Vai al contenuto

DFS Classic 1987 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
DFS Classic 1987
Doppio
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: DFS Classic 1987.

Il doppio del DFS Classic 1987 è stato un torneo di tennis facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1987.

Il torneo è stato cancellato per pioggia.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Informazione non disponibile
  2. Informazione non disponibile
  3. Informazione non disponibile
  4. Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs / Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
  1. Stati Uniti (bandiera) Beth Herr / Stati Uniti (bandiera) Alycia Moulton
  2. Germania (bandiera) Bettina Bunge / Svezia (bandiera) Catarina Lindqvist-Ryan
  3. Informazione non disponibile
  4. Informazione non disponibile
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Nuova Zelanda (bandiera) Belinda Cordwell
 Australia (bandiera) Anne Minter
4 6 6
 Canada (bandiera) J Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) Paula Smith
6 3 4           
 Australia (bandiera) Louise Field
 Australia (bandiera) Elizabeth Minter
7 4 6           
 Regno Unito (bandiera) Sara Gomer
 Australia (bandiera) M Jaggard-Lai
6 6 4           
6  Germania (bandiera) Bettina Bunge
 Svezia (bandiera) C Lindqvist-Ryan
6 6           
 Australia (bandiera) Dianne Balestrat
 Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps
4 4           
 Russia (bandiera) Natal'ja Egorova
 Georgia (bandiera) Leila Meskhi
6 6           
 Stati Uniti (bandiera) Dee-Ann Hansel
 Stati Uniti (bandiera) Jaime Kaplan
4 3           
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Gerken
 Stati Uniti (bandiera) Heather Ludloff
6 6           
 Sudafrica (bandiera) Jennifer Mundel
 Francia (bandiera) P Paradis-Mangon
4 2           
5  Stati Uniti (bandiera) Beth Herr
 Stati Uniti (bandiera) Alycia Moulton
6 6           
 Svezia (bandiera) Carina Karlsson
 Australia (bandiera) Nicole Bradtke
4 2           
 Stati Uniti (bandiera) Penny Barg-Mager
 Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson
7 6           
 Stati Uniti (bandiera) Lea Antonoplis
 Brasile (bandiera) Cláudia Monteiro
6 3           
 Stati Uniti (bandiera) Gretchen Magers
 Stati Uniti (bandiera) Wendy Prausa
6 7           
 Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins
 Australia (bandiera) Susan Leo
3 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
4  Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
 Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
6 6 8
 Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
 Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
1 7 6           
 Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
 Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson
6 6           
 Giappone (bandiera) Akiko Kijimuta
 Stati Uniti (bandiera) Tina Mochizuki
3 3           
 Sudafrica (bandiera) Elna Reinach
 Sudafrica (bandiera) Monica Reinach
7 6           
 Stati Uniti (bandiera) P Casale-Telford
 Paesi Bassi (bandiera) N Krijger-Jagerman
6 3           
          
          
          
          
          
          
          
          
          

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis