CLM P1/01
Aspetto
| CLM P1/01 | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione generale | |||||||||
| Costruttore | |||||||||
| Categoria | Campionato del Mondo Endurance FIA | ||||||||
| Classe | LMP1 | ||||||||
| Produzione | 2014-2020 | ||||||||
| Progettata da | Paul White | ||||||||
| Sostituisce | Lotus Praga LMP2 | ||||||||
| Sostituita da | Vanwall Vandervell 680 | ||||||||
| Note | [1][2] | ||||||||
| Descrizione tecnica | |||||||||
| Meccanica | |||||||||
| Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio e alluminio | ||||||||
| Motore | Gibson GL458 da 4,5 litri V8 aspirato AER P60 da 2,4 litri V6 biturbo Nissan VRX30A da 3,0 litri V6 biturbo | ||||||||
| Trasmissione | Xtrac manuale sequenziale a 7 velocità | ||||||||
| Dimensioni e pesi | |||||||||
| Peso | 850 kg | ||||||||
| Altro | |||||||||
| Carburante | Shell | ||||||||
| Pneumatici | Michelin | ||||||||
| Risultati sportivi | |||||||||
| Debutto | 6 ore del Circuito delle Americhe 2014 | ||||||||
| Piloti | Simon Trummer Pierre Kaffer James Rossiter Oliver Webb Christophe Bouchut Lucas Auer Nathanaël Berthon Christian Klien Tiago Monteiro Vitantonio Liuzzi | ||||||||
| Palmares | |||||||||
| |||||||||
La CLM P1/01, ribattezzata ENSO CLM P1/01 nel 2017, è una vettura da competizione appartenente alla categoria LMP1 costruita a partire dal 2014 dalla scuderia austro-rumena ByKolles Racing.

La vettura è stata progettata per soddisfare i regolamenti LMP1-L del 2014 nella categoria Le Mans Prototype del FIA World Endurance Championship e della 24 Ore di Le Mans. La P1/01 ha debuttato alla 6 ore del Circuito delle Americhe 2014 nel quarto round del FIA World Endurance Championship 2014.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ web.archive.org, https://web.archive.org/web/20160816182851/http://www.lotus-lmp.com/car.html.
- ^ ultimatecarpage.com, http://www.ultimatecarpage.com/spec/5920/Lotus-P1-01.html.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su CLM P1/01
