Discussione:Intelligenza
Aggiungi argomento![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2018). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2018 |
![]() |
...da fare in Intelligenza
aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati. |
|
Definizione operativa di intelligenza
[modifica wikitesto]Domanda: durante i miei studi ho sviluppato una definizione operativa di intelligenza che ho poi utilizzato all'interno di alcuni progetti negli ultimi anni. Tenendo presente che tale definizione è sempre stata pubblicata con il mio nome, posso riportarla qui? E se sì, come gestisco la titolarità della definizione? Quali sono le regole in Wikipedia? Grazie. --Dejudicibus 10:17, 10 feb 2006 (CET)
- Nessuna risposta... D'accordo: scrivo l'articolo e lo metto sotto Intelligenza (falcotà), già previsto ma tuttora da scrivere.
Cronologia cancellata
[modifica wikitesto]Riporto di seguito parte della cronologia originaria, cancellata per eliminazione copyviol. --MarcoK (msg) 11:08, 23 nov 2006 (CET)
00:34, 9 nov 2006 . . 84.222.14.71 (Discussione | blocca) (Intelligenza umana in confronto a quella animale) 08:11, 24 ott 2006 . . 87.28.102.31 (Discussione | blocca) (La teoria delle intelligenze multiple) 10:46, 19 ott 2006 . . Lucas (Discussione | contributi | blocca) (templ+carr) 03:11, 16 ott 2006 . . Lucas (Discussione | contributi | blocca) (-tmpl) 22:56, 9 ott 2006 . . 217.133.96.94 (Discussione | blocca) (Età mentale e quoziente intellettivo) 14:43, 2 ott 2006 . . 151.56.254.44 (Discussione | blocca) (Intelligenza e patrimonio culturale) 21:05, 1 ott 2006 . . 87.1.66.147 (Discussione | blocca) (Intelligenza e patrimonio culturale di Alessandra la Gigiona) 20:58, 1 ott 2006 . . 87.1.66.147 (Discussione | blocca) (Intelligenza e patrimonio culturale) 20:38, 1 ott 2006 . . 82.61.11.247 (Discussione | blocca) (Età mentale e quoziente intellettivo) 17:34, 25 set 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 80.104.231.62 (discussione), riportata alla versione precedente di Ary29) 17:29, 25 set 2006 . . 80.104.231.62 (Discussione | blocca) (Quoziente intellettuale nell'adulto) 15:49, 21 set 2006 . . Ary29 (Discussione | contributi | blocca) (typo) 16:57, 30 lug 2006 . . Paulatz bot (Discussione | contributi | blocca) (Bot: sistemo degli errori comuni...) 09:16, 21 giu 2006 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (ripristino versione precedente causa notevole perdita di informazioni, probabilmente dovuta ad errore di chi ha modificato) 23:13, 20 giu 2006 . . AttoRenato (Discussione | contributi | blocca) (+cat) 20:23, 19 giu 2006 . . Psylocibe (Discussione | contributi | blocca) (definizione iniziale rivista (in base a quella di en.wikipedia)) 19:21, 18 giu 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (La teoria delle intelligenze multiple) 19:21, 18 giu 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (formattazione) 13:56, 24 mag 2006 . . Semprecaro (Discussione | contributi | blocca) 11:52, 24 mag 2006 . . 82.57.166.123 (Discussione | blocca) (La teoria delle intelligenze multiple) 07:32, 24 mag 2006 . . Gacbot (Discussione | contributi | blocca) (orto: link:) 01:44, 24 mag 2006 . . 87.1.36.27 (Discussione | blocca) 01:44, 24 mag 2006 . . 87.1.36.27 (Discussione | blocca) (Intelligenza umana in confronto a quella animale) 01:43, 24 mag 2006 . . 87.1.36.27 (Discussione | blocca) (Intelligenza umana in confronto a quella animale) 15:32, 2 mar 2006 . . Kjata1313 (Discussione | contributi | blocca) (Valutazione dell'intelligenza) 20:04, 6 feb 2006 . . Roadsmaster (Discussione | contributi | blocca) 15:41, 5 feb 2006 . . Bruno64 (Discussione | contributi | blocca) (Patrimonio intellettuale) 15:39, 5 feb 2006 . . Bruno64 (Discussione | contributi | blocca) (definizione, rapporto cultura / intelligenza) 14:48, 5 feb 2006 . . Bruno64 (Discussione | contributi | blocca) (teoria non condivisa universalmente) 14:31, 5 feb 2006 . . Bruno64 (Discussione | contributi | blocca) (intellettuale diverso da culturale) 20:23, 1 feb 2006 . . 82.58.116.192 (Discussione | blocca) (Patrimonio intellettuale) 04:15, 28 gen 2006 . . 82.54.121.12 (Discussione | blocca) (Patrimonio intellettuale) 16:02, 25 gen 2006 . . Luiss (Discussione | contributi | blocca) (Le 7 intelligenze) 16:02, 25 gen 2006 . . Luiss (Discussione | contributi | blocca) (Le 8 intelligenze) 16:01, 25 gen 2006 . . Luiss (Discussione | contributi | blocca) (Quoziente intellettuale nell'adulto) 10:04, 14 gen 2006 . . Elisa buratti (Discussione | contributi | blocca) 10:01, 14 gen 2006 . . Elisa buratti (Discussione | contributi | blocca) (Valutazione dell'intelligenza) 09:56, 14 gen 2006 . . Elisa buratti (Discussione | contributi | blocca) 20:28, 9 gen 2006 . . FlaBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: uk) 20:29, 21 dic 2005 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: he Modifico: es) 22:45, 12 dic 2005 . . 62.94.3.75 (Discussione | blocca) 18:39, 5 dic 2005 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: fi, gl) 09:10, 15 nov 2005 . . FlaBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: lt, no) 15:15, 9 nov 2005 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: bg, ja, sv) 20:04, 11 ott 2005 . . The Doc (Discussione | contributi | blocca) (ricategorizzato) 14:29, 1 ott 2005 . . Alfiobot (Discussione | contributi | blocca) (interwiki) 22:22, 26 ago 2005 . . Madaki (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di ZeroBot) 22:20, 26 ago 2005 . . 213.169.100.97 (Discussione | blocca) (Età mentale e quoziente intellettivo) 06:45, 27 lug 2005 . . ZeroBot (Discussione | contributi | blocca) (+ template:medicina) 08:14, 6 mag 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (corr interwiki) 08:01, 6 mag 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (interwiki) 09:08, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (cat) 09:07, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Voci correlate) 09:06, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Quoziente intellettuale nell'adulto) 09:06, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Patrimonio intellettuale) 09:05, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Patrimonio intellettuale) 09:04, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Patrimonio intellettuale) 09:03, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Età mentale e quoziente intellettivo) 09:02, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Età mentale e quoziente intellettivo) 09:01, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Valutazione dell'intelligenza) 09:01, 20 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (nuova voce)
Eliminata una nota
[modifica wikitesto]ho messo l'ovvio template e eliminato una nota,
"Questa teoria è tutta da dimostrare: non spiega, ad esempio, perché prendendo dei primati alla nascita ed applicando loro metodi educativi umani essi non sviluppino alcun aumento dell'intelligenza che li avvicini all'essere umano. Il linguaggio stesso è praticamente assente nei primati, se non in una forma estremamente primitiva non molto diversa da quella di altri mammiferi come cani o gatti: eppure tutti loro hanno una storia evolutiva molto più lunga di quella umana."
che andava semmai messa nella discussione, NON nella voce stessa!--82.50.47.9 (msg) 18:30, 19 ago 2008 (CEST)
Scorporo di "I test di intelligenza e il razzismo in psicologia"
[modifica wikitesto]--DD (msg) 15:37, 1 apr 2009 (CEST)
Esempi
[modifica wikitesto]I personaggi citati come esempio si basavano sul parere soggettivo degli editor ? Nel caso, vanno eliminati. Veneziano- dai, parliamone! 15:25, 26 feb 2010 (CET)
Riorganizzazione
[modifica wikitesto]In questa voce, secondo me, è necessaria una riorganizzazione, in quanto:
- si parte descrivendo i test e non ciò che il costrutto rappresenta
- c'è più materiale sulla voce qi che in questa.
- mancano riferimenti chiari storici e l'evoluzione del concetto.
--AlessioF 18:06, 13 giu 2010 (CEST)
- Aggiungo che sarebbe meglio citare un po' di fonti (se possibile ovviamente). Non ho messo il template citazione necessaria anche se, almeno nella definizione, sarebbe stato necessario. --AlessioF 18:28, 12 set 2010 (CEST)
- Ho aggiunto il template citazione necessaria per due motivi: 1)Mancano appunto le citazioni. 2)Sebbene in psicologia una definizione condivisa ed universale di intelligenza non sia ancora stata data, quella riportata è ben lontana da essere universale e NPOV. Per carità se anche ben documentata essa è comunque una definizione, ma deve esserci assolutamente un riferimento chiaro da dove e da chi arriva tale definizione. Personalmente poi preferirei una definizione più classica e condivisa, magari prendendola da en.wiki, che condivido appieno ed evidenzia subito la molteplicità e la difficoltà della definizione stessa. --AlessioF 21:26, 3 giu 2011 (CEST)
Mensa
[modifica wikitesto]Propongo di aggiungere qualche cenno sulle società di persone con elevato QI come il Mensa (la più famosa, credo). --Gregghouse (msg) 16:29, 13 apr 2011 (CEST)
Inter legĕre vs intus legĕre
[modifica wikitesto]L'etimo(logia) latino di intelligenza risulta dalla crasi di "intus" "legĕre", leggere dentro, leggere oltre la superficie, comprendere davvero, comprendere le reali intenzioni. In breve, capire. E non "inter" "legĕre", lectio impropria. Fonti sul tema, quanti ne volete su internet.--Frankie (msg) 16:29, 12 nov 2011 (CEST)
- ne basta una, ma autorevole.--Bramfab Discorriamo 23:25, 12 nov 2011 (CET)
- Non trovo nemmeno una fonte autorevole che riporti l'ipotesi di intus + legĕre. A sostegno di inter + legĕre ci sono, invece, etymonline.com e il Diccionario Etimológico Espagnol en Línea (alla voce "intelligencia". Se nessuno può portrare prove a favore di intus + legĕre, propongo di eliminarlo. --5.86.52.142 (msg) 03:37, 12 apr 2017 (CEST) Davide Bordoni
Commento nel corpo del testo
[modifica wikitesto]Segnalo speciale:diff/97568637. --Buggia 14:09, 29 mag 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Intelligenza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181215122800/http://www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1111/j.1440-1819.2006.01564.x per http://www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1111/j.1440-1819.2006.01564.x
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:46, 18 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Intelligenza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141210174701/http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gardner.htm per http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gardner.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:54, 16 lug 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Intelligenza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su https://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6T2J-4NYJ0RT-1&_user=10&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=32198869190d5e390aabeedcf62cf808
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181121191205/https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0007681318301393 per https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0007681318301393
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:01, 9 ott 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160105101300/http://www.technologyreview.com/news/520746/data-shows-googles-robot-cars-are-smoother-safer-drivers-than-you-or-i/ per https://www.technologyreview.com/news/520746/data-shows-googles-robot-cars-are-smoother-safer-drivers-than-you-or-i/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071113141902/http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=intelligenza.html per http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=intelligenza.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:56, 20 gen 2022 (CET)