Cycas angulata
Aspetto
| Cycas angulata | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Superdivisione | Spermatophyta |
| Divisione | Cycadophyta |
| Classe | Cycadopsida |
| Ordine | Cycadales |
| Famiglia | Cycadaceae |
| Genere | Cycas |
| Specie | C. angulata |
| Nomenclatura binomiale | |
| Cycas angulata R.Br., 1810 | |
Cycas angulata R.Br., 1810 è una pianta appartenente alla famiglia delle Cycadaceae, endemica dell'Australia.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]La specie è presente in Australia, in particolare nel Territorio del Nord e in Queensland.[1]
Cresce dal livello del mare sino 30 m di altitudine.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN Red List classifica C. angulata come specie a basso rischio (Least Concern).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Hill K.D. 2010, Cycas angulata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Whitelock, Loran M., The Cycads, Timber press, 2002, ISBN 0-88192-522-5.
- Haynes J.L, World List of Cycads: A Historical Review (PDF), su cycadsg.org, IUCN/SSC Cycad Specialist Group, 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cycas angulata
Wikispecies contiene informazioni su Cycas angulata
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Cycas angulata, su The Cycad Pages. URL consultato il 14 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
