Vai al contenuto

Tennis Channel Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tennis Channel Open 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
FinalistiStati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
Australia (bandiera) David Macpherson
Punteggio6–3, 7–5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Tennis Channel Open 2000.

Il doppio del torneo di tennis Tennis Channel Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jared Palmer e Richey Reneberg che hanno battuto in finale Patrick Galbraith e David Macpherson con il punteggio di 6–3, 7–5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis Channel Open 2000 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
6 6
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
3 4 1  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
3 6 6
 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
4 6 6  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 3 2
 Spagna (bandiera) Àlex Corretja
 Cile (bandiera) Marcelo Ríos
6 3 4 1  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
3 7 64
 Bahamas (bandiera) Mark Knowles
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
6 6  Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
6 5 7
3  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager
2 4  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
7 6  Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
2 6 6
 Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
65 2  Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
6 7
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
7 6  Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Australia (bandiera) David Macpherson
3 5
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
5 3  Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
7 6(1) 2
4  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
62 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
65 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
7 3 2 4  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
3 6 5
 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Australia (bandiera) David Macpherson
7 7  Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Australia (bandiera) David Macpherson
6 3 7
 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
64 64  Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Australia (bandiera) David Macpherson
4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
2 6 7  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 3 6(1)
2  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
6 4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis