Vai al contenuto

Discussione:DSLAM

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Bultro in merito all'argomento Infrastrutture esistenti

Non si capisce se il DSLAM riceve doppini in comunicazione analogica oppure già in digitale?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.8.190.246 (discussioni · contributi) 18:14, 26 feb 2010 (CET). Poi si dice: "Il DSLAM è composto da una batteria di modem in serie che modulano più segnali con protocollo DSL in un unico doppino telefonico di rame". Domanda: sono più segnali che dalla centrale vanno tramite doppino verso l'utente oppure viceversa dall'utente tramite doppino verso la centrale? Non è chairo inoltre se il DSLAM sia un multiplatore oppure un modem o entrambe le cose... LFRispondi

Infrastrutture esistenti

[modifica wikitesto]

Toglierei la parte sulle infrastrutture esistenti di aeroporti e ferrovie perché non è rilevante rispetto alla voce. Non mi sembra c'entri qualcosa in "Installazione" di un DSLAM notare che Ferrovie dello Stato, ad esempio, ha la sua rete privata di fibra ottica lungo le ferrovie... non è sicuramente quella la soluzione al digital divide --Pampurio97 (msg) 14:35, 9 giu 2016 (CEST)Rispondi

concordo --Bultro (m) 16:08, 9 giu 2016 (CEST)Rispondi