Progetto:GLAM/CeDoMus
Aspetto

Il progetto
[modifica wikitesto]Il Centro Documentazione della Toscana censisce i fondi musicali toscani e si propone di valorizzarli sulle piattaforme Wikimedia. A questo scopo
- creerà nuove pagine biografiche di compositori toscani le cui musiche sono in possesso dei fondi censiti;
- amplierà, se necessario, le informazioni su pagine di compositori toscani già esistenti;
- aggiungerà una Sezione Fonti nelle bio dei compositori, in modo da rendere Wikipedia un meta-OPAC che permetta di visualizzare in una sola piattaforma la localizzazione delle loro musiche (di visualizzare, quindi, le Fonti primarie di quel compositore);
- aggiungerà sezioni musicali nelle città i cui fondi sono stati censiti;
- aggiungerà sezioni musicali di istituzioni conservatrici (musei, entità ecclesiastiche, biblioteche ecc.);
- aggiungerà pagine descrittive di singoli fondi particolari;
- elaborerò pagine tematiche sulla biblioteconomia musicale (su singoli termini e concetti).
Progetti futuri
[modifica wikitesto]- Inserimento di materiale musicale toscano su Wikisource (trattati musicali redatti da compositori toscani)
- È stato già inserito il trattato di Marco Santucci per il quale invitiamo tutti a partecipare alla correzione.
Le organizzazioni
[modifica wikitesto]Centro Documentazione della Toscana
[modifica wikitesto]CeDoMus[1] è un progetto di censimento dei fondi di musica manoscritta e a stampa presenti in archivi, biblioteche, teatri della Toscana promosso dalla Regione Toscana e coordinato dalla Scuola di Musica di Fiesole[2].
Scuola di Musica di Fiesole
[modifica wikitesto]Reperimento informazioni
[modifica wikitesto]- Database CeDoMus
- Letteratura critica (tra cui Grove, DEUMM, MGG, bibliografia specifica)[3]
- OPAC specifiche (tra cui SBN, RISM, URFM)
Lista dei contributi
[modifica wikitesto]...work in progress...
Biografie
[modifica wikitesto]- Pietro Aaron
Fatto (aggiunto paragrafo sul Thoscanello) - Paolo Aretino
Fatto (aggiunta sezione Fonti) - Francesco Barsanti
Fatto (aggiunta sezione Fonti) - Giuseppe Becherini
Fatto (ampliata) - Quirino Bocciardi
Fatto - Lorenzo Borsini
Fatto - Antonio Brunetti
Fatto (aggiunta sezione Fonti) - Giovan Gualberto Brunetti
Fatto (tradotta anche in inglese) - Cosimo Burali-Forti
Fatto - Charles-Antoine Campion
Fatto (ampliata in italiano e in inglese) - Giuseppe Cambini
Fatto (ampliata in italiano e in inglese) - Luigi Ferdinando Casamorata
Fatto (tradotta anche in inglese) - Francesco Ceracchini
Fatto - Guido Chigi-Saracini
Fatto - Giovan Carlo Maria Clari
Fatto - Ettore De Champs
Fatto - Alessandro Felici
Fatto (tradotta anche in inglese) - Bartolomeo Felici
Fatto - Pietro Formichi
Fatto - Rinaldo Franci
Fatto - Filippo Maria Gherardeschi
Fatto (aggiunta sezione Fonti) - Giuseppe Gherardeschi
Fatto (aggiunta sezione Fonti) - Luigi Gherardeschi
Fatto - Gialdino Gialdini
Fatto (aggiunta sezione Fonti) - Ferdinando Giorgetti
Fatto (tradotta anche in inglese) - Pietro Alessandro Guglielmi
Fatto (aggiunta sezione Fonti) - Carlo Lapini
Fatto - Christian Joseph Lidarti
Fatto (ampliata) - Teodulo Mabellini
Fatto (ampliata in italiano e in inglese) - Teofilo Macchetti
Fatto (tradotta anche in inglese) - Gioacchino Maglioni (1814-1888)
Fatto - Gioacchino Maglioni (1891-1966)
Fatto - Filippo Manfredi
Fatto - Rinaldo Morrocchi
Fatto - Angelo Ortolani
Fatto - Giovanni Pacini
Fatto (aggiunte sezioni Fonti e Discografia) - Gaetano Palloni
Fatto - Vincenzo Panerai
Fatto - Giuseppe Poniatowski
Fatto (aggiunte sezione Fonti e Discografia) - Deifebo Romagnoli
Fatto - Ettore Romagnoli
Fatto - Marco Santucci (compositore)
Fatto - Rinaldo Ticci
Fatto - Giuseppe Valentini
Fatto (aggiunta sezione Fonti) - Francesco Zanetti
Fatto (aggiornamento biobiliografico e aggiunte sezione Fonti e Discografia)
Posseduti musicali di città
[modifica wikitesto]- Livorno
Fatto - Lucca
Fatto - Pisa
Fatto - Pistoia
Fatto (tradotta anche in inglese) - Prato
Fatto (tradotta anche in inglese) - Siena
Fatto
Posseduti musicali di istituzioni
[modifica wikitesto]Fondi musicali
[modifica wikitesto]- Fondo musicale Rospigliosi (tradotto anche in inglese)
- Fondo musicale Venturi (tradotto anche in inglese)
Voci tematiche
[modifica wikitesto]...work in progress...
Strumenti
[modifica wikitesto]Collaboratori
[modifica wikitesto]- Nicola Bianchi con l'utenza Utente:Nicola (CeDoMus)
- Susanna Giaccai