Landing Craft Assault
Aspetto
| Descrizione generale | |
|---|---|
| Tipo | mezzo da sbarco in assalto (LCA) |
| Classe | LCA |
| Caratteristiche generali | |
| Dislocamento | 10 |
| Stazza lorda | 13 tsl |
| Lunghezza | 12,6 m |
| Larghezza | 3 m |
| Pescaggio | 0,5-0,7 m |
| Propulsione | 2 benzina su 2 assi, 130hp |
| Velocità | 12.96 km/h nodi |
| Autonomia | 130km |
| Capacità di carico | 35 uomini e 350kg di carico |
| Equipaggio | 4 |
| Armamento | |
| Artiglieria | artiglieria:
|
| Corazzatura | leggera sulla porta di entrata |
| voci di navi presenti su Wikipedia | |
Il Landing Craft Assault, LCA, fu il primo e più piccolo dei mezzi da sbarco per operazioni anfibie concepito dagli Alleati durante la Seconda guerra mondiale. Sviluppato dai britannici il tipo LCA era un natante a bassa autonomia e velocità, che trasportava truppe su 3 file. L'equivalente statunitense era conosciuto come LCVP. Un modello particolare aveva 4 file di 6 mortai per aprire varchi nei campi minati costieri.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Landing Craft Assault
