483
Aspetto
	
	
Il 483 (CDLXXXIII in numeri romani) è un anno del V secolo.
| 483 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 483 | 
| Ab Urbe condita | 1236 (MCCXXXVI) | 
| Calendario armeno | N.D. | 
| Calendario bengalese | N.D. | 
| Calendario berbero | 1433 | 
| Calendario bizantino | 5991 — 5992 | 
| Calendario buddhista | 1027 | 
| Calendario cinese | 3179 — 3180 | 
| Calendario copto | 199 — 200 | 
| Calendario ebraico | 4242 — 4243 | 
| Calendario etiopico | 475 — 476 | 
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 538 — 539 405 — 406 3584 — 3585 | 
| Calendario islamico | Jāhiliyya | 
| Calendario persiano | N.D. | 
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- L'imperatore d'Oriente Zenone chiede al proprio generale Illo di liberare suo fratello Longino, ostaggio di Illo da otto anni, e, al rifiuto del generale, rompe con lui: l'imperatore sostituisce Illo con Giovanni Scita ed espelle i suoi parenti dalla capitale, donandone i beni alle città dell'Isauria.
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 10 marzo - Papa Simplicio, papa, vescovo e santo romano
- Geilaris, sovrano vandalo (n. 451)
- Proietto di Imola, vescovo romano
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto] Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 483 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 483
 
	
