Vai al contenuto

Generali Open 2017 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Generali Open 2017
Doppio
Sport Tennis
VincitoriUruguay (bandiera) Pablo Cuevas
Argentina (bandiera) Guillermo Durán
FinalistiCile (bandiera) Hans Podlipnik-Castillo
Bielorussia (bandiera) Andrėj Vasileŭski
Punteggio6-4, 4-6, [12-10]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Generali Open 2017.

Wesley Koolhof e Matwé Middelkoop erano i detentori del titolo, ma Koolhof ha deciso di partecipare anzi al concomitante torneo di Los Cabos. Middelkoop ha fatto coppia con Julian Knowle.

In finale Pablo Cuevas e Guillermo Durán hanno sconfitto Hans Podlipnik-Castillo e Andrėj Vasileŭski con il punteggio di 6-4, 4-6, [12-10].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Polonia (bandiera) Marcin Matkowski / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (quarti di finale)
  2. Cile (bandiera) Julio Peralta / Argentina (bandiera) Horacio Zeballos (quarti di finale)
  1. Georgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili / Bielorussia (bandiera) Aljaksandr Bury (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) M Matkowski
Serbia (bandiera) N Zimonjić
7 7
Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) J Veselý
65 64 1 Polonia (bandiera) M Matkowski
Serbia (bandiera) N Zimonjić
6 63 [6]
WC Austria (bandiera) G Melzer
Austria (bandiera) T-S Weissborn
5 3 Bielorussia (bandiera) M Mirny
Austria (bandiera) P Oswald
4 7 [10]
Bielorussia (bandiera) M Mirny
Austria (bandiera) P Oswald
7 6 Bielorussia (bandiera) M Mirny
Austria (bandiera) P Oswald
2 6 [8]
4 Uruguay (bandiera) P Cuevas
Argentina (bandiera) G Durán
6 3 [10] 4 Uruguay (bandiera) P Cuevas
Argentina (bandiera) G Durán
6 3 [10]
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Regno Unito (bandiera) D Inglot
4 6 [5] 4 Uruguay (bandiera) P Cuevas
Argentina (bandiera) G Durán
7 6
Germania (bandiera) A Begemann
Germania (bandiera) J-L Struff
6 6 Germania (bandiera) A Begemann
Germania (bandiera) J-L Struff
65 0
Argentina (bandiera) C Berlocq
Russia (bandiera) A Kuznecov
3 4 4 Uruguay (bandiera) P Cuevas
Argentina (bandiera) G Durán
6 4 [12]
WC Germania (bandiera) T Haas
Austria (bandiera) S Ofner
1 4 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo
Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
4 6 [10]
Austria (bandiera) J Knowle
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 6 Austria (bandiera) J Knowle
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 6
Brasile (bandiera) T Bellucci
Brasile (bandiera) A Sá
4 4 3 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Brasile (bandiera) M Demoliner
4 4
3 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Brasile (bandiera) M Demoliner
6 6 Austria (bandiera) J Knowle
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
5 6 [7]
Brasile (bandiera) R Dutra da Silva
Italia (bandiera) P Lorenzi
3 2 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo
Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
7 3 [10]
Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo
Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
6 6 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo
Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
3 6 [10]
Alt Georgia (bandiera) N Basilašvili
Bielorussia (bandiera) A Bury
1 0 2 Cile (bandiera) J Peralta
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 3 [8]
2 Cile (bandiera) J Peralta
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis