Discussione:Distance Vector Multicast Routing Protocol
Aggiungi argomentoAspetto
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
A me sembra la descrizione di un tunnel multicast più che la descrizione del DVMRP
Cronologia voce unita
[modifica wikitesto]Il 22/10/2015 la voce Distance Vector Multicast Routing Protocol è stata integrata in DVMRP. Precedente cronologia della voce Distance Vector Multicast Routing Protocol:
(corr | prec) 01:32, 10 feb 2015 Ermanon (Discussione | contributi) . . (1 127 byte) (+45) . . (da unire) (annulla | ringrazia) (corr | prec) 17:59, 23 dic 2014 FrescoBot (Discussione | contributi) m . . (1 082 byte) (-22) . . (Bot: sintassi dei link) (annulla) (corr | prec) 19:21, 17 dic 2014 Deartbleed (Discussione | contributi) . . (1 104 byte) (+22) . . (annulla | ringrazia) (Etichetta: VisualEditor: commutato) (corr | prec) 23:44, 16 dic 2014 Deartbleed (Discussione | contributi) m . . (1 082 byte) (-23) . . (annulla | ringrazia) (Etichetta: VisualEditor) (corr | prec) 23:43, 16 dic 2014 Deartbleed (Discussione | contributi) m . . (1 105 byte) (-4) . . (annulla | ringrazia) (Etichetta: VisualEditor) (corr | prec) 23:41, 16 dic 2014 Deartbleed (Discussione | contributi) m . . (1 109 byte) (+235) . . (annulla | ringrazia) (Etichetta: VisualEditor) (corr | prec) 19:43, 16 dic 2014 Deartbleed (Discussione | contributi) m . . (874 byte) (+60) . . (annulla | ringrazia) (Etichetta: VisualEditor) (corr | prec) 19:06, 16 dic 2014 Deartbleed (Discussione | contributi) . . (814 byte) (+814) . . (←Nuova pagina: Il '''Distance Vector Multicast Routing Protocol (DVMRP)''', definito originariamente nella [https://tools.ietf.org/html/rfc1075 RFC 1075], è un Protocollo_di_routin...) (ringrazia)