Patrick Proisy
Aspetto
| Patrick Proisy | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Patrick Proisy (Évreux, 10 settembre 1949) è un ex tennista francese.
È il cognato di Yannick Noah.[1]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Ha vinto due titoli in carriera nel singolare, a Perth nel 1972 e a Hilversum nel 1977. Nei tornei dello Slam ha raggiunto la finale del Roland Garros 1972, persa contro Andrés Gimeno, e la semifinale agli Australian Open dell'anno successivo dove ha la peggio contro l'australiano Newcombe.
In Coppa Davis ha giocato ventuno match con la squadra francese vincendone dodici.[2]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Singolare
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie (2)
[modifica | modifica wikitesto]| Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
| 1. | 9 dicembre 1972 | Erba | 7-6, 6-4, 6-3 | ||
| 2. | 18 luglio 1977 | Terra rossa | 6-0, 6-2, 6-0 |
Finali perse (3)
[modifica | modifica wikitesto]| Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
| 1. | 4 giugno 1972 | Terra rossa | 4–6, 6–3, 6–1, 6–1 | ||
| 2. | 18 maggio 1975 | Terra rossa | 6–3, 4–6, 6–2, 7–5 | ||
| 3. | 9 maggio 1976 | Terra rossa | 6-7, 2-6, 6-3, 6-2, 10-8 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ ubitennis.com, Dai Krishnan ai Roger-Vasselin: padri e figli di successo, su ubitennis.com, 4 marzo 2013. URL consultato il 23 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
- ^ daviscup.com, Profilo sul sito della Coppa Davis, su daviscup.com. URL consultato il 23 agosto 2013.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrick Proisy
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Patrick Proisy, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Patrick Proisy, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Patrick Proisy, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Patrick Proisy, su tennistemple.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 170870289 · ISNI (EN) 0000 0001 1987 5446 · BNF (FR) cb165101459 (data) |
|---|
