Vai al contenuto

Discussione:Inquilab Zindabad

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da Frognall in merito all'argomento Wikisource
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Comunismo
 Asia
 Politica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Wikisource

[modifica wikitesto]

Ciao, [@ frognall]. Ho tradotto la voce da poco. Tu come formatteresti l'attuale annotazione da source?—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 01:56, 16 mag 2025 (CEST)Rispondi

Essendo gli interwiki vietati, se si usa un link a Wikisource il sistema lo registra come bug (in xtools.wmcloud.org), mentre, se si usa un url, contraddittoriamente lo accetta. Dunque, finché a San Francisco non se ne accorgono, si può citare così:
(EN) Bhagat Singh, Joint Statement of Bhagat Singh and B. K. Dutt in the Assembly Bomb Case, 6 giugno 1929.
Ma, poiché su en.wikisource quel testo è riportato senza uno straccio di fonte, si potrebbe optare per il seguente riferimento bibliografico:
(EN) Bhagat Singh, Statement in the Sessions Court, in D.N. Gupta (a cura di), Select Speeches & Writings, India, National Book Trust, 2007 [1929], pp. 17-24, ISBN 978-81-237-4940-2.
Un saluto. --Frognall (msg) 08:17, 16 mag 2025 (CEST)Rispondi