • ✔ Fatto [@ GC85] Ho ultimato sia il punto 3 (orfanizzando tutti i redirect in NS0 e, per sicurezza, anche all'interno delle voci trasferite nella sandbox di progetto) sia il punto 2 (proteggendo in modalità admin-bot tutti i titoli che sono stati coinvolti nel trasferimento; a dire il vero si sarebbe dovuto procedere con una protezione basata su un pattern specifico, al fine di evitare in futuro la creazione di ipotetiche voci su "Promozione 2020-2021" e simili, ma non essendo esperto in merito lascio che se ne occupi qualcun altro). -- Mess playin' chess... 19:47, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]
Grazie, [@ Mess]! Mi sono appena accorto che non ho inserito esplicitamente nella richiesta che le voci andavano spostate senza creare un redirect. Riesci ad aggiungere anche questo quinto punto? :) --GC85 (msg) 19:57, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ GC85] Non c'è bisogno: ho risolto io direttamente con una cancellazione + protezione in blocco (ci ho messo un bel po', ma ora penso che sia tutto definitivamente risolto). -- Mess playin' chess... 01:06, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]
Grazie ancora, [@ Mess]!!! Grazie per tutto il lavoro che hai portato avanti!! Ma quest'ultimo giro di cancellazioni e protezioni l'hai fatto a mano? Avremmo potuto almeno smezzarci il lavoro. :p --GC85 (msg) 10:31, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ GC85] Non esattamente: da un lato AWB non consente la protezione delle voci cancellate (visto che le salta a piè pari), ma per fortuna esistono in circolazione tanti macro-assistenti virtuali che vengono sempre in soccorso di noi poveri utenti in carne e ossa. ;-) -- Mess playin' chess... 11:08, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Richiesta cancellazione pagine File presenti su locale riferite però a immagini su Commons

[modifica wikitesto]

In questa pagina sono elencati 600 file, tutti stemmi, che sono immagini su commons ma presentano una pagina su it.wiki per la sola categorizzazione, in questa pagina è emerso un certo consenso per una cancellazione massiva via bot. L'alternativa è passare 600 file a mano mettendo c1 e poi un amministratore procede a cancellare a mano. Grazie

--ZioNicco (msg) 17:38, 20 set 2023 (CEST)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
  • ...
Altre domande e commenti
  • ...
Si può archiviare, si proceduto a mano con un pò alla volta. --ZioNicco (msg) 12:17, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]
Discussione
Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti
  • ...

Operazioni non eseguite

[modifica wikitesto]

Consiste nel cancellare le discussioni non editate da più di un mese (elencate qui). La funzione è stata svolta già diverse volte con l'aiuto del bot, ultimamente si stanno cancellando quasi solo a mano, il che rallenta molto e l'utilizzo dell'admin-bot ovviamente velocizzerebbe molto tutto. --RiPe vive le vent d'hiver 19:27, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

  • Orari previsti: sera tardi/notte/ore poco frequentate (es. ora di pranzo-cena). Queste ultime ovviamente con varie pause tra cancellazioni e cancellazioni.
  • Stato: in attesa

Domande e commenti

[modifica wikitesto]

ps potresti dare una mano a yuma (e a me visto che faccio a mano), quelle si sono da cancellare, o al max sistemare :-P --.snoopy. 12:13, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]

Protezione delle pagine trasferite

[modifica wikitesto]

Con consenso su Discussioni Wikipedia:Regole per il trasferimento, si è deciso di semiproteggere tutte le pagine trasferite che sono state cancellate, e di eliminare transferlist.js. Farò ciò con un admin-bot. Sotto qui c'è lo script (ideato da me) con il quale intendo svolgere l'operazione. --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:17, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]

  • (ma sottopagina il codice, no eh?) Approvo l'operazione, bolla papale ufficiale :P (soprattutto se mi prometti di bloccare anche quelli futuro, se ti do la lista :-D) --Filnik\b[Rr]ock\b!? 19:56, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
    Ci tengo a sottolineare che io ho approvato il programma qua sotto, non mi sono espresso sulla questione del consenso, per il quale mi astengo. --Filnik\b[Rr]ock\b!? 20:59, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • -1 concordo con i dubbi espressi da ChemicalBit nella discussione, che non pare abbiano avuto adeguata risposta. Il fatto che il contenuto di una voce fosse tale che la voce andasse trasferita non significa che non possa essere creata una voce enciclopedica sull'argomento. L'argomento portato da Nemo (basta registrarsi per creare la voce) non mi pare accettabile. Su it.wp non c'è bisogno di registrarsi per creare una voce, non vedo perché dovremmo fare una eccezione (anzi, innumerevoli eccezioni) in questo caso. Non credo che l'accordo di due persone su tre permetta di dire che "si è deciso"... --Jaqen [...] 20:50, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • -1 Quotando Jaqen. --KS«...» 21:05, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
    L'eccezione si può limitare alle sole voci trasferite in precedenza (in effetti è meglio): cfr. discussione specifica (non sdoppiamoci). Ho sottopaginato il codice, spero che non ci siano problemi. Parliamo di questo, qui: leggo «edit='autoconfirmed', move='autoconfirmed'», ma in questo modo non è una semiprotezione normale? A noi serve una semplice semiprotezione dalla creazione per mostrare un avviso supplementare. Altra curiosità: la motivazione aggiuntiva viene aggiunta solo se non è un «.» (non che cambi molto)? --Nemo 00:11, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • -1, sarebbe di un abuso dell'impiego della semiprotezione alla creazione in questo contesto. --Brownout(msg) 21:32, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • -1 --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 21:49, 27 mag 2008 (CEST) Stante che il consenso in Discussioni Wikipedia:Regole per il trasferimento non solo sono contrario a questa richiesta di uso di admin-bot ma contrario più in generale (a meno che nonsi giunga ad un, motivato e sensato, consenso prima).--ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 21:49, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Contrario. La protezione delle pagine è una misura estrema, da attuare solo in caso di "pericolo". Qui dov'è il pericolo per l'enciclopedia?--Trixt (msg) 23:21, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Archivio --Nemo 16:23, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]