Synbranchiformes
Aspetto
| Synbranchiformi | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Actinopterygii |
| Superordine | Acanthopterygii |
| Ordine | Synbranchiformes |
| Famiglie | |
| |
L'ordine dei Synbranchiformes comprende numerose specie di pesci d'acqua dolce e salmastra.
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome scientifico deriva dalle parole syn (dal greco, tutto attaccato) e branchia (dal latino) che con il suffisso -formes significa dalla forma con branche attaccate tra loro.
Famiglie
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Synbranchiformes
Wikispecies contiene informazioni su Synbranchiformes
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Pagina su FishBase, su fishbase.org.
| Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007555939805171 |
|---|



