Sybase Open 2001 - Doppio
Aspetto
| Sybase Open 2001 Doppio | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Sport | |||||||||||||||||
| Detentori del titolo | |||||||||||||||||
| Vincitori | |||||||||||||||||
| Finalisti | |||||||||||||||||
| Punteggio | 6–3, 7–6 (7–4) | ||||||||||||||||
| Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del Sybase Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.
Jan-Michael Gambill e Scott Humphries erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Gambill con Jonathan Stark e Humphries con Justin Gimelstob.
Gimelstob e Humphries hanno perso nei quarti di finale contro Simon Aspelin e Johan Landsberg.
Gambill e Stark hanno perso in finale 6–3, 7–6 (7–4) contro Mark Knowles e Brian MacPhie.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]
Sébastien Lareau /
Alex O'Brien (quarti di finale)
Justin Gimelstob /
Scott Humphries (quarti di finale)
Neville Godwin /
Rick Leach (quarti di finale)
Mark Knowles /
Brian MacPhie (campioni)
Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
| Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 | |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| WC | |
2 | 5 | 1 | |
3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| |
6 | 6 | |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
| |
4 | 3 | |
62 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
| 4 | |
6 | 78 | 4 | |
77 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
| |
2 | 66 | 4 | |
6 | 2 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
| WC | |
3 | 7 | 6 | WC | |
3 | 6 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| |
6 | 5 | 3 | 4 | |
6 | 77 | ||||||||||||||||||||||||||
| |
6 | 67 | 6 | |
3 | 64 | |||||||||||||||||||||||||||
| |
3 | 79 | 3 | |
6 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
| WC | |
1 | 65 | 3 | |
1 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
| 3 | |
6 | 77 | |
77 | 78 | |||||||||||||||||||||||||||
| |
63 | 3 | |
64 | 66 | ||||||||||||||||||||||||||||
| |
77 | 6 | |
6 | 710 | ||||||||||||||||||||||||||||
| Q | |
3 | 64 | 2 | |
3 | 68 | ||||||||||||||||||||||||||
| 2 | |
6 | 77 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone doppio, su atpworldtour.com.