Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Ultimo commento: 1 anno fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
@Holapaco77@Antenor81 vi pingo in quanto vedo che avete contribuito in passato alla voce... In questo articolo storiografico di Mirco Carrattieri (storico di professione, direttore nazonale dell'INSMLI) vi è una versione un po' più complessa di quella ora presente in voce e basata su due fonti giornalistiche ([1] e [2]).
In sostanza, la mozione pubblicata sull'Avanti e votata il 6 gennaio 1919 non sarebbe quella della sezione cavriaghese del PSI, ma del consiglio comunale di Cavriago (all'epoca guidato dai socialisti). Non solo, ma trattandosi di una mozione del consiglio comunale è verosimile che l'abbiano votata anche Arduini (che era sindaco) e i suoi.
L'ordine del giorno di Cavecchi invece viene presentato in occasione del congresso provinciale del giugno 1919 ed è l'odg su cui si mostra la conquista della federazione provinciale del partito da parte dei massimalisti.
Se nessuno ha qualcosa in contrario procedo a inserire la versione di Carrattieri. ----Friniate ✉ 13:00, 27 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ah, ottima idea quella di verificare sull'originale, che in effetti mi pare dia torto a Carrattieri perlomeno sul fatto che si sia trattato di un Odg interno al partito e non di una mozione in consiglio... Vabbuò, provo a modificare poi ditemi voi che ne pensate... ----Friniate ✉ 16:39, 27 ago 2024 (CEST)Rispondi