Massimo Luongo
Aspetto
| Massimo Luongo | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 176 cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Millwall | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 13 settembre 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Massimo Luongo (Sydney, 25 settembre 1992) è un calciatore australiano, centrocampista del Millwall.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Nato da padre pugliese di Ascoli Satriano e madre indonesiana, ha esordito in nazionale il 5 marzo 2014 contro l'Ecuador. Nel 2015 ha preso parte alla Coppa d'Asia uscendone vincitore e venendo premiato come miglior giocatore. Il 28 maggio viene ufficializzato il suo trasferimento al Queens Park Rangers.[3]
Nell'ottobre 2015 Luongo viene incluso nella rosa dei migliori 59 giocatori al mondo che si contenderanno l'ambito Pallone d'Oro di France Football[4].
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 13 settembre 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2011-2012 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
| nov. 2012 | FLC | 9 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 | |
| nov. 2012-mar. 2013 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
| Totale Tottenham | 0 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||||
| mar.-giu. 2013 | FL1 | 7+2[5] | 1+1[5] | FACup+CdL | - | - | - | - | - | FLT | - | - | 9 | 2 | |
| 2013-2014 | FL1 | 44 | 6 | FACup+CdL | 1+3 | 0 | - | - | - | FLT | 5 | 0 | 53 | 6 | |
| 2014-2015 | FL1 | 34+3[5] | 6 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 40 | 6 | |
| Totale Swindon Town | 85+5 | 13+1 | 7 | 0 | - | - | 5 | 0 | 102 | 14 | |||||
| 2015-2016 | FLC | 30 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
| 2016-2017 | FLC | 35 | 1 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 1 | |
| 2017-2018 | FLC | 39 | 6 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 6 | |
| 2018-2019 | FLC | 41 | 3 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 3 | |
| Totale QPR | 145 | 10 | 7 | 0 | - | - | - | - | 152 | 10 | |||||
| 2019-2020 | FLC | 27 | 3 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 | |
| 2020-2021 | FLC | 12 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
| 2021-2022 | FL1 | 25+2[5] | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 30 | 1 | |
| Totale Sheffield Wednesday | 64+2 | 4 | 6 | 0 | - | - | 1 | 0 | 73 | 4 | |||||
| 2022-gen. 2023 | FLC | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
| gen.-giu. 2023 | FL1 | 15 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | FLT | - | - | 16 | 2 | |
| 2023-2024 | FLC | 43 | 3 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 3 | |
| 2024-2025 | PL | 11 | 0 | FACup+CdL | 3+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
| Totale Ipswich Town | 78 | 5 | 8 | 1 | - | - | - | - | 86 | 6 | |||||
| 2025-2026 | FLC | 5 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | |
| Totale carriera | 384 | 33 | 31 | 2 | - | - | 6 | 0 | 421 | 35 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]
Coppa d'Asia: 1
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior giocatore della Coppa d'Asia: 1
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 90 (14) se si comprendono anche le presenze nei play-off.
- ^ 66 (4) se si comprendono anche le presenze nei play-off.
- ^ Cristina Guerri, UFFICIALE: QPR, ecco Luongo: "Grazie allo Swindon Town, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 28 maggio 2015.
- ^ Buffon fuori dal Pallone d'oro: l'ultima vergogna di Blatter, su tuttosport.com, 2 ottobre 2015. URL consultato il 2 ottobre 2015.
- ^ a b c d Play-off.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Massimo Luongo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Massimo Luongo, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Massimo Luongo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Massimo Luongo, su scorebar.com, Livesport Group.
- (EN) Massimo Luongo, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Massimo Luongo, su soccerbase.com, Racing Post.
- (ES) Massimo Luongo, su AS.com.
Categorie:
- Calciatori del Tottenham Hotspur F.C.
- Calciatori dell'Ipswich Town F.C.
- Calciatori dello Swindon Town F.C.
- Calciatori del Queens Park Rangers F.C.
- Calciatori dello Sheffield Wednesday F.C.
- Calciatori del Middlesbrough F.C.
- Calciatori del Millwall F.C.
- Calciatori australiani del XXI secolo
- Nati nel 1992
- Nati il 25 settembre
- Nati a Sydney
- Calciatori della nazionale australiana
- Calciatori campioni d'Asia
- Italo-australiani
