Sh2-34
Aspetto
| Sh2-34 Regione H II | |
|---|---|
| Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
| Costellazione | Sagittario |
| Ascensione retta | 18h 6m 24s[2] |
| Declinazione | -21° 39′ 0″[2] |
| Coordinate galattiche | l=08.6574; b=-00.3847[2] |
| Distanza | 5 migliaia di a.l. ( 1400 ) [3] |
| Dimensione apparente (V) | 90'[1] |
| Caratteristiche fisiche | |
| Tipo | Regione H II |
| Classe | 3 2 2[1] |
| Altre designazioni | |
| RCW 149, Gum 77a | |
| Mappa di localizzazione | |
| Categoria di regioni H II | |
Sh2-34 (nota anche come RCW 149) è una nebulosa a emissione nella costellazione del Sagittario. La nebulosa si posiziona nelle vicinanze dell'associazione stellare Sgr OB1 e della Nebulosa Laguna. Alla vista, la nebulosa appare come un debole alone rossastro.
Nel 1974, un articolo scientifico ha mostrato come la nebulosa sia fisicamente connessa a Sh2-35.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b S. Sharpless, VizieR Online Data Catalog: Catalogue of HII Regions (Sharpless 1959), in VizieR Online Data Catalog, vol. 7020, 1º gennaio 1995, pp. VII/20. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ a b c Sh 2-34, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ L. Blitz, M. Fich e A. A. Stark, Catalogue of CO radial velocities toward galactic HII regions., in The Astrophysical Journal Supplement Series, vol. 49, 1º giugno 1982, pp. 183-206, DOI:10.1086/190795. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ J. P. Sivan, A new look at the interstellar hydrogen through a very-wide-field photographic Hα survey of the whole Milky Way., in Astronomy and Astrophysics Supplement Series, vol. 16, 1º gennaio 1974, pp. 163-172. URL consultato il 16 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sh 2-34, su galaxymap.org. URL consultato il 16 febbraio 2025.