Vai al contenuto

Discussione:Estrusione

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Estrusione diretta e inversa

[modifica wikitesto]

Che ne dite se alla voce aggiungo considerazioni e differenze tra estrusione diretta ed estrusione inversa?--Samorv (msg) 12:39, 29 mag 2009 (CEST)Rispondi

Penso che sia un'ottima idea. Ho inserito una sezione nella voce sull'estrusione diretta e inversa, se vuoi puoi aggiungere ulteriori considerazioni a proposito. --Aushulz (msg) 18:42, 1 set 2010 (CEST)Rispondi

Altro significato di estrusione

[modifica wikitesto]

L'estrusione è anche un processo geometrico che permette di ricavare, ad esempio una circonferenza la superficie laterale di un cilindro, similmente per qualsiasi poligono.

Bisogna allora creare Estrusione (geometria) (o altro titolo simile), quindi spostare questa voce in Estrusione (tecnologia) (o altro titolo simile) e lasciare Estrusione come pagina di disambiguazione.
Ho segnalato la mancanza della voce al Progetto:Matematica. --Aushulz (msg) 02:53, 19 gen 2010 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Estrusione. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:53, 11 apr 2019 (CEST)Rispondi