Vai al contenuto

Collisione in volo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rappresentazione in computer-grafica della collisione in volo del Grand Canyon

La collisione in volo è un incidente aereo in cui due o più aeromobili entrano in contatto durante il volo e che ha come risultato, a causa delle velocità relativamente elevate a cui avviene e al conseguente impatto con la terra o il mare, la distruzione totale di almeno uno degli aerei coinvolti. Il termine tecnico in lingua inglese di tale evento è mid-air collision, abbreviato in MAC[1].

La possibilità di sopravvivere ad una collisione in volo, in assenza di sedili eiettabili e paracadute, è pressoché nulla. La collisione in volo si può verificare a causa di cattiva comunicazione tra i piloti e i controllori del traffico aereo, per un errore di navigazione, oppure per una deviazione dal piano di volo prescritto.

Prima collisione in volo

[modifica | modifica wikitesto]
Rappresentazione della prima collisione in volo avvenuta a Milano nel 1910

La prima collisione in volo di cui si ha avuto notizia è avvenuta durante il Milano Circuito Aereo Internazionale tenutosi tra il 24 settembre ed il 3 ottobre 1910 nella città di Milano. Il 3 ottobre il francese René Thomas, pilotando un monoplano Antionette IV, entrò in collisione con il biplano Farman III pilotato dal capitano dell'esercito britannico Bertram Dickson.[2] Entrambi i piloti sopravvissero all'incidente, ma Dickson riportò ferite così gravi che non poté più volare.[3][4] La prima collisione con vittime accadde a Douai in Francia il 19 giugno 1912. Il Capitano Marcel Dubois e il Tenente Albert Peignan dell'Esercito francese si scontrarono con i loro due aerei, morendo entrambi sul colpo.

Prevenzione delle collisioni in volo con aerei militari negli Stati Uniti

[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono diversi tipi e varie cause di collisioni in volo. In alcune occasioni, aerei militari impegnati in voli di addestramento sono entrati in collisione con aerei civili. Prima del 1958, i controllori del traffico aereo civile si occupavano unicamente di voli civili, così come i controllori del traffico aereo militare si occupavano di voli militari; in questo modo gli uni ignoravano le azioni degli altri. Le collisioni in volo avvenute nel 1958 che hanno visto coinvolti prima il volo United Airlines 736 e successivamente il volo Capital Airlines 300, entrambi scontratisi con un aereo da caccia, hanno accelerato la conversione in legge di una direttiva della Federal Aviation Agency (divenuta più tardi Federal Aviation Administration) che stabiliva che il controllo dello spazio aereo avrebbe dovuto essere condiviso tra civili e militari.

Nel 2005 la Flight Safety Division della Air National Guard utilizzando il Disruptive Solutions Process, un concetto applicato per evitare incidenti nelle operazioni militari, creò il portale web seeandavoid.org. L'anno seguente l "U.S.Defense Safety Oversight Council" approvò un finanziamento per il sito web e lo promosse a sito ufficiale civile/militare per prevenire le collisioni in volo.

Elenco delle principali collisioni in volo

[modifica | modifica wikitesto]
Data Vittime Superstiti Aerei coinvolti Fase del volo luogo
7 Aprile 1922 7 0 Prima collisione in volo fra aerei di linea Crociera Piccardia, Francia,
24 agosto 1938 45 0 Due aerei di linea giapponesi ? Tokyo, Giappone
23 Ottobre 1942 12 2 Volo American Airlines 28 - US Army B-34 Salita/discesa Chino Canyon, California
12 Luglio 1945 2 24 Volo Eastern Airlines 45 - US Army Douglas A-26 Invader Discesa Florence, Carolina del Sud
5 Aprile 1948 15 0 British European Airways Vickers VC.1 Viking - Yakovlev Yak-3 dell'Aeronautica Sovietica Atterraggio Base Aerea di Gatow, Berlino, Germania.
4 Luglio 1948 39 0 Scandinavian Airlines System DC-6 - RAF Avro 685 York Discesa Northwood, Londra
1 Novembre 1949 55 1 Volo Eastern Air Lines 537 - Lockheed P-38 Lightning in volo di collaudo Approccio Washington, D.C.
25 Aprile 1951 43 0 Volo Cubana de Aviación 493 - aereo della US Navy Crociera/salita Key West, Florida
28 Giugno 1952 2 60 Volo American Airlines 910 - aereo privato Approccio Dallas, Texas
12 Gennaio 1955 15 0 Volo TWA - aereo privato Salita Contea di Boone, Kentucky
30 Giugno 1956 128 0 Volo United Airlines 718 - Volo TWA 2 Crociera Grand Canyon, Arizona
21 Aprile 1958 49 0 Volo United Airlines 736 - USAF F-100 Super Sabre Crociera Las Vegas, Nevada
20 Maggio 1958 13 1 Volo Capital Airlines 300 - aereo della Air National Guard Discesa Brunswick, Maryland
31 1 Volo British European Airways 142 - North American F-86 Sabre dell'Aeronautica Militare Discesa Vicino ad Anzio, provincia di Roma
16 Dicembre 1960 134 0 Volo United Airlines 826 - Volo TWA 266 Discesa New York City, New York
1 Febbraio 1963 17 0 Volo Middle East Airlines 265 - Türk Hava Kuvvetleri Douglas C-47 Crociera Ankara, Turchia
4 Dicembre 1965 4 158 Volo TWA 42 - Volo Eastern Airlines 853 Discesa Carmel, New York
9 Marzo 1967 26 0 Volo TWA 553 - Aereo privato Discesa Urbana, Ohio,
19 Luglio 1967 82 0 Volo Piedmont Airlines 22 - Aereo privato Salita/discesa Hendersonville, Carolina del Nord
9 Settembre 1969 82 0 Volo Allegheny Airlines 853 - Aereo privato Discesa Fairland, Indiana,
6 Giugno 1971 50 1 Volo Hughes Airwest 706 - McDonnell Douglas F-4 Phantom della U.S. Marine Corps Salita San Gabriel Mountains, California
30 Luglio 1971 162 1 Volo All Nippon Airways 58 - North American F-86 della JASDF Crociera vicino a Shizukuishi, Giappone
9 Gennaio 1975 14 0 Volo Golden West Airlines 261 - Aereo privato Salita vicino a Whittier, California
9 Settembre 1976 64 0 Volo Aeroflot 31 - Volo Aeroflot 7957 Crociera vicino ad Anapa, Russia
10 Settembre 1976 176 0 Volo British Airways 476 - Volo Inex-Adria 550 Crociera vicino a Zagabria, Croazia
25 Settembre 1978 144 0 Volo Pacific Southwest Airlines 182 - Aereo privato Discesa San Diego, California,
11 Agosto 1979 178 0 Volo Aeroflot 65816 - Volo Aeroflot 65735 Crociera Dniprodzeržins'k, Ucraina
24 Agosto 1981 37 1 Volo Aeroflot 811 - Aereo militare Crociera Zavitinsk, Russia
18 Giugno 1986 25 0 Volo Grand Canyon Airlines 6 - elicottero privato Bassa quota Parco nazionale del Grand Canyon, Arizona
31 Agosto 1986 82 0 Volo Aeroméxico 498 - aereo privato Discesa-salita Cerritos, California
22 Dicembre 1992 159 0 Volo Libyan Arab Airlines 1103 - MiG-23 della Libyan Air Force Approccio Tripoli, Libia
12 Novembre 1996 349 0 Volo Saudi Airlines 763 - Volo Kazakhstan Airlines 1907 Salita/discesa Charkhi Dadri, India
1 Luglio 2002 71 0 Volo Bashkirian Airlines 2937 - Volo DHL 611 Crociera Überlingen, Germania
29 settembre 2006 154 7 Volo Gol Transportes Aéreos 1907 - Volo ExcelAire Crociera Foresta Amazzonica, Brasile
8 Agosto 2009 9 0 Piper PA-32 - Eurocopter AS350 Bassa quota Fiume Hudson, New York City
25 Gennaio 2019 7 2 SAN Jodel D.140 - Eurocopter AS350 Crociera La Thuile, Italia
  1. ^ Definizione di Mid-air collision Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive., dal sito di Eurocontrol, Url consultato il 10.7.2014.
  2. ^ Gian Luca Lapini, Aeroplani a Milano: pionieri, sportivi, industriali, su storiadimilano.it, 15/10/2005. URL consultato il 20/05/2011.
  3. ^ (EN) René Thomas, su earlyaviators.com. URL consultato il 20/05/2011.
  4. ^ (EN) Aeroplanes in Collision, in Popular mechanics, gennaio 1911, p. 91. URL consultato il 20/05/2011.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]