Coppa del Re 2005-2006
Aspetto
| Coppa del Re 2005-2006 Copa del Rey 2005-2006 | |
|---|---|
| Competizione | Copa del Rey |
| Sport | |
| Edizione | 102ª |
| Organizzatore | RFEF |
| Date | 13 agosto 2005 - 12 aprile 2006 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 82 |
| Risultati | |
| Vincitore | Espanyol (4º titolo) |
| Secondo | Real Saragozza |
| Semi-finalisti | Real Madrid Deportivo La Coruña |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Cronologia della competizione | |
La Coppa del Re 2005-2006 fu la 102ª edizione del torneo. Fu vinta dall'Espanyol.
Fase preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Le partite furono giocate dal 13 al 21 agosto 2005.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Ceuta | 1 - 1 | Algeciras | 1 - 0 | 0 - 1 (10-9 dcr) |
| Gandía | 1 - 5 | Villajoyosa | 1 - 1 | 0 - 4 |
| Las Rozas | 1 - 3 | Alcalá | 0 - 2 | 1 - 1 |
| Rápido de Bouzas | 1 - 2 | Rayo Vallecano | 1 - 0 | 0 - 2 |
| Valle de Egüés | 2 - 5 | CD Logroñés | 1 - 2 | 1 - 3 |
| Almansa | 2 - 1 | Villanueva | 1 - 0 | 1 - 1 |
| Águilas | 4 - 2 | Leganés | 2 - 0 | 2 - 2 |
| Universidad LPGC | 0 - 1 | Las Palmas | 0 - 0 | 0 - 1 |
| Portugalete | 2 - 2 | Ponferradina | 0 - 1 | 2 - 1 |
| Barakaldo | 1 - 2 | Lemona | 1 - 1 | 0 - 1 |
| Escobedo | 0 - 4 | Real Oviedo | 0 - 2 | 0 - 2 |
| Calahorra | 1 - 6 | L'Hospitalet | 1 - 3 | 0 - 3 |
| Barbastro | 1 - 6 | Alcoyano | 1 - 3 | 0 - 3 |
| Constància | 1 - 9 | Alicante | 0 - 5 | 1 - 4 |
| Mérida | 2 - 0 | Conquense | 2 - 0 | 0 - 0 |
| Baza | 3 - 2 | Marbella FC | 0 - 0 | 3 - 2 |
| Tenisca | 2 - 1 | Ourense | 0 - 0 | 2 - 1 |
| Promesas Ponferrada | [1] | Burgos |
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Le partite furono giocate il 31 agosto 2005. Le squadre che superarono il turno preliminare si qualificarono direttamente per il secondo turno.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Real Murcia | 1 - 0 | Tenerife |
| Lorca Deportiva CF | 1 - 2 | Ciudad de Murcia |
| Recreativo Huelva | 3 - 2 | Elche |
| Racing Ferrol | 2 - 0 | Sporting Gijón |
| Castellón | 0 - 2 | UE Lleida |
| Xerez | 1 - 1 (4-2 dcr) | Real Valladolid |
| Levante | 0 - 1 | Eibar |
| Hércules | 0 - 1 | Gimnàstic |
| Albacete | 2 - 1 | Poli Ejido |
| Almería | 0 - 0 (1-3 dcr) | Numancia |
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Le partite furono giocate dal 14 al 15 settembre 2005.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Baza | 2 - 1 | Ciudad de Murcia |
| Córdoba | 0 - 3 | Gimnàstic |
| Lemona | 0 - 3 | UE Lleida |
| Mérida | 2 - 3 | Albacete |
| Alcoyano | 3 - 0 | Racing Ferrol |
| Alcalá | 2 - 4 | Xerez |
| Águilas | 1 - 1 (4-5 dcr) | Numancia |
| Ceuta | 0 - 1 | Eibar |
| Rayo Vallecano | 1 - 0 | Real Oviedo |
| Zamora CF | 1 - 0 | Villajoyosa |
| Portugalete | 0 - 1 | Real Unión |
| Burgos | 3 - 1 | Salamanca UDS |
| L'Hospitalet | 2 - 0 | Pontevedra |
| Terrassa | 2 - 3 | Logroñés CF |
| Almansa | 1 - 2 | Las Palmas |
| Tenisca | 0 - 0 (3-2 dcr) | Real Murcia |
| Alicante | 2 - 0 | Recreativo Huelva |
Terzo turno
[modifica | modifica wikitesto]Le partite furono giocate dal 19 al 20 ottobre 2005.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Eibar | 1 - 0 | Alavés |
| Rayo Vallecano | 1 - 2 | Getafe |
| Tenisca | 1 - 3 | Celta Vigo |
| Las Palmas | 0 - 1 | Atlético Madrid |
| Real Unión | 0 - 1 | Athletic Bilbao |
| Burgos | 1 - 0 | Racing Santander |
| Zamora CF | 1 - 1 (2-0 dcr) | Real Sociedad |
| Alicante | 1 - 1 (5-6 dcr) | Real Saragozza |
| L'Hospitalet | 4 - 3 | Gimnàstic |
| Alcoyano | 4 - 1 | Maiorca |
| Baza | 1 - 1 (4-3 dcr) | Malaga |
| Albacete | 1 - 3 | Cadice |
| Xerez | 3 - 2 | Numancia |
| Logroñés CF | 0 - 1 | UE Lleida |
Quarto turno
[modifica | modifica wikitesto]Le partite furono giocate dal 9 al 30 novembre 2005.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Baza | 0 - 1 | Celta Vigo |
| UE Lleida | 2 - 4 | Getafe |
| L'Hospitalet | 1 - 3 | Athletic Bilbao |
| Burgos | 0 - 2 | Cadice |
| Zamora CF | 1 - 1 (4-3 dcr) | Eibar |
| Xerez | 2 - 2 (6-7 dcr) | Real Saragozza |
| Alcoyano | 0 - 1 | Atlético Madrid |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Le partite furono giocate dal 3 al 18 gennaio 2006.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Athletic Bilbao | 0 - 5 | Real Madrid | 0 - 1 | 0 - 4 |
| Zamora CF | 1 - 9 | Barcellona | 1 - 3 | 0 - 6 |
| Villarreal | 0 - 3 | Valencia | 0 - 2 | 0 - 1 |
| Celta Vigo | 1 - 1 | Betis | 1 - 1 | 0 - 0 |
| Getafe | 3 - 4 | Espanyol | 0 - 1 | 3 - 3 |
| Deportivo La Coruña | 4 - 2 | Osasuna | 3 - 0 | 1 - 2 |
| Cadice | 3 - 2 | Siviglia | 3 - 2 | 0 - 0 |
| Atlético Madrid | 2 - 3 | Real Saragozza | 0 - 1 | 2 - 2 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]I quarti furono giocati dal 18 gennaio al 1º febbraio 2006.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Betis | 0 - 2 | Real Madrid | 0 - 1 | 0 - 1 |
| Cadice | 0 - 4 | Espanyol | 0 - 2 | 0 - 2 |
| Real Saragozza | 5 - 4 | Barcellona | 4 - 2 | 1 - 2 |
| Deportivo La Coruña | 2 - 1 | Valencia | 1 - 0 | 1 - 1 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Le semifinali furono giocate dall'8 febbraio al 15 marzo 2006.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Real Saragozza | 6 - 5 | Real Madrid | 6 - 1 | 0 - 4 |
| Espanyol | 2 - 1 | Deportivo La Coruña | 2 - 1 | 0 - 0 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Espanyol | 4 - 1 | Real Saragozza |
| Madrid 12 aprile 2006, ore 21:30 CEST | Espanyol | 4 – 1 | Real Saragozza | Stadio Santiago Bernabéu
| ||||||
| ||||||||||
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]| Gol | Giocatore | Squadra | ||
|---|---|---|---|---|
| 8 | Real Saragozza | |||
| 6 | Real Saragozza | |||
| 5 | Alcoyano | |||
| 4 | Barcellona | |||
| 4 | Celta Vigo | |||
| 4 | Real Madrid |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il Promesas Ponferrada scomparve poco prima di prendere parte alla competizione.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Primera División spagnola 2005-2006
- Segunda División spagnola 2005-2006
- Segunda División B spagnola 2005-2006
- Supercoppa di Spagna 2005
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Spain Cup Tournaments 2005/06, su rsssf.com.