616
Aspetto
Il 616 (DCXVI in numeri romani) è un anno bisestile del VII secolo.
| 616 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 616 |
| Ab Urbe condita | 1369 (MCCCLXIX) |
| Calendario armeno | 64 — 65 |
| Calendario bengalese | 22 — 23 |
| Calendario berbero | 1566 |
| Calendario bizantino | 6124 — 6125 |
| Calendario buddhista | 1160 |
| Calendario cinese | 3312 — 3313 |
| Calendario copto | 332 — 333 |
| Calendario ebraico | 4375 — 4376 |
| Calendario etiopico | 608 — 609 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 671 — 672 538 — 539 3717 — 3718 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- Conquista persiana dell'Egitto.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]
- Leodegario di Autun, vescovo e santo franco († 678)
- ʿAbd Allāh ibn ʿAmr ibn al-ʿĀṣ, arabo († 685)
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 18 dicembre - Anastasio di Alessandria, vescovo cristiano orientale e santo bizantino
- Agilulfo, sovrano longobardo
- Selyf Sarffgadau, sovrano
- Etelfrido di Bernicia, sovrano
- Giovanni I Lemigio, funzionario bizantino
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 616