Vai al contenuto

IFA Shield 2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
IFA Shield 2025
Competizione Super Cup (India)
Sport Calcio
Edizione 125ª
Organizzatore AIFF
Date dall'8 ottobre 2025
al 18 ottobre 2025
Luogo Calcutta, Kalyani, Naihati
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore Mohun Bagan SG
(21º titolo)
Cronologia della competizione

L'IFA Shield 2025 è la 125ª edizione del torneo calcistico indiano dell'IFA Shield. Inizierà l'8 ottobre e finirà il 18 ottobre 2025.L'edizione precedente è stata vinta dal Real Kashmir.

La competizione è costituita da sei squadre divise in due gironi da 3. Dopo una fase a gironi con partite singole all'italiana, le prime due squadre di ogni girone si qualificheranno per le semifinali. Successivamente, le vincitrici delle semifinali si sfideranno in finale per determinare il vincitore dello scudo.

Inizialmente, furono invitate squadre internazionali come il Paro (Bhutan), ma in seguito il piano è stato ritirato.[1][2] Anche i campioni in carica del Real Kashmir sono stati invitati a partecipare, ma hanno rifiutato. Il 3 ottobre, l'IFA ha confermato la presenza di 6 partecipanti.

  • Ogni squadra può iscrivere 6 giocatori stranieri.[3]
  • Possono scendere in campo 4 giocatori stranieri alla volta e 2 possono essere utilizzati come sostituti.

Le squadre vengono classificate in base ai punti (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta) e, in caso di parità di punti, vengono applicati i seguenti criteri di spareggio, nell'ordine indicato, per determinare la classifica.

  1. Punti negli scontri diretti tra squadre in parità;
  2. Differenza reti negli scontri diretti tra squadre in parità;
  3. Gol segnati in partite testa a testa tra squadre in parità;
  4. Se più di due squadre sono in parità e, dopo aver applicato tutti i criteri di parità sopra indicati, un sottoinsieme di squadre è ancora in parità, tutti i criteri di parità sopra indicati vengono riapplicati esclusivamente a questo sottoinsieme di squadre;
  5. Differenza reti in tutte le partite del girone;
  6. Gol segnati in tutte le partite del girone;
  7. Punti disciplinari (cartellino giallo = 1 punto, cartellino rosso in seguito a due cartellini gialli = 3 punti, cartellino rosso diretto = 3 punti, cartellino giallo seguito da cartellino rosso diretto = 4 punti);
  8. Estrazione a sorte.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Campionato
East Bengal Calcutta Indian Super League
Mohun Bagan SG
Gokulam Kerala Kozhikode I-League
Namdhari Sri Bhaini Sahib
Sreenidi Deccan Hyderabad
United SC Kalyani I-League 2nd Division
Calcutta
Salt Lake Stadium Kishore Bharati Krirangan
Capienza: 85 000 Capienza: 12 000
Kalyani
Kalyani Stadium
Capienza: 20 000

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. East Bengal 6 2 2 0 0 6 0 +6
2. Namdhari 3 2 1 0 1 3 2 +1
3. Sreenidi Deccan 0 2 0 0 2 0 7 -7
Kalyani
8 ottobre 2025, ore 11:30 UTC+5:30
1ª giornata
East Bengal4 – 0
referto
Sreenidi DeccanKalyani Stadium (8 000 spett.)
Arbitro: India (bandiera) Dipu Roy

Calcutta
11 ottobre 2025, ore 11:30 UTC+5:30
2ª giornata
Sreenidi Deccan0 – 3
referto
NamdhariKishore Bharati Krirangan (150 spett.)
Arbitro: India (bandiera) Tanumoy Sarkar

Calcutta
14 ottobre 2025, ore 11:30 UTC+5:30
3ª giornata
Namdhari0 – 2
referto
East BengalKishore Bharati Krirangan (2 659 spett.)
Arbitro: India (bandiera) Rohan Das Gupta

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Mohun Bagan SG 3 1 1 0 0 5 1 +4
2. United SC 3 1 1 0 0 1 0 +1
3. Gokulam Kerala 0 2 0 0 2 1 6 -5
Calcutta
9 ottobre 2025, ore 11:30 UTC+5:30
1ª giornata
Mohun Bagan SG5 – 1
referto
Gokulam KeralaKishore Bharati Krirangan (1 400 spett.)
Arbitro: India (bandiera) Surojit Das

Kalyani
12 ottobre 2025, ore 11:30 UTC+5:30
2ª giornata
United SC1 – 0
referto
Gokulam KeralaKalyani Stadium (768 spett.)
Arbitro: India (bandiera) Pratik Mondal

Calcutta
15 ottobre 2025, ore 11:30 UTC+5:30
3ª giornata
Mohun Bagan SG2 – 0
referto
United SCKishore Bharati Krirangan (2 667 spett.)
Arbitro: India (bandiera) Mithun Kumar Kundu

Calcutta
18 ottobre 2025, ore 14:30 UTC+5:30
East Bengal1 – 1
referto
Mohun Bagan SGSalt Lake Stadium
Arbitro: India (bandiera) Venkatesh Ramachadran

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

East Bengal
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Mohun Bagan Super Giant
GK 13 India (bandiera) Prabhsukhan Singh Gill Uscita al 120’ 120’
RB 12 India (bandiera) Mohammad Rakip
CB 6 Argentina (bandiera) Kevin Sibille
CB 5 India (bandiera) Lalchungnunga Ammonizione al 63’ 63’ Uscita al 65’ 65’
LB 4 India (bandiera) Anwar Ali Ammonizione al 32’ 32’
CM 74 Palestina (bandiera) Mohammed Bassim
CM 21 Spagna (bandiera) Saúl Crespo (c) Uscita al 65’ 65’
RW 29 India (bandiera) Bipin Singh Uscita al 103’ 103’
FW 17 Marocco (bandiera) Hamid Ahadad Uscita al 65’ 65’
FW 15 India (bandiera) Naorem Mahesh Singh Ammonizione al 111’ 111’
LW 10 India (bandiera) Edmund Lalrindika Uscita al 52’ 52’
A disposizione:
MF 8 Brasile (bandiera) Miguel Figueira Ingresso al 65’ 65’
FW 9 Giappone (bandiera) Hiroshi Ibusuki Ingresso al 65’ 65’
FW 14 India (bandiera) David Lalhlansanga
DF 16 India (bandiera) Martand Raina
DF 23 India (bandiera) Souvik Chakrabarti Ingresso al 103’ 103’
GK 24 India (bandiera) Debjit Majumder Ingresso al 120’ 120’
MF 25 India (bandiera) Jeakson Singh
DF 27 India (bandiera) Jay Gupta Ingresso al 65’ 65’
FW 82 India (bandiera) PV Vishnu Ingresso al 52’ 52’
MF 84 India (bandiera) Sayan Banerjee
Allenatore
Spagna (bandiera) Óscar Bruzón
GK 1 India (bandiera) Vishal Kaith
RB 5 Australia (bandiera) Tom Aldred
DF 15 India (bandiera) Subashish Bose (c) Ammonizione al 109’ 109’
DF 21 Spagna (bandiera) Alberto Ammonizione al 49’ 49’
LB 55 India (bandiera) Mehtab Singh
CM 6 India (bandiera) Anirudh Thapa Uscita al 81’ 81’
DM 18 India (bandiera) Sahal Abdul Samad Uscita al 91’ 91’
CM 45 India (bandiera) Lalengmawia
RW 7 India (bandiera) Liston Colaco
FW 29 Australia (bandiera) Jamie Maclaren Uscita al 120’ 120’
LW 35 Australia (bandiera) Jason Cummings Uscita al 60’ 60’
A disposizione:
FW 9 Australia (bandiera) Dimitri Petratos Ingresso al 120’ 120’
FW 10 Brasile (bandiera) Robinho Ammonizione al 91’ 91’ Ingresso al 60’ 60’
FW 11 India (bandiera) Manvir Singh Ingresso al 91’ 91’
MF 16 India (bandiera) Abhishek Suryavanshi
DF 22 India (bandiera) Deepak Tangri Ingresso al 81’ 81’
GK 24 India (bandiera) Syed Zahid
DF 27 India (bandiera) Tekcham Abhishek Singh
DF 32 India (bandiera) Dippendu Biswas
DF 44 India (bandiera) Asish Rai
FW 72 India (bandiera) Suhail Bhat
Allenatore:
Spagna (bandiera) José Francisco Molina

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Gol Rigori Giocatore Squadra
2 0 Australia (bandiera) Jamie Maclaren Mohun Bagan SG
2 0 Marocco (bandiera) Hamid Ahadad East Bengal
1 0 India (bandiera) Jay Gupta East Bengal
1 0 Spagna (bandiera) Saúl Crespo East Bengal
1 0 India (bandiera) Jeakson Singh East Bengal
1 0 Spagna (bandiera) Alberto Mohun Bagan SG
1 0 Brasile (bandiera) Robinho Mohun Bagan SG
1 0 India (bandiera) Amit Basak United SC
1 0 Palestina (bandiera) Mohammed Bassim East Bengal
1 0 India (bandiera) PV Vishnu East Bengal
1 0 Australia (bandiera) Dimitri Petratos Mohun Bagan SG
1 0 India (bandiera) Lalengmawia Mohun Bagan SG

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio