STS-3
Aspetto
| STS-3 | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Emblema missione | |||||
| Dati della missione | |||||
| Operatore | NASA | ||||
| NSSDC ID | 1982-022A | ||||
| SCN | 13106 | ||||
| Shuttle | Columbia | ||||
| Lancio | 22 marzo 1982 11:00:00 a.m. EST | ||||
| Luogo lancio | Rampa 39A | ||||
| Atterraggio | 30 marzo 1982 9:04:46 a.m. MST | ||||
| Sito atterraggio | White Sands Space Harbor (pista 17) | ||||
| Durata | 8 giorni, 4 minuti e 46 secondi | ||||
| Parametri orbitali | |||||
| Orbita | orbita terrestre bassa | ||||
| Numero orbite | 130 | ||||
| Apoapside | 249 km | ||||
| Periapside | 241 km | ||||
| Apogeo | 249 km | ||||
| Perigeo | 241 km | ||||
| Periodo | 89.4 min | ||||
| Inclinazione | 38° | ||||
| Equipaggio | |||||
| Numero | 2 | ||||
| Membri | Gordon Fullerton Jack Lousma | ||||
| Sito ufficiale | |||||
| Programma Space Shuttle | |||||
| |||||
La STS-3 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle.
Questa fu la prima e unica missione ad atterrare alla base di White Sands.
L'obbiettivo principale fu quello di testare il braccio robotico Canadarm e la protezione termica della navetta.
Equipaggio
[modifica | modifica wikitesto]| Ruolo | Equipaggio | |
|---|---|---|
| Comandante | Jack Lousma Secondo volo | |
| Pilota | Gordon Fullerton Primo volo | |
Parametri della missione
[modifica | modifica wikitesto]- Massa:
- Navetta al lancio: 106782 kg
- Navetta al rientro: 93924 kg
- OSS Carico utile: 10301 kg
- Perigeo: 241 km
- Apogeo: 249 km
- Inclinazione orbitale: 38.0°
- Periodo: 1 ora, 29 minuti, 24 secondi
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Lista delle missioni dello Space Shuttle
- Lista dei voli spaziali con equipaggio umano dal 1980 al 1989
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su STS-3
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- STS-3 Riassunto missione (NASA), su www-pao.ksc.nasa.gov. URL consultato il 19 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2005).
- STS-3 Cronologia della missione, su www-pao.ksc.nasa.gov. URL consultato il 19 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2006).
- STS-3 Video in evidenza, su nss.org. URL consultato il 19 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2010).
- Video di STS-3 in atterraggio presso White Sands[collegamento interrotto], su spaceflightnow.com.