Carambeí
Aspetto
| Carambeí comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Stato federato | |
| Mesoregione | Centro Oriental Paranaense |
| Microregione | Ponta Grossa |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Osmar José Chinato |
| Territorio | |
| Coordinate | 24°56′59″S 50°06′52″W |
| Altitudine | 988 e 1 051 m s.l.m. |
| Superficie | 649,68 km² |
| Abitanti | 19 163[1] (2010) |
| Densità | 29,5 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Prefisso | 42 |
| Fuso orario | UTC-3 |
| Codice IBGE | 4104659 |
| Nome abitanti | carambiense |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Carambeí è un comune del Brasile nello Stato del Paraná, parte della mesoregione del Centro Oriental Paranaense e della microregione di Ponta Grossa. Dista 100 km dalla capitale dello Stato Curitiba. Fu fondata nel 1911 da un gruppo di immigrati olandesi.
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome Carambeí significa "fiume delle tartarughe", ed è dato dall'unione delle parole carumbé, che significa tartarughe, e y, che significa fiume nella lingua guaraní.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 7 marzo 2015.
- ^ Páginas - SEEC - Paraná da Gente, su prdagente.pr.gov.br (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2009).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carambeí
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su carambei.pr.gov.br.

