Utente:Driante70
Aspetto
«Né il labbro apersi entro 'l castalio fonte né sognai di Parnaso a l'erte cime.»

| Babel utente | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||
| Utenti per lingua |
Mi chiamo Driante70. Mi occupo di musica, arte e sovente collaboro per la rubrica Lo sapevi che... e per la Petrucci Library (come Driante).
Alcune pagine create
[modifica | modifica wikitesto]- Archicembalo, strumento musicale
- Claudio Cavina, direttore d'orchestra
- Luigi Caportorti, compositore italiano
- Composizioni di Antonio Vivaldi
- Composizioni di Andrea Luchesi
- Composizioni di Georg Philipp Telemann
- Lorenzo De Castro, compositore italiano
- Mauro D'Alay, compositore italiano
- Gennaro D'Alessandro, compositore italiano
- Carolo Antonio Di Vincenzo, violinista italiano
- Discografia di Antonio Vivaldi
- Giuseppe Corsi, compositore italiano
- Giuseppe Boniventi, compositore italiano
- Furio Franceschini, compositore e organista italiano
- Geminiano Giacomelli, compositore italiano
- Europa Galante, orchestra barocca
- Gaspar Hovic, pittore fiammingo
- Luca Antonio Predieri, compositore italiano
- Lyra organizzata, strumento musicale
- Musica Antiqua Köln, orchestra barocca
- Sergio Lauricella, direttore d'orchestra e compositore italiano
- Giovanni Cesare Netti, compositore italiano
- Francesco Palvisino, pittore italiano
- Orazio Pollarolo, compositore italiano
- Radio Classica
- Radio Svizzera Classica
- Isidoro Rossi, compositore italiano
- Christoph Schaffrath, compositore tedesco
- Josef Starzer, compositore austriaco
- Pierre Talon, compositore francese
- Tromba marina, strumento musicale
- Niccolò van Westerhout, compositore italiano
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Driante70