Vai al contenuto

Paride Calonghi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paride Calonghi (a destra) con Lorenzo Grechi sul palcoscenico del teatro Filodrammatici di Milano

Paride Calonghi (Orzinuovi, 26 aprile 1939Milano, 6 ottobre 1979) è stato un attore italiano attivo principalmente nel teatro di prosa.

Diplomato all'Accademia dei Filodrammatici di Milano e attivo dai primi anni sessanta, fece parte delle compagnie del Piccolo Teatro di Milano e del Teatro Stabile di Torino. Nel 1970 fu a capo[1] della cooperativa di attori che riaprì il Teatro dei Filodrammatici di Milano, devastato dai bombardamenti nel 1943 e rimasto chiuso a causa dei gravi danni subiti.

Attore di grande talento nel teatro di Pirandello, morì il 6 ottobre 1979 a 40 anni, a causa di un incidente motociclistico.

È inoltre ricordato per essere stato il primo doppiatore di Leonard Nimoy nella serie classica di Star Trek.

Piccolo Teatro di Milano

[modifica | modifica wikitesto]

Compagnia del Teatro Stabile di Torino

[modifica | modifica wikitesto]

Teatro dei Filodrammatici di Milano (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]

Teatro Lirico di Milano

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il gioco dei potenti di William Shakespeare, regia di Giorgio Strehler (1965)[2]

Prosa televisiva

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tartarino sulle Alpi, originale televisivo, regia di Edmo Fenoglio (1968)
  • Di fronte alla legge, regia di Gianfranco Bettetini, episodio L'impunito (1967)
  • Vivere insieme, originale televisivo, regia di Antonio De Gregorio, episodio Siamo tutti imputati (1967)
  • Il processo di Slansky, regia di Leandro Castellani (1968)
  • La legion d'onore, regia di Lydia C. Ripandelli (1970)
  • Processo a Gesù, regia di Gianfranco Bettetini (1972)
  1. ^ Paolo Zenoni, Mercanti e sacerdoti Breve storia del teatro e della festa, su books.google.it. URL consultato il 14 Agosto 2016.
  2. ^ Il gioco dei potenti al lirico, Shakespeare colossale in due giornate, su archivio.piccoloteatro.org. URL consultato il 14 Agosto 2016.
  • Gli spettacoli cui ha preso parte Calonghi allo stabile di Torino, su archivio.teatrostabiletorino.it, teatrostabileditorino.it. URL consultato il 13 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
  • Il dramma, rivista mensile di teatro.
    Numero 320, maggio 1963 - Numero 337, ottobre 1964 - Numero 350/351, dicembre 1965 - Numero 371/372, agosto, settembre 1967 - Numero 11/12, novembre, dicembre 1979
  • Sito storico del teatro Filodrammatici
  • Radiocorriere TV
    Numero 23/1967 - Numero 25/1967 - Numero 42/1967 - Numero 35/1968 - Numero 39/1968 - Numero 49/1968 - Numero 13/1972 - Numero 16/1972 - Numero 29/1972

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]