Vai al contenuto

I'm Breathless

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I'm Breathless: Music from and Inspired by the Film Dick Tracy
colonna sonora
ArtistaMadonna
Pubblicazione22 maggio 1990
Durata44:43
Dischi1
Tracce12
GenereSwing[1]
Jazz[1]
Pop[1]
EtichettaSire, Warner
ProduttoreMadonna, Patrick Leonard, Bill Bottrell, Kevin Gilbert, Shep Pettibone
Registrazione1989-1990
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 25 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[3]
(vendite: 100 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[4]
(vendite: 37 000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[5]
(vendite: 200 000+)
Germania (bandiera) Germania[6]
(vendite: 250 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[7]
(vendite: 50 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[8]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[9]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[10]
(vendite: 200 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[11]
(vendite: 200 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[12]
(vendite: 600 000+)
Spagna (bandiera) Spagna (2)[13]
(vendite: 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[14]
(vendite: 2 000 000+)
Madonna - cronologia
Album precedente
(1989)
Logo
Logo del disco I'm Breathless: Music from and Inspired by the Film Dick Tracy
Logo del disco I'm Breathless: Music from and Inspired by the Film Dick Tracy
Singoli
  1. Vogue
    Pubblicato: 20 marzo 1990
  2. Hanky Panky
    Pubblicato: 30 giugno 1990

I'm Breathless è la parziale colonna sonora del film Dick Tracy (1990) e un album discografico di musiche ispirate dal film della cantautrice statunitense Madonna, pubblicato nel 1990 dall'etichetta Sire Records.

Madonna interpreta "Now I'm Following You" durante il Blond Ambition Tour con un ballerino vestito da Dick Tracy.

I'm Breathless è a metà strada tra un album in studio e una colonna sonora. Il titolo dell'album I'm Breathless si riferisce al personaggio del film Dick Tracy, Breathless Mahoney, interpretato da Madonna. Nella versione italiana della pellicola il nome Breathless Mahoney viene tradotto come Mozzafiato Mahoney.

Nell'album sono presenti i brani Sooner or Later, More e What Can You Lose? che sono tratti dal film Dick Tracy. Dal film Madonna reinterpreta inoltre Now I'm Following You insieme a Warren Beatty, che in Dick Tracy viene cantata da Andy Paley.

Gli altri brani dell'album sono comunque ispirati dalle atmosfere del film, tra cui Something to Remember, inclusa nell'omonima raccolta di Madonna, del 1995.

In I'm Breathless collabora anche Stephen Sondheim che nel 1991 ha vinto un Oscar, per il brano Sooner Or Later, come miglior canzone originale. Durante la premiazione degli Oscar Madonna ha proposto Sooner Or Later in un'ironica interpretazione.

In un'intervista rilasciata nel 1998 Madonna ha dichiarato di amare ogni canzone di quest'album.

Vogue è il primo singolo estratto dall'album, seguito da Hanky Panky. Il successo di Vogue portò al successo oltre all'album anche il film Dick Tracy e il controverso tour di Madonna, il Blond Ambition Tour. Entrambi i singoli entrano nelle classifiche di tutto il mondo, permanendovi parecchie settimane. Contestualmente, l'album raggiunge il secondo posto della Billboard 200 Chart.

La prevista uscita di altri due singoli Now I'm Following You e Sooner or Later viene cancellata in favore di Justify My Love e Rescue Me, unici brani inediti contenuti nell'album successivo The Immaculate Collection uscito nel dicembre dello stesso anno.

  1. He's a Man – 4:42 (Madonna, Patrick Leonard)
  2. Sooner or Later – 3:19 (Stephen Sondheim)
  3. Hanky Panky – 3:57 (Madonna, Patrick Leonard)
  4. I'm Going Bananas – 1:41 (Michael Kernan, Andy Paley)
  5. Cry Baby – 4:04 (Madonna, Patrick Leonard)
  6. Something to Remember – 5:03 (Madonna, Patrick Leonard)
  7. Back in Business – 5:10 (Madonna, Patrick Leonard)
  8. More – 4:56 (Stephen Sondheim)
  9. What Can You Lose (feat. Mandy Patinkin) – 2:08 (Stephen Sondheim)
  10. Now I'm Following You Part I (feat. Warren Beatty) – 1:35 (Jeff Lass, Ned Claflin, Jonathan Paley, Andy Paley)
  11. Now I'm Following You Part II (feat. Warren Beatty) – 3:18 (Jeff Lass, Ned Claflin, Jonathan Paley, Andy Paley)
  12. Vogue – 4:50 (Madonna, Shep Pettibone)
  • Madonna - voce
  • Abraham Laboriel jr. - basso
  • Bob Magnusson - basso
  • Guy Pratt - basso
  • John Guerin - batteria
  • Jeff Porcaro - batteria
  • Carlos Vega - batteria
  • Jonathan Moffett - batteria, percussioni
  • Tim Pierce - chitarra
  • Bill Schneider - pianoforte
  • Randy Waldman - pianoforte
  • Patrick Leonard - tastiere
  • Luis Conte - percussioni
  • Dave Boruff - sassofono
  • Jeff Clayton - sassofono
  • Bob Cooper - sax tenore
  • Abe Most - clarinetto, sax alto
  • Mahlon Clark - clarinetto
  • Tony Terran - tromba
  • Charles Loper - trombone
  • Gene Castle - danza
  • Niki Harris - cori
  • Donna LeLory - cori
  • Jennie Douglas McRae - cori

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1990) Posizione
Australia[37] 26
Canada[38] 19
Europa[39] 7
Germania[40] 34
Giappone[41] 34
Italia[42] 18
Norvegia[43] 15
Nuova Zelanda[44] 24
Paesi Bassi[45] 59
Spagna[46] 8
Svizzera[47] 23
Stati Uniti[48] 42

Esibizioni dal vivo

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Rooksby, 2004, p. 70.
  2. ^ IFPI Austria - Verband der Österreichischen Musikwirtschaft, su ifpi.at.
  3. ^ (PT) Madonna – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'11 aprile 2023.
  4. ^ Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt, su ifpi.fi. URL consultato il 18 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2009).
  5. ^ (FR) Madonna - I'm Breathless – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  6. ^ (DE) Madonna – I'm Breathless – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  7. ^ Goud / Platina, su nvpi.nl. URL consultato il 12 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2010).
  8. ^ The Official Swiss Charts and Music Community, su swisscharts.com.
  9. ^ Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988–2010.
  10. ^ Artist Gold and Platinum Search, su musiccanada.com.
  11. ^ (JA) マドンナ - アイム・ブレスレス – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
  12. ^ BRIT Certified, su bpi.co.uk.
  13. ^ Salaverri, Fernando (September 2005). Sólo éxitos: año a año, 1959–2002 (1st ed.). Spain: Fundación Autor-SGAE. ISBN 84-8048-639-2.
  14. ^ RIAA - Recording Industry Association of America, su riaa.com.
  15. ^ (ES) Top World Charts: Top 20 Albumes (Argentina) (PDF), in Pelo, 1990, p. 16. URL consultato il 15 settembre 2023.
  16. ^ australian-charts.com - Madonna - I'm Breathless, su australian-charts.com. URL consultato il 12 luglio 2025.
  17. ^ Steffen Hung, Madonna - I'm Breathless, su austriancharts.at. URL consultato il 12 luglio 2025.
  18. ^ Hits of the World: Canada (PDF), in Billboard, 23 giugno 1990, p. 69. URL consultato il 30 agosto 2023.
  19. ^ (NL) Europarade, in Hitkrant, vol. 15, n. 28, Amsterdam, Nationale Hitkrant Productions, 16 giugno 1990, ISSN 0165-4942 (WC · ACNP).
  20. ^ a b c d Top 3 Albums in Europe (PDF), in Music & Media, 16 giugno 1990, p. VII. URL consultato l'8 giugno 2020.
  21. ^ (FR) Madonna I'm Breathless : Search with artist name, su infodisc.fr. URL consultato il 12 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
  22. ^ Offiziellecharts.de – Madonna – I'm Breathless, su offiziellecharts.de. URL consultato il 12 luglio 2025.
  23. ^ (JA) アイム・ブレスレス マドンナのプロフィールならオリコン芸能人事典-ORICON STYLE, su ORICON STYLE. URL consultato il 12 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  24. ^ (IS) Ísland (LP-plötur), su timarit.is, 8 giugno 1990, p. 33. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  25. ^ R.S. Murthi, Top movers in music market, su New Straits Times, 20 giugno 1990, p. 19. URL consultato il 24 febbraio 2024.
    «Here's a chart of the Top 10 best-selling albums released locally so far this year»
  26. ^ (ES) Miguel Bosé "no llora" en México, in La Nación, 21 agosto 1990, p. 13. URL consultato il 29 agosto 2023.
  27. ^ charts.org.nz - Madonna - I'm Breathless, su charts.nz. URL consultato il 12 luglio 2025.
  28. ^ norwegiancharts.com - Madonna - I'm Breathless, su norwegiancharts.com. URL consultato il 12 luglio 2025.
  29. ^ Steffen Hung, Madonna - I'm Breathless, su hitparade.ch. URL consultato il 12 luglio 2025.
  30. ^ Top 3 Portugal (PDF), in Music & Media, 11 agosto 1990. URL consultato il 17 luglio 2018.
  31. ^ Salaverri, 2003, p. 101
  32. ^ Madonna - I'm Breathless. URL consultato il 12 luglio 2025.
  33. ^ swedishcharts.com - Madonna - I'm Breathless, su swedishcharts.com. URL consultato il 12 luglio 2025.
  34. ^ (EN) MADONNA, su Official Charts, 14 gennaio 1984. URL consultato il 12 luglio 2025.
  35. ^ (EN) Madonna Chart History (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 12 luglio 2025.
  36. ^ Album Top 40 slágerlista – 1990. 45. hét, su slagerlistak.hu. URL consultato il 12 luglio 2025.
  37. ^ ARIA Charts – End Of Year Charts – Top 50 Albums 1990, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 maggio 2012.
  38. ^ RPM Year-End Top Albums 1990, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2015).
  39. ^ [1]
  40. ^ (DE) Top 100 Album-Jahrescharts, su offiziellecharts.de, GfK Entertainment. URL consultato il 5 dicembre 2015.
  41. ^ (JA) 1990年 アルバム年間TOP100, su geocities.jp, Oricon. URL consultato il 12 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2019).
  42. ^ Hit Parade Italia - ALBUM 1990
  43. ^ (NO) VG-Lista - Topp 40 Album Vår 1990, su lista.vg.no, VG-lista. URL consultato il 22 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2017).
  44. ^ END OF YEAR CHARTS 1990, su aotearoamusiccharts.co.nz, Nztop40.co.nz. URL consultato il 28 marzo 2021.
  45. ^ (NL) Dutch charts — Jaaroverzichten 1990, su dutchcharts.nl, 1990. URL consultato il 28 marzo 2021.
  46. ^ Salaverri, 2003, p. 391
  47. ^ (GSW) Swiss Year-end Charts 1990, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 agosto 2015.
  48. ^ Billboard 200 Year end 1990, in Billboard. URL consultato il 31 gennaio 2016.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Madonna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Madonna