Vai al contenuto

Manzanillo Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Manzanillo Open 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriCanada (bandiera) Liam Draxl
Canada (bandiera) Cleeve Harper
FinalistiNuova Zelanda (bandiera) Finn Reynolds
Canada (bandiera) Benjamin Sigouin
Punteggio6(4)–7, 7–5, [12–10]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Manzanillo Open 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Manzanillo Open 2024, facente parte della categoria Challenger 50 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 25 novembre al 1° dicembre a Manzanillo, in Messico. Questa è stata la prima edizione del torneo.

In finale Liam Draxl e Cleeve Harper hanno sconfitto Finn Reynolds e Benjamin Sigouin con il punteggio di 6(4)–7, 7–5, [12–10].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Canada (bandiera) L Draxl
Canada (bandiera) C Harper
6 6
WC Messico (bandiera) R Alujas
Svizzera (bandiera) T Genier
4 4 1 Canada (bandiera) L Draxl
Canada (bandiera) C Harper
6 6
  Messico (bandiera) A Hernández
Messico (bandiera) R Pacheco Méndez
6 77 Messico (bandiera) A Hernández
Messico (bandiera) R Pacheco Méndez
1 4
Alt Nuova Zelanda (bandiera) K Pannu
Stati Uniti (bandiera) K Smith
4 65 1 Canada (bandiera) L Draxl
Canada (bandiera) C Harper
6 6
4 Regno Unito (bandiera) J Davis
Regno Unito (bandiera) J MacKinlay
65 2 Slovenia (bandiera) B Artnak
Stati Uniti (bandiera) M McKennon
2 4
Austria (bandiera) N Oberleitner
Germania (bandiera) M Rosenkranz
77 6   Austria (bandiera) N Oberleitner
Germania (bandiera) M Rosenkranz
6 3 [8]
  Stati Uniti (bandiera) H Barrett
Stati Uniti (bandiera) F Corwin
1 2 Slovenia (bandiera) B Artnak
Stati Uniti (bandiera) M McKennon
4 6 [10]
Slovenia (bandiera) B Artnak
Stati Uniti (bandiera) M McKennon
6 6 1 Canada (bandiera) Liam Draxl
Canada (bandiera) Cleeve Harper
64 7 [12]
  Stati Uniti (bandiera) A Ilagan
Antigua e Barbuda (bandiera) J Maginley
67 3 2 Nuova Zelanda (bandiera) Finn Reynolds
Canada (bandiera) Benjamin Sigouin
77 5 [10]
Stati Uniti (bandiera) P Kumar
Stati Uniti (bandiera) N Schachter
79 6 Stati Uniti (bandiera) P Kumar
Stati Uniti (bandiera) N Schachter
5 3
Regno Unito (bandiera) G Hussey
Regno Unito (bandiera) O Okonkwo
713 4 [10]   Regno Unito (bandiera) G Hussey
Regno Unito (bandiera) O Okonkwo
7 6
3 Israele (bandiera) R Stepanov
Stati Uniti (bandiera) T Whiting
611 6 [7]   Regno Unito (bandiera) G Hussey
Regno Unito (bandiera) O Okonkwo
6 64 [2]
  Stati Uniti (bandiera) A Perez
Stati Uniti (bandiera) Jam Vance
4 6 [14] 2 Nuova Zelanda (bandiera) F Reynolds
Canada (bandiera) B Sigouin
4 77 [10]
Messico (bandiera) LC Álvarez Valdés
Stati Uniti (bandiera) Jac Vance
6 4 [16] Messico (bandiera) LC Álvarez Valdés
Stati Uniti (bandiera) Jac Vance
3 2
Alt Regno Unito (bandiera) P Brady
Venezuela (bandiera) G Oliveira
65 79 [5] 2 Nuova Zelanda (bandiera) F Reynolds
Canada (bandiera) B Sigouin
6 6
2 Nuova Zelanda (bandiera) F Reynolds
Canada (bandiera) B Sigouin
77 67 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis