Vai al contenuto

Discussioni utente:Sampinz

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ultimo commento: 29 giorni fa, lasciato da PMM in merito all'argomento Vaglio voce Contrada Capitana dell'Onda

Bozza

[modifica wikitesto]

Come risposto anche alla tua richiesta nella pagina Wikipedia:Richieste agli amministratori/Richieste correnti, ti spiego meglio:

  1. Quando si sposta una sandbox in bozza, la sandbox diventa un inutile doppione. Su wikipedia si evita di duplicare le informazioni. C'è un'apposita policy (C5) che prevede la cancellazione immediata di una pagina uguale ad un'altra. Normale.
  2. La pagina Giacomo verde è stata cancellata 2 volte (non da me ma da altri admin) perché il titolo è errato: I cognomi si scrivono con la maiuscola.
  3. La pagina Discussione:Giacomo verde è stata cancellata perché c'è un'apposita policy (C10) che dice che non è previsto avere una discussione riferita ad una voce, se la voce non esiste.
  4. Come detto, non devi riscrivere nulla. Tranquillo.
  5. La pagina Giacomo Verde che hai pubblicato è stata spostata in bozza perchè mi sembrava una ricerca originale. Mia libera opinione su cui si può non essere d'accordo.
  6. Purtroppo ho commesso un errore; non ho controllato (prima dello spostamento) nella cronologia della voce che è risultato essere stata cancellata 8 volte diverse. In questi casi è prassi (consolidata anche se non obbligatoria) cancellare la voce e invitare il proponente chiedere un parere di conformità ad un progetto tematico di riferimento.
  7. Adesso che me ne sono accorto le possibilità sono due: che io cancelli la bozza oppure che tu ti rivolga al progetto tematico per ottenere una conferma di enciclopedicità del soggetto. Salvo naturalmente che un altro admin non cancelli la bozza com'è lecito che faccia.
  8. Per venirti incontro aspetto che tu ti rivolga al progetto
Un saluto, --Gac (msg) 07:28, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ok, ma dai per scontato che io conosca la prassi della quale invece sono all'oscuro. Ti pregherei di spiegarmi come accedere e come rivolgermi al "progetto" e in quali termini affinché la bozza venga perlomeno presa in considerazione. Grazie --Sampinz (msg) 10:57, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi
Giusto. Prova al Discussioni_progetto:Arte (era già scritto nella risposta alla tua richiesta agli admin)--Gac (msg) 22:21, 12 mag 2025 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Giacomo Verde

[modifica wikitesto]

--SuperSpritzl'adminalcolico 19:54, 2 giu 2025 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Giacomo Verde

[modifica wikitesto]

--Torque (scrivimi!) 12:23, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Gentile Torque,
nel cercare di essere il più obiettivo possibile nel tratteggiare un artista poliedrico come Verde, vorrei capire dove ritieni, a tuo modo di vedere, che persistano toni agiografici o addirittura promozionali. Faccio altresì presente che Verde, esasendo deceduto ormai da cinque anni, non ha più bisogno di alcuna pubblicità, né, se vai a leggere le voci che ho scritto, ho cercato di eccedere con tali toni. Però sbagliare è umano e può essermi sfuggito, perciò ti pregherei di indicarmi che cosa dovrei modificare, cambiare o cancellare dalla voce. Grazie --Sampinz (msg) 15:50, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi
Qui sopra ti avevo indicato chiaramente che la procedura (standard) da seguire per reinserire una pagina cancellata è quella di passare dal parere del progetto competente. Non hai voluto seguire le indicazioni. Pazienza. Attualmente la bozza potrebbe essere cancellata in immediata da qualsiasi admin. Mi astengo ma ti invito caldamente a cercare di migliorarla e soprattutto a non richiedere inutilmente la revisione se prima non sistemi i punti carenti che ti sono stati indicati. Normalmente le eccessive o non adeguate richieste sortiscono l'effetto contrario. Un saluto,--Gac (msg) 16:10, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ti ringrazio per la precisazione ma non conoscendo la procedura (standard) mi sono perso, pensando che bastasse attendere eventuali considerazioni da parte degli amministratori. Infatti [@ SuperSpritz] ha fatto riferimento alla presenza di un "noi" che andava tolto. Così ho riscritto alcune parti e ho riproposto la Bozza. Adesso viene fuori che è "promozionale". Scusa, ripropongo il tutto sulla pagina da te indicata. Grazie --Sampinz (msg) 16:22, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

John Deakin

[modifica wikitesto]

Ciao @Sampinz,
scusa il disturbo, ma vorrei chiederti perché hai annullato i miei interventi nella voce in oggetto (per poi ripristinarli in parte):
1) hai nuovamente fatto comparire una disambigua che avevo tolto
2) i parametri dei template che restano vuoti vanno tolti come scritto qua
3) il parametro lingua=it va inserito solo se la lingua è diversa dall'italiano (stessa voce indicata prima).
Grazie per quanto potrai dirmi. --Cipintina (msg) 16:58, 22 set 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @Cipintina,
nessun disturbo. Devo dire che è la prima volta in tanti anni e centinaia di voci che qualcuno mi ha fatto codeste osservazioni. Non sto dicendo che siano o non siano giuste o sbagliate, solo che nessuno fino ad oggi mi aveva fatto rilevare codesto aspetto. L'unica cosa che talvolta mi viene corretta è la presenza della data nella citazione di testi a causa di disattenzione, così come come capita nel caso di diambigue che anche io, del resto, correggo ad altri.
L'unica cosa verso cui provo un certo fastidio è la parola "news" invece di "notizia", essendo già troppo satura la nostra lingua di inglesismi. A questo proposito, a volte alcuni hanno inserito proprio "it" alla voce lingua quando l'avevo lasciata vuota, ma erano ancora le prime voci che scrivevo, pertanto da allora ho continuato così, però anche su questo nessuno mi ha fatto notare codesta "incongruenza" che d'ora in poi osserverò. Scrivi che certi parametri se vuoti vanno cancellati: può essere opinabile? Mi è capitato di scoprire in un secondo tempo gli autori, ad esempio, e se già trovo scritto "autore" impiego meno fatica ad inserne i nomi, così come il numero di pagina in certe citazioni.
Non so, preferirei che ci concentrassimo sulle voci totalmente assenti di note o che ne hanno troppo poche invece di guardare il capello nelle voci che sono ben fontate. Opinione del tutto personale. Comunque sono disponibile ad approfondire la questione anche con altri amministratori eventualmente --Sampinz (msg) 19:19, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Ciao @Sampinz,
ti ringrazio della cortese risposta e scusa che ti rispondo solo ora. Mi dispiace essere entrato a gamba tesa con il mio edit. Concordo con te sugli inglesismi, anche se è stato deciso che il template è "cita news" (e comunque il "cita notizia" funziona benissimo perché è un redirect). Su parametro lingua=it so che ci sono state fiere discussioni a riguardo, ma la faccenda è chiara: la lingua va specificata se diversa dall'italiano (anche qui scritto nero su bianco nelle pagine dei template "cita" - per esempio anche qui; forse ne avevo parlato molto tempo fa col buon @Egidio24, che qui pingo per correttezza). Per quanto riguarda i "parametri vuoti", non è che lo scrivo io che non vanno messi :) c'è sulle linee guida del template; se poi uno si trova più comodo o meno a inserire una nuova info con il parametro già inserito e vuoto, è gusto personale ma, come mi hanno detto non molto tempo fa, se ci sono delle regole meglio seguirle, sennò qui diventa un'anarchia ^_^
Naturalmente è possibile parlarne nella pagina di discussione del progetto o credo (per iniziare) allo sportello informazioni, giusto per capire a chi scrivere: le regole non sono incise su pietra e possono, con il consenso, essere cambiate. Anche se, come dici tu, le cose su cui concentrarsi sono altre :)
Scusa che mi sono dilungato, ti auguro un buon wikilavoro. E grazie per i tuoi contributi ^_^ --Cipintina (msg) 10:13, 23 set 2025 (CEST)Rispondi

Vaglio voce Contrada Capitana dell'Onda

[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo perché ho appena proposto per la vetrina la voce Contrada Capitana dell'Onda, alla quale lavoro da tempo. Visto il tuo contributo alle voci sul Palio di Siena e sul mondo delle contrade, mi farebbe piacere se volessi dare un’occhiata alla segnalazione e, se lo ritieni, lasciare un tuo parere o suggerimento. Qui trovi la pagina della segnalazione: Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Contrada Capitana dell'Onda/2 Grazie in anticipo e buon lavoro su Wikipedia! --P.M.M. (dimmela) 12:57, 4 ott 2025 (CEST)Rispondi