Canon EOS 1100D
Aspetto
| Canon EOS 1100D | |
|---|---|
| Costruttore | Canon |
| Tipo | DSLR |
| Formato | Canon CMOS APS-C 22,2 mm × 14,7 mm |
| Risoluzione del sensore | 12,2 MP effettivi (4272 × 2848 px) |
| Sistema d'innesto obiettivi | Canon EF-S, EF |
| Mirino | pentaspecchio, copertura 95% |
| Esposimetro | TTL |
| ISO | 100 – 6400 |
| Tempi | da 1/4000 a 30 secondi, modalità BULB |
| Modalità di esposizione | P, TV, AV, M, A-DEP |
| Bracketing | Sì |
| Anteprima profondità di campo | Sì |
| Blocco esposizione | Sì |
| Flash integrato | Sì, Supporto E-TTL II con Speedlite EX |
| Velocità massima con flash-sync | 1/200 secondi |
| Processore di immagine | DIGIC 4 |
| Paese di produzione | |
La EOS 1100D è una fotocamera reflex digitale della Canon introdotta nel mercato a partire dal 2011. Si tratta del modello di base nel segmento delle reflex. Ha sostituito la EOS 1000D.
Ha un sensore CMOS da 12 megapixel, un sistema di messa a fuoco su 9 punti, la misurazione esposimetrica su 63 punti e ha la possibilità di registrare video in HD a 720p. Il corpo macchina non è stabilizzato e la fotocamera viene venduta in kit sia con obiettivi IS (stabilizzati) sia non stabilizzati.
Il monitor è di tipo TFT da 2,7 in da 230 Kpx, ha un angolo di visualizzazione di circa 170° e, in modalità Live View, offre una copertura dell'immagine del 100%, contro il 95% del mirino ottico.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canon EOS 1100D
