CalmoCobra
| CalmoCobra album in studio | |
|---|---|
| Artista | Tananai |
| Pubblicazione | 18 ottobre 2024 |
| Durata | 37:28 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 12 |
| Genere | Pop |
| Etichetta | Capitol Records, Universal Music Italia |
| Produttore | Tananai, Davide "d.whale" Simonetta, Michele "Michelangelo" Zocca, Giorgio "Okgiorgio" Pesenti |
| Registrazione | ottobre 2023-agosto 2024 |
| Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
| Certificazioni | |
| Dischi di platino | (vendite: 50 000+) |
| Tananai - cronologia | |
Album successivo
| |
| Singoli | |
| |
CalmoCobra è il terzo album in studio del cantautore italiano Tananai, pubblicato il 18 ottobre 2024.[2][3]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il progetto discografico si compone di dodici tracce, scritte dallo stesso Tananai con la collaborazione di autori e produttori,[4] tra cui Davide Simonetta, in arte d.whale, Michele Zocca, in arte Michelangelo, e Giorgio Pesenti, in arte Okgiorgio.[5][6]
Promozione
[modifica | modifica wikitesto]Album
[modifica | modifica wikitesto]In concomitanza all'uscita dell'album, per celerare l'uscita di esso, il cantautore ha organizzato un release party presso il locale Superclub, in via Tortona a Milano.[7]
Singoli
[modifica | modifica wikitesto]Il 15 marzo 2024 è stato pubblicato Veleno come primo singolo estratto dall'album.[8][9]
Il 5 giugno 2024 è stato pubblicato Storie brevi in duetto con Annalisa[10] come secondo singolo estratto dall'album e già incluso nella riedizione digitale dell'album di lei E poi siamo finiti nel vortice.[11]
Il terzo singolo estratto dall'album, Ragni, è stato pubblicato il 6 settembre 2024.[12]
Il 15 novembre 2024 è stato reso disponibile Punk love storia,[13] quarto singolo estratto dall'album scritto in collaborazione con Tiziano Ferro.[14]
Il 29 novembre 2024 è uscito Booster come quinto singolo estratto dall'album.[15][16]
Il 21 marzo 2025 è stato pubblicato Alibi come primo singolo estratto dalla riedizione digitale dell’album.[17][18] Il brano è stato poi inserito nella colonna sonora del film L'amore, in teoria diretto da Luca Lucini, uscito il 24 aprile.[19][20]
Il 6 giugno 2025 è uscito Bella madonnina come secondo singolo estratto dalla riedizione digitale dell’album.[21][22]
Tour
[modifica | modifica wikitesto]Per promuovere il disco, il cantautore ha prima presentato l’album e incontrato i fan in diverse librerie italiane durante il CalmoCobra Instore Tour (nel mese di ottobre 2024)[23][24] e poi si è esibito dal vivo nei principali palazzetti di tutta Italia con il CalmoCobra Live 2024 (nei mesi di novembre e dicembre 2024).[25]
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]| Recensione | Giudizio |
|---|---|
| Newsic[26] | 6,90/10 |
| Rockol[27] | 8/10 |
Mattia Marzi di Rockol apprezza che l'artista abbia curato sia la scrittura che la produzione dei brani, associandolo per le scelte stilistiche a Tiziano Ferro, definendolo "la sua ribellione" al pop italiano di questi anni.[27] Francesco Lo Torto di Vanity Fair Italia descrive il progetto come "un disco pop ben arrangiato, punteggiato da ritornelli sempre efficaci ma anche arricchito da declinazioni interessanti", apprezzando le scelte stilistiche influenzate dai produttori e autori Davide Simonetta, Michelangelo e Okgiorgio nei brani. Lo Torto afferma che l'album "descrive l'amore tormentato del cantautore per l'amore e per tutte quelle sensazioni che ti lascia addosso. Le emozioni che è bello cercare di bloccare e imprimere su un disco".[28]
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Fango – 2:16 (Alberto Cotta Ramusino)
- Booster – 3:15 (testo: Alberto Cotta Ramusino, Alessandro Raina, Paolo Antonacci, Davide Simonetta – musica: Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta, Placido Salamone)
- Ragni – 3:30 (testo: Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta – musica: Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta, Enrico Wolfgang)
- Punk love storia – 3:15 (testo: Alberto Cotta Ramusino, Tiziano Ferro – musica: Michele Zocca)
- Androne – 3:00 (testo: Alberto Cotta Ramusino – musica: Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang)
- Vaniglia – 3:36 (testo: Alberto Cotta Ramusino, Andrea Bonomo, Davide Simonetta – musica: Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta)
- Guarda cosa hai fatto – 2:59 (testo: Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci, Davide Simonetta – musica: Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta)
- Veleno – 3:18 (testo: Alberto Cotta Ramusino – musica: Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang Lonardo Cavion)
- Nessun confine – 3:10 (testo: Alberto Cotta Ramusino – musica: Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion)
- Storie brevi (con Annalisa) – 2:55 (testo: Annalisa Scarrone, Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta, Paolo Antonacci – musica: Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta)
- Margherita – 2:51 (testo: Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci, Davide Simonetta – musica: Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta)
- Radiohead – 3:23 (testo: Alberto Cotta Ramusino – musica: Giorgio Pesenti)
- Tracce bonus nella riedizione digitale
- Bella madonnina – 2:42 (testo: Alberto Cotta Ramusino, Ghevdet Driza – musica: Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang)
- Alibi – 3:10 (testo: Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci – musica: Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang)
Successo commerciale
[modifica | modifica wikitesto]Il progetto discografico ha esordito alla prima posizione della classifica FIMI Album, divenendo il primo progetto dell'artista ad ottenere tale risultato, oltre che alla prima posizione della classifica FIMI CD, vinili e musicassette.
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche settimanali
[modifica | modifica wikitesto]| Classifica (2024) | Posizione massima |
|---|---|
| Italia[29] | 1 |
Classifiche di fine anno
[modifica | modifica wikitesto]| Classifica (2024) | Posizione |
|---|---|
| Italia[30] | 78 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ CalmoCobra (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 giugno 2025.
- ^ Tananai, CalmoCobra per rallentare e raccontare di me, in ANSA, 14 ottobre 2024. URL consultato il 14 ottobre 2024.
- ^ Stefano Gradi, Tananai, con CalmoCobra la piccola peste è cresciuta, su TV Sorrisi e Canzoni, 17 ottobre 2024. URL consultato il 17 ottobre 2024.
- ^ Tananai e il nuovo album CalmoCobra: la playlist del cantautore, su Rockol, 18 ottobre 2024. URL consultato il 22 ottobre 2024.
- ^ Lorenza Ferraro, Tananai descrive i rapporti umani nel nuovo album CalmoCobra, su All Music Italia, 14 ottobre 2024. URL consultato il 14 ottobre 2024.
- ^ Cristina Camporese, Tananai, dopo Ragni arriva il nuovo album: titolo e data d'uscita, su Radio Italia, 16 settembre 2024. URL consultato il 16 settembre 2024.
- ^ Mara Bizzoco, Tananai: il release party per il nuovo album CalmoCobra, su Radio Italia, 18 ottobre 2024. URL consultato il 18 ottobre 2024.
- ^ Tananai torna con nuova musica, il nuovo singolo Veleno dal 15/3, in ANSA, 11 marzo 2024. URL consultato l'11 marzo 2024.
- ^ Alessandro Alicandri, Veleno di Tananai: l'amore è una tragedia (bellissima), su TV Sorrisi e Canzoni, 15 marzo 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ Storie brevi, il nuovo singolo di Tananai e Annalisa, in ANSA, 30 maggio 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Mario Manca, Annalisa e Tananai: è loro la canzone dell'estate, su Vanity Fair Italia, 3 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ In attesa del nuovo progetto, Tananai ci regala il singolo Ragni, su All Music Italia, 2 settembre 2024. URL consultato il 2 settembre 2024.
- ^ Michela Vianelli, Tananai, testo e significato di Punk love storia, una delle produzioni più aggressive di CalmoCobra, su All Music Italia, 17 ottobre 2024. URL consultato il 17 ottobre 2024.
- ^ Mara Bizzoco, Tananai: "L'omaggio a Tiziano Ferro in CalmoCobra? Era naturale", su Radio Italia, 29 novembre 2024. URL consultato il 29 novembre 2024.
- ^ Michela Vianelli, Tananai, testo e significato di Booster, un viaggio nei ricordi dell'adolescenza, su All Music Italia, 17 ottobre 2024. URL consultato il 17 ottobre 2024.
- ^ Tananai, Booster è il nuovo estratto da CalmoCobra, su Recensiamo Musica, 26 novembre 2024. URL consultato il 26 novembre 2024.
- ^ Oriana Meo, Tananai lancia a sorpresa Alibi, colonna sonora del film L'amore in teoria, su All Music Italia, 14 marzo 2025. URL consultato il 14 marzo 2025.
- ^ Alessandro Alicandri, Alibi di Tananai: l'amore viaggia su un doppio binario, su TV Sorrisi e Canzoni, 21 marzo 2025. URL consultato il 21 marzo 2025.
- ^ Maria Vittoria Pezzoni, Tananai al cinema: firma la colonna sonora del film L'amore, in teoria, su Radio Italia, 14 marzo 2025. URL consultato il 14 marzo 2025.
- ^ L'amore, in teoria: il trailer del film al cinema dal 24 aprile 2025, su Sky TG24, 16 marzo 2025. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ Tananai annuncia il nuovo singolo Bella madonnina, in ANSA, 31 maggio 2025. URL consultato il 31 maggio 2025.
- ^ Testo e significato di "Bella madonnina", il nuovo singolo estate 2025 di Tananai, su All Music Italia, 29 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ Liliana Corradini, Tananai incontra il pubblico per il nuovo album CalmoCobra, su Radio Bruno, 11 ottobre 2024. URL consultato l'11 ottobre 2024.
- ^ Mara Bizzoco, Tananai: ecco dove e quando incontrerà i fan per il nuovo album CalmoCobra, su Radio Italia, 10 ottobre 2024. URL consultato il 10 ottobre 2024.
- ^ TANANAI - CALMOCOBRA LIVE 2024 | Tour, su magellanoconcerti.it. URL consultato il magellanoconcerti.it.
- ^ Matteo Vaghi, Recensione: TANANAI – Calmocobra [Traccia per Traccia], su Newsic, 18 ottobre 2024. URL consultato il 22 ottobre 2024.
- ^ a b Mattia Marzi, Tananai ha fatto il disco pop italiano dell'anno, forse, su Rockol, 18 ottobre 2024. URL consultato il 22 ottobre 2024.
- ^ Francesco Lo Torto, Tananai, CalmoCobra celebra i tormenti dell'amore: la recensione del nuovo album, su Vanity Fair Italia, 17 ottobre 2024. URL consultato il 22 ottobre 2024.
- ^ Classifica settimanale WK 43 (dal 18.10.2024 al 24.10.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 26 ottobre 2024.
- ^ Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- CalmoCobra, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) CalmoCobra, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) CalmoCobra, su Discogs, Zink Media.
- (EN) CalmoCobra, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) CalmoCobra, su Genius.com.