Coppa Svizzera 2004-2005
Aspetto
| Coppa Svizzera 2004-2005 Schweizer Cup 2004-2005 Coupe de Suisse 2004-2005 | |
|---|---|
| Competizione | Coppa Svizzera |
| Sport | |
| Edizione | 80ª |
| Organizzatore | ASF/SFV |
| Date | dal 2004 al 20 maggio 2005 |
| Luogo | |
| Formula | Eliminazione diretta |
| Sede finale | Basilea |
| Sito web | football.ch |
| Risultati | |
| Vincitore | Zurigo (7º titolo) |
| Secondo | Lucerna |
| Cronologia della competizione | |
La Coppa Svizzera 2004-2005 rappresenta uno degli eventi calcistici più importanti in Svizzera. I 32esimi sono iniziati il 17 settembre 2004.
Trentaduesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 17 settembre 2004 | ||
| Martigny-Sports |
0 - 6 | Young Boys |
| Porrentruy | 1 - 3 | Concordia Basilea |
| Schötz | 1 - 4 (dts) | Baden |
| Kickers Lucerna | 1 - 4 | Zurigo |
| Signal Bernex-Confignon | 0 - 3 | Meyrin |
| 18 settembre 2004 | ||
| Saint-Imier |
2 - 5 | La Chaux-de-Fonds |
| Épalinges |
2 - 4 | Yverdon |
| Collex-Bossy |
0 - 3 | Baulmes |
| Losanna | 1 - 2 | Neuchâtel Xamax |
| Konolfingen | 0 - 4 | Sion |
| Bienne | 0 - 2 | Thun |
| Viège |
0 - 1 | Bex |
| Sierre | 1 - 1 (2-4 dcr) | |
| Muri | 2 - 2 (3-5 dcr) | Wohlen |
| Niedergösgen |
0 - 9 | Aarau |
| Oberdorf | 0 - 4 | Basilea |
| Grenchen | 1 - 3 | Zofingen |
| Luterbach | 2 - 1 | |
| Inter Club Zurigo |
0 - 7 | Grasshoppers |
| Küsnacht | 1 - 2 | YF Juventus |
| Cham | 2 - 4 | Kriens |
| Zugo | 0 - 2 | Lucerna |
| Affoltern am Albis |
1 - 5 | Winterthur |
| Wolhusen |
2 - 1 | Uster |
| Bazenheid | 0 - 1 (dts) | Lugano |
| Altstetten | 1 - 4 | Bellinzona |
| Goldach |
0 - 3 | Chiasso |
| Brühl | 2 - 4 | Sciaffusa |
| Herisau | 2 - 1 | Wil |
| 19 settembre 2004 | ||
| Arbedo |
1 - 3 | San Gallo |
| Stade Nyonnais | 1 - 2 | Servette |
| Belfaux |
1 - 4 | Bulle |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 22 ottobre 2004 | ||
| Kriens | 3 - 4 (dts) | YF Juventus |
| 23 ottobre 2004 | ||
| Luterbach | 0 - 7 | Neuchâtel Xamax |
| Massongex |
0 - 8 | Thun |
| Sion | 4 - 2 | Servette |
| Wohlen | 0 - 1 | Young Boys |
| Baulmes | 1 - 0 | La Chaux-de-Fonds |
| Lugano | 1 - 1 (8-9 dcr) | Aarau |
| Winterthur | 1 - 3 | Lucerna |
| Wolhusen |
1 - 3 | Chiasso |
| 24 ottobre 2004 | ||
| Meyrin | 1 - 3 | Basilea |
| Bex | 1 - 7 | Concordia Basilea |
| Bulle | 0 - 4 | Yverdon |
| Zofingen | 1 - 5 | Sciaffusa |
| Baden | 1 - 5 (dts) | San Gallo |
| Herisau | 2 - 7 | Zurigo |
| Bellinzona | 2 - 2 (4-3 dcr) | Grasshoppers |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 20 novembre 2004 | ||
| Baulmes | 0 - 2 | Aarau |
| Chiasso | 1 - 0 | Yverdon |
| Sion | 1 - 2 | Young Boys |
| Thun | 1 - 1 (4-3 dcr) | Basilea |
| 21 novembre 2004 | ||
| YF Juventus | 0 - 2 | Bellinzona |
| Lucerna | 4 - 1 | Concordia Basilea |
| Neuchâtel Xamax | 0 - 2 | Zurigo |
| Sciaffusa | 2 - 2 (3-5 dcr) | San Gallo |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Young Boys | 2 - 0 | Thun |
| San Gallo | 3 - 3 (3-4 dcr) | Aarau |
| Chiasso | 0 - 4 | Lucerna |
| Bellinzona | 0 - 2 | Zurigo |
13 febbraio 2005 | Young Boys | 2 – 0 | Thun |
13 febbraio 2005 | San Gallo | 3 – 3 (d.t.s.) | Aarau | |||||||
| ||||||||||
13 febbraio 2005 | Chiasso | 0 – 4 | Lucerna |
13 febbraio 2005 | Bellinzona | 0 – 2 | Zurigo |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Aarau | 1 - 2 | Lucerna |
| Zurigo | 3 - 1 | Young Boys |
14 aprile 2005 | Aarau | 1 – 2 | Lucerna |
20 aprile 2005 | Zurigo | 3 – 1 | Young Boys |