Zum Inhalt springen

„Sanremo-Festival 2012“ – Versionsunterschied

aus Wikipedia, der freien Enzyklopädie
[ungesichtete Version][ungesichtete Version]
Inhalt gelöscht Inhalt hinzugefügt
(468 dazwischenliegende Versionen von mehr als 100 Benutzern, die nicht angezeigt werden)
Zeile 1: Zeile 1:
{{Infuturo|televisione}}
{{Incorso|televisione}}
{{quote|Stiamo tecnici!...Senti come si abbassa lo spread.|Motto di Rocco Papaleo a Gianni Morandi al Festival di Sanremo 2012}}

{{Festival musicale
{{Festival musicale
|anno=2012
|anno=2012
Zeile 10: Zeile 10:
|periodo=[[14 febbraio]] - [[18 febbraio]]
|periodo=[[14 febbraio]] - [[18 febbraio]]
|sede=[[Teatro Ariston]] di [[Sanremo]]
|sede=[[Teatro Ariston]] di [[Sanremo]]
|presentatore= [[Gianni Morandi]] con [[Rocco Papaleo]], [[Tamara Ecclestone]] e [[Ivana Mrazova]]
|presentatore=
[[Gianni Morandi]] con [[Rocco Papaleo]] e [[Ivana Mrazova]]
|trasmissione=TV <br /><small>([[Rai 1]])</small><br />Radio<br /><small>([[Radio 1]], [[Radio 2]])</small>
|trasmissione=TV <br /><small>([[Rai 1]], [[Rai HD]])</small><br />Radio<br /><small>([[Radio 1]], [[Radio 2]])</small>
|partecipanti= 22 (22 canzoni)
|partecipanti= 22 (22 canzoni)
|vincitore=
|vincitore=
|critica=
|critica=
|anno precedente= [[Festival di Sanremo 2011|2011]]
|anno precedente= [[Festival di Sanremo 2011|2011]]
|anno successivo=
|anno successivo= 2013
}}
}}


Il '''Sessantaduesimo [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo]]''' si svolgerà a [[Sanremo]] al [[Teatro Ariston]] dal [[14 febbraio]] al [[18 febbraio]] [[2012]] e sarà presentato da [[Gianni Morandi]] con [[Rocco Papaleo]], [[Tamara Ecclestone]] e [[Ivana Mrazova]]. Morandi sarà coadiuvato nella direzione artistica da Gianmarco Mazzi.<ref>[http://www.linksanremo.it/]</ref>
Il '''Sessantaduesimo [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo]]''' si svolge a [[Sanremo]] al [[Teatro Ariston]] dal [[14 febbraio|14]] al [[18 febbraio]] [[2012]] ed è presentato da [[Gianni Morandi]] con [[Rocco Papaleo]] e [[Ivana Mrazova]].

La [[direzione artistica]] è curata da Gianni Morandi e Gianmarco Mazzi, la regia da [[Stefano Vicario]], la scenografia da [[Gaetano Castelli]], le coreografie da [[Daniel Ezralow]] e l'orchestra è diretta dal maestro [[Marco Sabiu]].

Inizialmente era previsto che la conduzione del Festival fosse affidata a un quartetto composto da Morandi, Papaleo, Mrazova<ref>{{cita news|url=http://affaritaliani.libero.it/coffeebreak/ivana-mrazova-il-volto-sexy-del-festival-di-sanremo.html|pubblicazione=[[Affaritaliani.it]]|titolo=Ivana Mrazova, il volto sexy del Festival di Sanremo|data=27 gennaio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> e [[Tamara Ecclestone]]; quest'ultima è stata allontanata dal Festival poiché ritenuta troppo capricciosa e poco disponibile alla preparazione dell'evento.<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1582&ID_sezione=12|pubblicazione=[[La Stampa]]|autore=Marinella Venegoni|titolo=Tamara addio, condurranno in tre (ma è meglio la moglie di Morandi)|data=21 gennaio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>

[[Ivana Mrazova]] non ha preso parte alla prima serata del Festival a causa di una cervicalgia, ed è stata sostituita da [[Belén Rodríguez]] e [[Elisabetta Canalis]], vallette dell'edizione [[Festival di Sanremo 2011|2011]].<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2012/sanremo/notizie/ivana-mrazova-ammalata_a94c0c0a-5700-11e1-a6d2-3f65acf5f759.shtml|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|titolo=Come l'anno scorso: Belen e Canalis al posto di Ivana Mrazova|data=14 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2012/2012/02/14/news/sanremo_ivana-29871871/|titolo=Ivana non ce la fa, cercasi valletta. Belen e Canalis corrono in soccorso|pubblicazione=[[la Repubblica]]|autore=Alessandra Vitali|data=14 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www3.lastampa.it/focus/sanremo-2012/articolo/lstp/442514/|pubblicazione=[[La Stampa]]|titolo=Sanremo, forfait Mrazova, sul palco Belen e Canalis|data=14 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>


== Partecipanti ==
== Partecipanti ==
=== Sezione ''Artisti'' ===
=== Categoria ''Artisti'' ===
{| class="wikitable" style="font-size: 95%"
{| class="wikitable" style="font-size: 95%"
|-
|-
Zeile 31: Zeile 38:
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''[[La notte (Arisa)|La notte]]''
|''Per sempre''
|Giuseppe Anastasi
|
|[[Nina Zilli]]
|[[Arisa]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''Un pallone''
|''[[Un pallone]]''
|[[Samuele Bersani]]
|
|[[Samuele Bersani]]
|[[Samuele Bersani]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''[[Ci vediamo a casa]]''
|''Nanì''
|[[Pierdavide Carone]], [[Lucio Dalla]]
|[[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]]
|-
|align="center"|
|''Ci vediamo a casa''
|[[Dolcenera]]
|[[Dolcenera]]
|[[Dolcenera]]
|[[Dolcenera]]
|-
|align="center"|
|''Il mio grande mistero''
|[[Davide Van De Sfroos]]
|[[Irene Fornaciari]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''Non è l'inferno''
|''[[Non è l'inferno]]''
|[[Modà|Francesco Silvestre]]
|[[Modà|Francesco Silvestre]], Enrico Palmosi, Luca Sala
|[[Emma Marrone|Emma]]
|[[Emma Marrone|Emma]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''Sei tu''
|''[[E tu lo chiami Dio]]''
|Roberta Di Lorenzo
|
|[[Matia Bazar]]
|[[Eugenio Finardi]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''Sono solo parole''
|''[[Sono solo parole]]''
|[[Fabrizio Moro]]
|[[Fabrizio Moro]]
|[[Noemi (cantante)|Noemi]]
|[[Noemi (cantante)|Noemi]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''La tua bellezza''
|''[[La tua bellezza]]''
|Diego Mancino e Dario Faini
|[[Francesco Renga]], [[Diego Mancino]], Dario Faini
|[[Francesco Renga]]
|[[Francesco Renga]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''[[Per sempre (Nina Zilli)|Per sempre]]''
|''La notte''
|[[Roberto Casalino]], [[Nina Zilli]]
|
|[[Arisa]]
|[[Nina Zilli]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|R
|''Al posto del mondo''
|''[[Nanì]]''
|[[Pierdavide Carone]], [[Lucio Dalla]]
|
|[[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]]
|[[Chiara Civello]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|R
|''Respirare''
|''[[Respirare]]''
|[[Gigi D'Alessio]], [[Vincenzo D'Agostino]]
|
|[[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]]
|[[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|E
|''E tu lo chiami Dio''
|''[[Al posto del mondo]]''
|[[Diana Tejera]], [[Chiara Civello]]
|[[Roberta Di Lorenzo]]
|[[Eugenio Finardi]]
|[[Chiara Civello]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|E
|''Canzone per un figlio''
|''[[Sei tu (Matia Bazar)|Sei tu]]''
|[[Piero Cassano]], [[Giancarlo Golzi]], Fabio Perversi
|
|[[Marlene Kuntz]]
|[[Matia Bazar]]
|-
|-
|align="center"|E
|''[[Grande mistero]]''
|[[Davide Van De Sfroos]]
|[[Irene Fornaciari]]
|-
|align="center"|E
|''[[Canzone per un figlio]]''
|[[Cristiano Godano]], [[Riccardo Tesio]], [[Luca Bergia]]
|[[Marlene Kuntz]]
E: eliminati R: ripescati
* Il brano ''Respirare'' di [[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]] e la canzone ''Al posto del mondo'' presentata da [[Chiara Civello]] hanno attraversato un periodo di incertezze per questioni riguardanti la loro originalità o meno, fino all'effettiva conferma da parte di Morandi e Mazzi a pochi giorni dall'inizio della manifestazione.<ref>{{cita news|url=http://www.parmaoggi.it/2012/02/02/fine-delle-polemiche-civello-e-dalessio-berte-restano-in-gara/|pubblicazione=parmaoggi.it|titolo=Fine delle polemiche: Civello e D’Alessio-Berté restano in gara|data=2 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>


=== Categoria ''Giovani'' ===
|}

=== Sezione ''Giovani'' ===
{| class="wikitable" style="font-size: 95%"
{| class="wikitable" style="font-size: 95%"
|-
|-
Zeile 111: Zeile 117:
! Artista
! Artista
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''[[È vero (che ci sei)]]''
|''Incognita poesia''
| Matteo Bassi, Emiliano Bassi
|
|[[Dana Angi]]
|[[Alessandro Casillo]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''Nella vasca da bagno del tempo''
|''[[Nella vasca da bagno del tempo]]''
| Erica Mou
| Erica Musci
|[[Erica Mou]]
|[[Erica Mou]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''Carlo''
|''Incredibile''
| Vittorio Nacci
|
|[[Celeste Gaia]]
|[[Iohosemprevoglia]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|
|''Guasto''
|''Guasto''
|Marco Guazzone, Stefano Costantini, Dario Ceruti
|
|[[Marco Guazzone]]
|[[Marco Guazzone]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|E
|''La mail che non ti ho scritto''
|''La mail che non ti ho scritto''
| Giulia Anania, Dario Faini, [[Emiliano Cecere]]
|
|[[Giulia Anania]]
|[[Giulia Anania]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|E
|''È vero''
|''Incognita poesia''
| Giordana Angi
|
|[[Alessandro Casillo]]
|[[Giordana Angi]]
|-
|-
|align="center"|
|align="center"|E
|''Incredibile''
|
|[[IoHoSempreVoglia]]
|-
|align="center"|
|''Sono un errore''
|''Sono un errore''
| Brando Madonia, Mattia Madonia
|
|[[Bidiel]]
|[[Bidiel]]
|-
|-
|align="center"|E
|''Carlo''
| Celeste Gaia Torti
|[[Celeste Gaia]]
|-
|align="center" colspan="4" style="font-size: 8pt"| E: brano eliminato
|}
|}


* [[Iohosemprevoglia]] e [[Bidiel]] si sono guadagnati l'accesso alla fase finale del Festival vincendo nel [[dicembre]] [[2011]] il concorso [[Area Sanremo]].<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-320900/Area-Sanremo,-i-vincitori--Io-Ho-Sempre-Voglia-e-Bidiel-a-Sanremo-2012|titolo=Area Sanremo, i vincitori: Io Ho Sempre Voglia e Bidiel a Sanremo 2012|pubblicazione=rockol.it|data=10 dicembre 2011|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>
== Serate e regolamento==
* I restanti sei posti al Festival sono stati assegnati nel [[gennaio]] [[2012]] attraverso il concorso [[Facebook]] SanremoSocial.<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/31705/sanremo-social-day-2012-la-scelta|titolo=SanremoSocial Day 2012 - La scelta e i vincitori|pubblicazione=tvblog.it|data=14 gennaio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.soundsblog.it/post/18123/sanremo-social-2012-ecco-i-vincitori-in-gara-video|titolo=Sanremo Social 2012: ecco i vincitori in gara|pubblicazione=soundsblog.it|autore=Alberto Graziola|data=14 gennaio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>


== Premi ==
;Categoria ''Artisti''
*''[[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio Mia Martini della Critica]]'' Categoria ''Artisti'':
*''Premio della Sala Stampa Radio e Tv'' Categoria ''Artisti'':

;Categoria ''Giovani''
*''[[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio Mia Martini della Critica]]'' Categoria ''Giovani'': [[Erica Mou]] - Nella vasca da bagno del tempo
*''Premio della Sala Stampa Radio e Tv'' Categoria ''Giovani'': [[Erica Mou]] - Nella vasca da bagno del tempo

;Premi speciali
*''Premio città di Sanremo'': assegnato a
*''Premio regione Liguria'': assegnato a

== Serate ==
=== Prima serata ===
=== Prima serata ===
Nel corso della prima serata si esibiranno i quattordici ''Artisti'' e verranno votati dalla giuria demoscopica presente in sala: i dodici più votati avranno quindi accesso alla seconda serata. Verranno inoltre presentati gli 8 artisti della Sezione ''SanremoSocial''.
Nel corso della prima serata si sono esibiti i quattordici ''Artisti'' in gara e sono stati presentati inoltre gli 8 artisti della Sezione ''Giovani''.

Dovevano essere eliminati 2 dei 14 ''Artisti'' ma, a causa di un guasto tecnico, non sono stati giudicati dalla giuria demoscopica presente in sala e di conseguenza sono stati ammessi tutti di diritto alla seconda serata.<ref>{{cita news|url=http://www3.lastampa.it/focus/sanremo-2012/articolo/lstp/442569/|titolo=Sanremo caos, s'inceppa il televoto, "Gara da rifare". Il pubblico in rivolta|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=14 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref><ref name="Corriere della Sera" >{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2012/sanremo/notizie/prima-serata-festival-sanremo-cruccu_33c870e4-5747-11e1-a6d2-3f65acf5f759.shtml|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|titolo=Celentano «bombarda» l'Ariston (e la Chiesa), e si ferma la gara per un guasto tecnico|autore=Matteo Cruccu|data=14 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>

La serata ha generato molte polemiche a causa di un lungo [[monologo]] di [[Adriano Celentano]],<ref>{{cita news|url=http://www3.lastampa.it/focus/sanremo-2012/articolo/lstp/442563/|titolo=Monologo fiume per Celentano tra economia, politica e giornali|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=14 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> durante il quale il cantante ha attaccato duramente la [[stampa]] [[Chiesa cattolica|cattolica]] (''[[Avvenire]]'' e ''[[Famiglia Cristiana]]''), oltre che la [[Corte costituzionale della Repubblica Italiana|Corte costituzionale]].<ref name="Corriere della Sera" /><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2012/2012/02/14/news/sanremo_prima_serata-29896199/|titolo=Celentano attacca le testate cattoliche, "Chiudete Avvenire e Famiglia cristiana"|pubblicazione=[[la Repubblica]]|autore=Alessandra Vitali|data=14 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> Questo comportamento ha provocato forti reazioni da parte di [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]],<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2012/sanremo/notizie/sanremo-audience_9aa8d44c-57b6-11e1-8cd8-b2fbc2e45f9f.shtml|titolo=La Rai commissaria Sanremo e invia Marano con potere d'intervento|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=15 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://vaticaninsider.lastampa.it/index.php?id=6&tx_ttnews%5Btt_news%5D=12682&cHash=89f0e6ffee|titolo=Bufera Celentano, i cattolici non ci stanno|pubblicazione=[[La Stampa]]|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> [[Federazione Nazionale Stampa Italiana|FNSI]] e [[Federazione Italiana Editori Giornali|FIEG]],<ref name="la Repubblica" >{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2012/2012/02/15/news/tarquinio_ironico_proprio_un_bello_spettacolo-29903953/|titolo=Festival commissariato, arriva Marano. La Chiesa contro Celentano: "Ora le scuse"|pubblicazione=[[la Repubblica]]|autore=Alessandra Vitali|data=15 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> tali da spingere la [[RAI]] a "commissariare" la manifestazione,<ref name="la Repubblica" /><ref>{{cita news|url=http://www3.lastampa.it/focus/sanremo-2012/articolo/lstp/442636/|titolo=La Chiesa protesta per Celentano, e al Festival arriva il commissario|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=15 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> sfiduciando la produzione indipendente di [[Rai 1]] e della direzione artistica del Festival.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2012/sanremo/notizie/paolo-conti-sanremo-commissariato_df1c9878-57d1-11e1-8cd8-b2fbc2e45f9f.shtml|titolo=Finisce l'indipendenza del Festival, sfiduciate Raiuno e la produzione artistica|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Paolo Conti|data=15 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> Ha suscitato clamore anche l'ampio uso di [[parolacce]] durante la serata.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2012/sanremo/notizie/parolacce-prima-serata_ef34ee18-57b8-11e1-8cd8-b2fbc2e45f9f.shtml|titolo=A Sanremo il festival della parolaccia|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Alessia Rastelli|data=15 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>

;Ospiti
*[[Luca e Paolo]]
*[[Adriano Celentano]]
*[[Belén Rodríguez]] ed [[Elisabetta Canalis]]


=== Seconda serata ===
=== Seconda serata ===
Nella seconda serata si esibiranno i dodici ''Artisti'' rimasti in gara e, sempre secondo i voti della giuria demoscopica, continueranno la gara i primi dieci classificati. Si esibiranno poi quattro concorrenti della Sezione ''SanremoSocial'' abbinati a due a due con votazione determinata per il 50% dal televoto e per il restante 50% da una giuria tecnica composta dai musicisti della ''Sanremo Festival Orchestra'': i due cantanti più votati della Sezione ''SanremoSocial'' saranno dunque ammessi alla quarta serata.
Nella seconda serata si sono esibiti i quattordici ''Artisti'' in gara e la giuria demoscopica ha eliminato 4 cantanti, cosicché hanno continuato la gara i primi dieci classificati. Si sono esibiti poi gli otto concorrenti della Sezione ''Giovani'', abbinati in sfide a due a due (determinate secondo la classifica di SanremoSocial<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-342951/Sanremo-2012--sfide-fra-i-Giovani,-confermate-le-nostre-anticipazioni|titolo=Sanremo 2012: sfide fra i Giovani, confermate le nostre anticipazioni|pubblicazione=rockol.it|data=15 febbraio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>), con votazione determinata per il 50% dal televoto e per il restante 50% da una giuria tecnica composta dai musicisti della ''Sanremo Festival Orchestra'': i quattro cantanti più votati della Sezione ''Giovani'' sono stati dunque ammessi alla quarta serata.
In questa serata l'ospite show girl [[Belén Rodríguez]] si è presentata sul palco del Festival con un vestito composto di una spaccatura che partiva dall'anca.

;Eliminati - Categoria ''Artisti''<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-343121/Sanremo-2012--gli-eliminati-%28provvisoriamente%29-fra-i-Big|titolo=Sanremo 2012: gli eliminati (provvisoriamente) fra i Big|pubblicazione=rockol.it|data=16 febbraio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>
*[[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]]
*[[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]]
*[[Irene Fornaciari]]
*[[Marlene Kuntz]]

;Eliminati definitivamente - Categoria ''Giovani''<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-343106/Sanremo-2012--Giovani,-passa-Marco-Guazzone.-Tutti-i-finalisti|titolo=Sanremo 2012: Giovani, passa Marco Guazzone. Tutti i finalisti|pubblicazione=rockol.it|data=16 febbraio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>

*[[Giordana Angi]]
*[[Celeste Gaia]]
*[[Bidiel]]
*[[Giulia Anania]]

;Ospiti
*[[Fabrizio Biggio]] e [[Francesco Mandelli]] nei panni de [[I soliti idioti]]
*[[Belén Rodríguez]] ed [[Elisabetta Canalis]]
*[[Martin Solveig]]


=== Terza serata ===
=== Terza serata ===
La terza serata, intitolata ''Viva l'Italia!'', sarà una serata evento dedicata alla storia della canzone italiana nel mondo. I 14 ''Artisti'' parteciperanno infatti a una piccola gara – estranea alla classifica ufficiale del Festival – in cui ciascuno di loro interpreterà una canzone storica della canzone italiana accompagnato da un grande artista internazionale. Con votazione esclusiva del pubblico attraverso il [[televoto]] sarà quindi premiato l'artista autore dell'interpretazione migliore.
Nella terza serata, intitolata ''Viva l'Italia!'', un evento dedicato alla storia della canzone italiana nel mondo, i 14 ''Artisti'' hanno partecipato interpretando una canzone storica della canzone italiana accompagnato da un grande artista internazionale.


Si sono inoltre esibiti i quattro ''Artisti'' non ammessi nella seconda serata, due dei quali verranno ripescati in gara dal televoto. Curiosamente, i [[Marlene Kuntz]] si sono esibiti insieme a [[Samuel Umberto Romano]], leader dei [[Subsonica]], con il quale si sarebbero dovuti esibire la serata successiva, in caso di ripescaggio.
Si esibiranno quindi i quattro restanti partecipanti della Sezione ''SanremoSocial'', in due sfide analoghe a quella della seconda serata, e i vincitori saranno ammessi alla quarta serata insieme ai due già selezionati nella seconda serata, e si esibiranno infine i quattro ''Artisti'' non ammessi nella prima e seconda serata, due dei quali verranno ripescati in gara dal televoto.


;Brani ''Viva l'Italia nel mondo!''<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-342767/Sanremo-2012--L-elenco-completo-dei-duetti-di-gioved%C3%AC-16-febbraio|titolo=Sanremo 2012: L'elenco completo dei duetti di giovedì 16 febbraio|pubblicazione=rockol.it|data=15 febbraio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>
{| class="wikitable"
* [[Chiara Civello]] e [[Shaggy (cantante)|Shaggy]] - ''You Don't Have to Say You Love Me'' (brano originale: ''[[Io che non vivo (senza te)]]'' di [[Vito Pallavicini]] e [[Pino Donaggio]], cantato da [[Pino Donaggio]])
* [[Samuele Bersani]] e [[Goran Bregović]] - ''My Sweet Romagna'' (brano originale: ''[[Romagna mia]]'' di [[Secondo Casadei]], cantato da [[Secondo Casadei]])
* [[Nina Zilli]] e [[Skye Edwards|Skye]] - ''Never Never Never'' (brano originale: ''[[Grande, grande, grande]]'' di [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]] e [[Tony Renis]], cantato da [[Mina (cantante)|Mina]])
* [[Matia Bazar]] e [[Al Jarreau]] - ''[[Speak Softly Love]]'' (brano originale: ''Parla più piano'' di [[Gianni Boncompagni]] e [[Nino Rota]])
* [[Emma Marrone|Emma]] e [[Gary Go]] - ''If Paradise Is Half as Nice'' (brano originale: ''[[Il paradiso]]'' di [[Mogol]] e [[Lucio Battisti]], cantato da [[La Ragazza 77]] e da [[Patty Pravo]])
* [[Arisa]] e [[José Feliciano]] - ''Que serà'' (brano originale: ''[[Che sarà]]'' di [[Franco Migliacci]], [[Jimmy Fontana]] e [[Carlo Pes]], cantato dai [[Ricchi & Poveri]] e da [[José Feliciano]])
* [[Francesco Renga]] e [[Sergio Dalma]] - ''El mundo'' (brano originale: ''[[Il mondo/Allora sì|Il mondo]]'' di [[Gianni Boncompagni]], [[Gianni Meccia]], [[Carlo Pes]] e [[Jimmy Fontana]], cantato da [[Jimmy Fontana]])
* [[Pierdavide Carone]] con [[Lucio Dalla]] e [[Mads Langer]] - ''[[Anema e core (brano musicale)|Anema e core]]'' (di [[Salve D'Esposito]] e di [[Tito Manlio]], cantata da [[Tito Schipa]])
* [[Irene Fornaciari]], [[Brian May]] e [[Kerry Ellis]] - ''[[I (Who Have Nothing)]]'' (brano originale: ''[[Uno dei tanti]]'' di [[Mogol]] e [[Carlo Donida]], cantato da [[Joe Sentieri]])
* [[Marlene Kuntz]] e [[Patti Smith]] - ''The World Became the World'' (brano originale: ''[[Impressioni di settembre]]'' di [[Mogol]], [[Mauro Pagani]] e [[Franco Mussida]], cantato dalla [[Premiata Forneria Marconi]])
* [[Gigi D'Alessio]] con [[Loredana Berté]] e [[Macy Gray]] - ''Flame'' (brano originale: ''[[Almeno tu nell'universo]]'' di [[Bruno Lauzi]] e [[Maurizio Fabrizio]], cantato da [[Mia Martini]])
* [[Eugenio Finardi]] e [[Noa]] - ''Surrender'' (brano originale: ''[[Torna a Surriento]]'' di [[Ernesto De Curtis]] e [[Giambattista De Curtis]], cantato da [[Mario Massa]])
* [[Dolcenera]] e [[Professor Green]] - ''My Life Is Mine'' (brano originale: ''[[Vita spericolata]]'' di [[Vasco Rossi]] e [[Tullio Ferro]], cantato da [[Vasco Rossi]])
* [[Noemi (cantante)|Noemi]] e [[Sarah Jane Morris]] - ''[[To Feel in Love]]'' (brano originale: ''[[Amarsi un po']]'' di [[Mogol]] e [[Lucio Battisti]] - testo inglese di [[Peter Powell]], cantato da [[Lucio Battisti]])

;Vincitore - Categoria ''Viva l'Italia!''<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-343603/Sanremo-2012--Marlene-Kuntz-e-Patti-Smith-vincono-il-premio-per-il-duetto|titolo=Sanremo 2012: Marlene Kuntz e Patti Smith vincono il premio per il duetto|pubblicazione=rockol.it|data=17 febbraio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>
*[[Marlene Kuntz]]

;Brani omaggio/tributo<ref>{{Cita web|url=http://www.melodicamente.com/sanremo-2012-carone-dalla-d-alessio-berte-terza-serata/|titolo=Resoconto terza serata}}</ref>
* [[Chiara Civello]] e [[Shaggy (cantante)|Shaggy]] - ''[[Boombastic (singolo)|Boombastic]]'' di [[Shaggy (cantante)|Shaggy]]
* [[Samuele Bersani]] e [[Goran Bregović]] - ''[[Balcanieros]]'' di [[Milan Stankovic]]
* [[Nina Zilli]] e [[Skye Edwards|Skye]] - ''[[Rome Wasn't Built in a Day]]'' dei [[Morcheeba]]
* [[Matia Bazar]] e [[Al Jarreau]] - ''[[We're In This Love Together]]'' di [[Al Jarreau]]
* [[Emma Marrone|Emma]] e [[Gary Go]] - ''[[Wonderful (Gary Go)|Wonderful]]'' di [[Gary Go]]
* [[Arisa]] e [[José Feliciano]] - ''[[C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones/Se perdo anche te|C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones]]'' di [[Gianni Morandi]]
* [[Francesco Renga]] e [[Sergio Dalma]] - ''[[Bella senz'anima/Qui|Bella senz'anima]]'' di [[Riccardo Cocciante]]
* [[Pierdavide Carone]] con [[Lucio Dalla]] e [[Mads Langer]] - ''[[You're Not Alone#Cover_di_Mads_Langer|You're Not Alone]]'' degli [[Olive (gruppo musicale)|Olive]]
* [[Irene Fornaciari]], [[Brian May]] e [[Kerry Ellis]] - ''[[We Will Rock You]]'' dei [[Queen]]
* [[Marlene Kuntz]] e [[Patti Smith]] - ''[[Because the Night]]'' di [[Patti Smith]]
* [[Gigi D'Alessio]] con [[Loredana Berté]] e [[Macy Gray]] - ''[[Io sarò per te]]'' di [[Gigi D'Alessio]]
* [[Eugenio Finardi]] e [[Noa]] - ''[[Beautiful That Way]]'' di [[Noa]]
* [[Dolcenera]] e [[Professor Green]] - ''[[Read All About It (Tutto quello che devi sapere)]]'' di [[Professor Green]] e [[Dolcenera]]
* [[Noemi (cantante)|Noemi]] e [[Sarah Jane Morris]] - ''[[Fast Car]]'' di [[Tracy Chapman]]

;Ripescati - Categoria ''Artisti''<ref name="ripescati" >{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-343611/Sanremo-2012--i-ripescati-della-terza-serata|titolo=Sanremo 2012: i ripescati della terza serata|pubblicazione=rockol.it|data=17 febbraio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>
*[[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]]
*[[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]]

;Eliminati definitivamente - Categoria ''Artisti''<ref name="ripescati" />
*[[Irene Fornaciari]]
*[[Marlene Kuntz]]

;Ospiti
*[[Federica Pellegrini]]

=== Quarta serata ===
Nella quarta serata si esibiranno i dodici cantanti della categoria ''Artisti'' rimasti in gara, interpretando una versione rivisitata del brano accompagnati da ospiti; al termine delle esibizioni verranno eliminate due canzoni con votazione per il 50% del televoto e per il restante 50% da una giuria tecnica composta dai musicisti della ''Sanremo Festival Orchestra''. Inoltre si esibiranno i quattro cantanti della Sezione ''Giovani''' rimasti in gara e ne verrà proclamato il vincitore con un sistema di votazione misto: 50% i voti della giuria dei musicisti della ''Sanremo Festival Orchestra'' e 50% i voti del pubblico attraverso il sistema del televoto, con due ''Golden Share'' affidate alla giuria delle radio e agli utenti di [[Facebook]]. Ci sarà anche un tributo per la Regina del Pop [[Whitney Houston]] scomparsa l'[[11 febbraio]] [[2012]].

;Duetti - Categoria ''Artisti''<ref>{{cita news|url=http://www.sorrisi.com/2012/02/10/sanremo-2012-i-duetti-del-venerdi-gaetano-curreri-con-noemi-max-gazze-con-dolcenera-francesca-michielin-con-chiara-civello/|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|accesso=10 febbraio 2012|data=10 febbraio 2012|titolo=Sanremo 2012, i duetti del venerdì: Gaetano Curreri con Noemi, Max Gazzè con Dolcenera, Francesca Michielin con Chiara Civello|autore=Antonio Mustara}}</ref>
* [[Emma Marrone|Emma]] con [[Alessandra Amoroso]]
* [[Noemi (cantante)|Noemi]] con [[Gaetano Curreri]]
* [[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]] con [[Gianluca Grignani]]
* [[Francesco Renga]] con [[Scala & Kolacny Brothers]]
* [[Eugenio Finardi]] con [[Peppe Servillo]] e Piccolo Ensemble Futuro del [[Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)|Conservatorio di Milano]]
* [[Arisa]] con [[Mauro Ermanno Giovanardi]]
* [[Chiara Civello]] con [[Francesca Michielin]]
* [[Dolcenera]] con [[Max Gazzè]]
* [[Matia Bazar]] con [[Platinette]]
* [[Nina Zilli]] con [[Giuliano Palma]] e [[Fabrizio Bosso]]
* [[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]] con [[Mario Fargetta]]
* [[Samuele Bersani]] con [[Paolo Rossi (attore)|Paolo Rossi]]

Duetti previsti dei concorrenti eliminati definitivamente nella Terza Serata:
*[[Irene Fornaciari]] con [[Davide Van De Sfroos]]
*[[Marlene Kuntz]] con [[Samuel Umberto Romano]] dei [[Subsonica]]

;Eliminati definitivamente - Categoria ''Artisti''
*[[Chiara Civello]]
*[[Matia Bazar]]
;Classifica ''Giovani''
*[[Alessandro Casillo]]
*[[Erica Mou]]
*[[Iohosemprevoglia]]
*[[Marco Guazzone]]
;Vincitore - Categoria ''Giovani''
*[[Alessandro Casillo]]
;Vincitore premio della critica Mia Martini
*[[Erica Mou]]
;Ospiti
*[[David Garrett]]
*[[Simona Aztori]]
*[[Alessandro Siani]]
*[[Sabrina Ferilli]]
*[[One Direction]]
*[[Anna Tatangelo]]
*[[Bobo Vieri]]
*[[Marco Delvecchio]]
*[[Milly Carlucci]]
*[[Paolo Belli]]
*I maestri di [[Ballando con le stelle]]: [[Samuel Peron]], [[Raimondo Todaro]], [[Ekaterina Vaganova]], [[Samanta Togni]], [[Natalia Maidiuk]], [[Sara Di Vaira]], [[Anastasia Kuzmina]], [[Simone Di Pasquale]], [[Mirko Sciolan]], [[Yulia Musikhina]], [[Stefano Di Filippo]], [[Natalia Titova]].

=== Quinta serata - Finale ===
Nella quinta serata si esibiranno i dieci ''Artisti'' rimasti in gara: i tre più votati avranno accesso allo spareggio finale, nel quale si procederà ad un'ulteriore votazione azzerando il punteggio precedentemente acquisito. Il vincitore sarà dunque determinato dal solo televoto del pubblico spettatore.

;Eliminati definitivamente - Categoria ''Artisti''
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

;Classifica finale - Categoria ''Artisti''
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*[[Chiara Civello]]
*[[Matia Bazar]]
*[[Irene Fornaciari]]
*[[Marlene Kuntz]]

;Ospiti
*[[Adriano Celentano]]
*[[Geppi Cucciari]]
*[[The Cranberries]]
*[[Eldar Gasimov]] e [[Nigar Jamal]]
*[[Checco Zalone]]

;Rappresentante italiano all'Eurovision Song Contest 2012
* Scelto da una giuria capeggiata da Gianni Morandi il [[18 febbraio]] [[2012]].

==Orchestra==
La ''Sanremo Festival Orchestra'' è diretta dal maestro [[Marco Sabiu]]; durante le esibizioni dei cantanti viene diretta dai maestri:
* [[Maurizio Bassi]] per [[Alessandro Casillo]]
* [[Carlo Carcano (musicista)|Carlo Carcano]] per [[Iohosemprevoglia]]
* [[Stefano Costantini]] per [[Marco Guazzone]]
* [[Vittorio Cosma]] per [[Samuele Bersani]] e [[Marlene Kuntz]]
* [[Lucio Dalla]] per [[Pierdavide Carone]]
* [[Claudio Gaudiello]] per [[Eugenio Finardi]]
* [[Fabio Gurian]] per [[Dolcenera]]
* [[Max Marcolini]] per [[Irene Fornaciari]]
* [[Enrico Melozzi]] per [[Noemi (cantante)|Noemi]]
* [[Danilo Minotti]] per [[Erica Mou]]
* [[Mauro Pagani]] per [[Arisa]]
* [[Adriano Pennino]] per [[Gigi D'Alessio]] con [[Loredana Berté]] e [[Giordana Angi]]
* [[Pino Perris]] per [[Emma Marrone|Emma]]
* [[Roberto Rossi (musicista)|Roberto Rossi]] per [[Celeste Gaia]]
* [[Giuseppe Vessicchio]] per [[Francesco Renga]], [[Chiara Civello]], [[Nina Zilli]], [[Matia Bazar]], [[Bidiel]] e [[Giulia Anania]]

Durante le esibizioni degli ospiti [[Adriano Celentano]] e [[I soliti idioti]], l'orchestra viene diretta rispettivamente da [[Fio Zanotti]] e [[Massimo Morini]].

== Scenografia ==
La scenografia del Festival, disegnata per la diciannovesima volta da [[Gaetano Castelli]], è caratterizzata da linee morbide e luminose, che richiamano da un lato la volta stellare e dall'altro le macchine di [[Leonardo Da Vinci]] che rappresentano l'arca della musica. L’orchestra infine è posta nel golfo mistico attorno alla piattaforma circolare su cui si esibiscono gli artisti.

== Ascolti ==
Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni [[Auditel]].

{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Messa in onda
!Telespettatori*
!Share
|-
|-
|[[14 febbraio]] [[2012]] || 12.764.000 || 49,70%
! Canzone !! Artista !! Ospite internazionale
|-
|-
|[[15 febbraio]] [[2012]] || 9.201.000 || 39,27%
| ''Never Never Never'' [''[[Grande, grande, grande]]''] || [[Nina Zilli]] || [[Skye Edwards|Skye]]
|-
|-
|[[16 febbraio]] [[2012]] || 10.539.000 || 47,86%
| ''My Sweet Romagna'' [''[[Romagna mia]]''] || [[Samuele Bersani]] || [[Goran Bregović]]
|-
|-
|[[17 febbraio]] [[2012]] || ||
| ''My Life Is Mine'' [''[[Vita spericolata]]''] || [[Dolcenera]] || [[Professor Green]]
|-
|-
|[[18 febbraio]] [[2012]] || ||
| ''[[Anema e core (brano musicale)|Anema e core]]'' || [[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]] || [[Mads Langer]]
|-
|-
|Media delle serate || ||
| ''I (Who Have Nothing)'' [''[[Uno dei tanti]]''] || [[Irene Fornaciari]] || [[Brian May]]
|-
|-
|}
| ''If Paradise Is Half as Nice'' [''[[Il paradiso]]''] || [[Emma Marrone|Emma]] || [[Gary Go]]

*Il dato si riferisce alla media ponderata fatta sugli ascolti separati forniti da Auditel della prima e della seconda parte dello spettacolo.

== Esclusi ==
Fra i cantanti non ammessi a partecipare nella categoria Artisti vi sono: [[Syria]],<ref>{{cita news|url=http://www.blogo.it/entertainment/musica/zoom/syria-vuole-sanremo-2012/|pubblicazione=blogo.it|titolo=Syria vuole Sanremo 2012|data=9 novembre 2011|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> [[Morgan (cantante)|Morgan]] con [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto]],<ref>{{cita news|url=http://www.mondoreality.com/sanremo-2012-morgan-ed-emanuele-filiberto-in-gara/|pubblicazione=mondoreality.com|titolo=Sanremo 2012: Morgan ed Emanuele Filiberto in gara?|data=12 gennaio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> [[Patty Pravo]],<ref>{{cita news|url=http://247.libero.it/focus/20923000/2217/vasco-rossi-il-mio-brano-per-patty-pravo-rifiutato-a-sanremo-video/|pubblicazione=247.libero.it|titolo=Vasco Rossi: il brano La Luna rifiutato a Sanremo|data=12 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> [[Marcella Bella]].<ref>{{cita news|url=http://www.newnotizie.it/2012/02/sanremo-2012-marcella-bella-ci-sono-rimasta-male-per-il-mancato-invito-di-gianni-morandi/|pubblicazione=newnotizie.it|titolo=Sanremo 2012, Marcella Bella: Ci sono rimasta male per il mancato invito di Gianni Morandi|data=10 febbraio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>

== Piazzamenti in classifica ==
=== Album ===
<!-- CON QUESTA IMPOSTAZIONE DELLA TABELLA:
NON SI DEVE SPOSTARE IL CONTENUTO DELLE CELLE, MA AGGIORNARE SOLO IL NUMERO DELLA CLASSIFICA E MANTENERE ORDINE ALFABETICO PER COGNOME!-->
<!--
{| class="wikitable sortable" style="text-align:left"
! class="unsortable" | Artista !! class="unsortable" | Album !! [[Italia]] <br/><small>(Massima posizione raggiunta)</small>
|-
|-
| [[Arisa]] || ''Amami'' || align=center| Posizione classifica italiana
| ''[[Speak Softly Love]]'' || [[Matia Bazar]] || [[Al Jarreau]]
|-
|-
| [[Samuele Bersani]] || ''Psyco 20 anni di carriera''|| align=center| Posizione classifica italiana
| ''To Feel in Love'' [''[[Amarsi un po']]''] || [[Noemi (cantante)|Noemi]] || [[Sarah Jane Morris]]
|-
|-
| [[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]] || ''Nanì e altri racconti'' || align=center| Posizione classifica italiana
| ''El mundo'' [''[[Il mondo (brano musicale)|Il mondo]]''] || [[Francesco Renga]] || [[Sergio Dalma]]
|-
|-
| [[Chiara Civello]] || ''Al posto del mondo'' || align=center| Posizione classifica italiana
| ''Que serà'' [''[[Che sarà]]''] || [[Arisa]] || [[Josè Feliciano]]
|-
|-
| [[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]] || ''Chiaro'' || align=center| Posizione classifica italiana
| ''You Don't Have to Say You Love Me'' [''[[Io che non vivo (senza te)]]''] || [[Chiara Civello]] || [[Shaggy]]
|-
|-
| [[Dolcenera]] || ''Evoluzione della specie 2'' || align=center| Posizione classifica italiana
| ''Auf der Welt'' [''[[Piccolo uomo]]''] || [[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]] || [[Nina Hagen]]
|-
|-
| [[Emma]] || ''Sarò libera (Sanremo Edition)'' || align=center| Posizione classifica italiana
| ''Surrender'' [''[[Torna a Surriento]]''] || [[Eugenio Finardi]] || [[Noa]]
|-
|-
| [[Eugenio Finardi]] || ''Sessanta'' || align=center| Posizione classifica italiana
| ''The World Became the World'' [''[[Impressioni di settembre]]''] || [[Marlene Kuntz]] || [[Patti Smith]]
|-
| [[Irene Fornaciari]] || ''Grande mistero'' || align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Marlene Kuntz]] || ''Canzoni per un figlio'' || align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Matia Bazar]] || ''Conseguenza logica'' || align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Noemi]] || ''RossoNoemi Special Edition'' || align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Francesco Renga]] || ''Fermo immagine Deluxe'' || align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Nina Zilli]] || ''L'amore è femmina'' || align=center| Posizione classifica italiana
|}
|}
-->


=== Quarta serata ===
=== Singoli ===
<!-- CON QUESTA IMPOSTAZIONE DELLA TABELLA:
Nella quarta serata si esibiranno i dodici cantanti della categoria ''Artisti'' rimasti in gara, interpretando una versione rivisitata del brano accompagnati da ospiti; al termine delle esibizioni verranno eliminate due canzoni con votazione per il 50% del televoto e per il restante 50% da una giuria tecnica composta dai musicisti della ''Sanremo Festival Orchestra''. Inoltre si esibiranno i quattro cantanti della Sezione ''SanremoSocial''' rimasti in gara e ne verrà proclamato il vincitore con un sistema di votazione misto: 50% i voti della giuria dei musicisti della ''Sanremo Festival Orchestra'' e 50% i voti del pubblico attraverso il sistema del televoto, con due "Golden Share" affidate alla giuria delle Radio e agli utenti di Facebook.
NON SI DEVE SPOSTARE IL CONTENUTO DELLE CELLE, MA AGGIORNARE SOLO IL NUMERO DELLA CLASSIFICA E MANTENERE ORDINE ALFABETICO PER COGNOME!-->
<!--
{| class="wikitable sortable" style="text-align:left"
! class="unsortable" | Artista !! class="unsortable" | Singolo !! [[Italia]] <br/><small>(Massima posizione raggiunta)</small>
|-
| [[Arisa]] || ''[[La notte (Arisa)]]'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Samuele Bersani]] || ''[[Un pallone]]'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]] || ''[[Nanì]]'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Chiara Civello]] || ''Al posto del mondo'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Gigi D'Alessio]] e [[Loredana Berté]] || ''Respirare'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Dolcenera]] || ''[[Ci vediamo a casa]]'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Emma]] || ''Non è l'inferno'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Eugenio Finardi]] || ''E tu lo chiami Dio'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Irene Fornaciari]] || ''Grande mistero'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Marlene Kuntz]] || ''Canzone per un figlio'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Matia Bazar]] || ''Sei tu'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Noemi]] || ''[[Sono solo parole]]'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Francesco Renga]] || ''La tua bellezza'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| [[Nina Zilli]] || ''[[Per sempre]]'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|}
-->


=== Quinta serata - Finale ===
=== Compilation ===
* ''[[Sanremo 2012 (compilation)|Sanremo 2012]]''
Nella quinta serata si esibiranno i dieci ''Artisti'' rimasti in gara: i tre più votati avranno accesso allo spareggio finale, nel quale si procederà ad un'ulteriore votazione azzerando il punteggio precedentemente acquisito. Il vincitore sarà dunque determinato dal solo televoto del pubblico spettatore.
* ''[[Super Sanremo 2012]]''
<!-- CON QUESTA IMPOSTAZIONE DELLA TABELLA:
NON SI DEVE SPOSTARE IL CONTENUTO DELLE CELLE, MA AGGIORNARE SOLO IL NUMERO DELLA CLASSIFICA E MANTENERE ORDINE ALFABETICO PER COGNOME!-->
<!--
{| class="wikitable sortable" style="text-align:left"
! class="unsortable" | Compilation !! [[Italia]] <br/><small>(Massima posizione raggiunta)</small>
|-
| ''[[Sanremo 2012 (compilation)|Sanremo 2012]]'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|-
| ''[[Super Sanremo 2012]]'' ||align=center| Posizione classifica italiana
|}
-->


== Eurovision Song Contest ==
== Eurovision Song Contest ==
{{vedi anche|Eurovision Song Contest 2012}}
L'Italia, dopo il secondo posto del 2011, ritornerà all'[[Eurovision Song Contest]]. Come per l'anno precedente, sarà una giuria che sceglierà tra le 21 canzoni del festival (escluso Alessandro Casillo, che non avrà compiuto 16 anni il giorno della competizione) quale mandare a difendere i colori italiani all'ESC.
L'[[Italia]], dopo il secondo posto del [[Eurovision Song Contest 2011|2011]], parteciperà nuovamente all'[[Eurovision Song Contest]]. Come per l'anno precedente, sarà un'apposita commissione [[RAI]] a scegliere la canzone partecipante tra le 21 presentate al Festival (viene escluso a priori Alessandro Casillo, che non avrà ancora compiuto 16 anni il giorno della competizione).<ref>{{cita news|url=http://it.paperblog.com/eurovision-song-contest-2012-i-paesi-in-gara-saranno-43-diretta-su-rai-2-e-rai-5-830985/|pubblicazione=it.paperblog.com|titolo=Eurovision Song Contest 2012: i paesi in gara saranno 43. Diretta su Rai 2 e Rai 5|data=21 gennaio 2012|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>


== Note ==
== Note ==
{{references|2}}
{{references|2}}

== Collegamenti esterni ==
* [http://www.sanremo.rai.it Festival di Sanremo - Sito ufficiale]
* [http://www.linksanremo.it Linksanremo - Tutto sul Festival di Sanremo dal 2000 al 2012]


{{Anni Sanremo}}
{{Anni Sanremo}}
{{Portale|Festival di Sanremo}}
{{Portale|Festival di Sanremo}}


[[Categoria:Festival musicali del 2012]]
[[Categoria:Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Festival di Sanremo]]


[[ca:Itàlia al Festival de la Cançó d'Eurovisió 2012]]
[[en:Sanremo Music Festival 2012]]
[[en:Italy in the Eurovision Song Contest 2012]]
[[tr:2012 Eurovision Şarkı Yarışması'nda İtalya]]

Version vom 18. Februar 2012, 02:08 Uhr

Vorlage:Incorso Vorlage:Quote Vorlage:Festival musicale

Il Sessantaduesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolge a Sanremo al Teatro Ariston dal 14 al 18 febbraio 2012 ed è presentato da Gianni Morandi con Rocco Papaleo e Ivana Mrazova.

La direzione artistica è curata da Gianni Morandi e Gianmarco Mazzi, la regia da Stefano Vicario, la scenografia da Gaetano Castelli, le coreografie da Daniel Ezralow e l'orchestra è diretta dal maestro Marco Sabiu.

Inizialmente era previsto che la conduzione del Festival fosse affidata a un quartetto composto da Morandi, Papaleo, Mrazova[1] e Tamara Ecclestone; quest'ultima è stata allontanata dal Festival poiché ritenuta troppo capricciosa e poco disponibile alla preparazione dell'evento.[2]

Ivana Mrazova non ha preso parte alla prima serata del Festival a causa di una cervicalgia, ed è stata sostituita da Belén Rodríguez e Elisabetta Canalis, vallette dell'edizione 2011.[3][4][5]

Partecipanti

Categoria Artisti

Posizione Canzone Autori Artista
La notte Giuseppe Anastasi Arisa
Un pallone Samuele Bersani Samuele Bersani
Ci vediamo a casa Dolcenera Dolcenera
Non è l'inferno Francesco Silvestre, Enrico Palmosi, Luca Sala Emma
E tu lo chiami Dio Roberta Di Lorenzo Eugenio Finardi
Sono solo parole Fabrizio Moro Noemi
La tua bellezza Francesco Renga, Diego Mancino, Dario Faini Francesco Renga
Per sempre Roberto Casalino, Nina Zilli Nina Zilli
R Nanì Pierdavide Carone, Lucio Dalla Pierdavide Carone e Lucio Dalla
R Respirare Gigi D'Alessio, Vincenzo D'Agostino Gigi D'Alessio e Loredana Berté
E Al posto del mondo Diana Tejera, Chiara Civello Chiara Civello
E Sei tu Piero Cassano, Giancarlo Golzi, Fabio Perversi Matia Bazar
E Grande mistero Davide Van De Sfroos Irene Fornaciari
E Canzone per un figlio Cristiano Godano, Riccardo Tesio, Luca Bergia Marlene Kuntz

E: eliminati R: ripescati

  • Il brano Respirare di Gigi D'Alessio e Loredana Berté e la canzone Al posto del mondo presentata da Chiara Civello hanno attraversato un periodo di incertezze per questioni riguardanti la loro originalità o meno, fino all'effettiva conferma da parte di Morandi e Mazzi a pochi giorni dall'inizio della manifestazione.[6]

Categoria Giovani

Posizione Canzone Autori Artista
È vero (che ci sei) Matteo Bassi, Emiliano Bassi Alessandro Casillo
Nella vasca da bagno del tempo Erica Musci Erica Mou
Incredibile Vittorio Nacci Iohosemprevoglia
Guasto Marco Guazzone, Stefano Costantini, Dario Ceruti Marco Guazzone
E La mail che non ti ho scritto Giulia Anania, Dario Faini, Emiliano Cecere Giulia Anania
E Incognita poesia Giordana Angi Giordana Angi
E Sono un errore Brando Madonia, Mattia Madonia Bidiel
E Carlo Celeste Gaia Torti Celeste Gaia
E: brano eliminato

Premi

Categoria Artisti
Categoria Giovani
Premi speciali
  • Premio città di Sanremo: assegnato a
  • Premio regione Liguria: assegnato a

Serate

Prima serata

Nel corso della prima serata si sono esibiti i quattordici Artisti in gara e sono stati presentati inoltre gli 8 artisti della Sezione Giovani.

Dovevano essere eliminati 2 dei 14 Artisti ma, a causa di un guasto tecnico, non sono stati giudicati dalla giuria demoscopica presente in sala e di conseguenza sono stati ammessi tutti di diritto alla seconda serata.[10][11]

La serata ha generato molte polemiche a causa di un lungo monologo di Adriano Celentano,[12] durante il quale il cantante ha attaccato duramente la stampa cattolica (Avvenire e Famiglia Cristiana), oltre che la Corte costituzionale.[11][13] Questo comportamento ha provocato forti reazioni da parte di CEI,[14][15] FNSI e FIEG,[16] tali da spingere la RAI a "commissariare" la manifestazione,[16][17] sfiduciando la produzione indipendente di Rai 1 e della direzione artistica del Festival.[18] Ha suscitato clamore anche l'ampio uso di parolacce durante la serata.[19]

Ospiti

Seconda serata

Nella seconda serata si sono esibiti i quattordici Artisti in gara e la giuria demoscopica ha eliminato 4 cantanti, cosicché hanno continuato la gara i primi dieci classificati. Si sono esibiti poi gli otto concorrenti della Sezione Giovani, abbinati in sfide a due a due (determinate secondo la classifica di SanremoSocial[20]), con votazione determinata per il 50% dal televoto e per il restante 50% da una giuria tecnica composta dai musicisti della Sanremo Festival Orchestra: i quattro cantanti più votati della Sezione Giovani sono stati dunque ammessi alla quarta serata. In questa serata l'ospite show girl Belén Rodríguez si è presentata sul palco del Festival con un vestito composto di una spaccatura che partiva dall'anca.

Eliminati - Categoria Artisti[21]
Eliminati definitivamente - Categoria Giovani[22]
Ospiti

Terza serata

Nella terza serata, intitolata Viva l'Italia!, un evento dedicato alla storia della canzone italiana nel mondo, i 14 Artisti hanno partecipato interpretando una canzone storica della canzone italiana accompagnato da un grande artista internazionale.

Si sono inoltre esibiti i quattro Artisti non ammessi nella seconda serata, due dei quali verranno ripescati in gara dal televoto. Curiosamente, i Marlene Kuntz si sono esibiti insieme a Samuel Umberto Romano, leader dei Subsonica, con il quale si sarebbero dovuti esibire la serata successiva, in caso di ripescaggio.

Brani Viva l'Italia nel mondo![23]
Vincitore - Categoria Viva l'Italia![24]
Brani omaggio/tributo[25]
Ripescati - Categoria Artisti[26]
Eliminati definitivamente - Categoria Artisti[26]
Ospiti

Quarta serata

Nella quarta serata si esibiranno i dodici cantanti della categoria Artisti rimasti in gara, interpretando una versione rivisitata del brano accompagnati da ospiti; al termine delle esibizioni verranno eliminate due canzoni con votazione per il 50% del televoto e per il restante 50% da una giuria tecnica composta dai musicisti della Sanremo Festival Orchestra. Inoltre si esibiranno i quattro cantanti della Sezione Giovani' rimasti in gara e ne verrà proclamato il vincitore con un sistema di votazione misto: 50% i voti della giuria dei musicisti della Sanremo Festival Orchestra e 50% i voti del pubblico attraverso il sistema del televoto, con due Golden Share affidate alla giuria delle radio e agli utenti di Facebook. Ci sarà anche un tributo per la Regina del Pop Whitney Houston scomparsa l'11 febbraio 2012.

Duetti - Categoria Artisti[27]

Duetti previsti dei concorrenti eliminati definitivamente nella Terza Serata:

Eliminati definitivamente - Categoria Artisti
Classifica Giovani
Vincitore - Categoria Giovani
Vincitore premio della critica Mia Martini
Ospiti

Quinta serata - Finale

Nella quinta serata si esibiranno i dieci Artisti rimasti in gara: i tre più votati avranno accesso allo spareggio finale, nel quale si procederà ad un'ulteriore votazione azzerando il punteggio precedentemente acquisito. Il vincitore sarà dunque determinato dal solo televoto del pubblico spettatore.

Eliminati definitivamente - Categoria Artisti
Classifica finale - Categoria Artisti
Ospiti
Rappresentante italiano all'Eurovision Song Contest 2012

Orchestra

La Sanremo Festival Orchestra è diretta dal maestro Marco Sabiu; durante le esibizioni dei cantanti viene diretta dai maestri:

Durante le esibizioni degli ospiti Adriano Celentano e I soliti idioti, l'orchestra viene diretta rispettivamente da Fio Zanotti e Massimo Morini.

Scenografia

La scenografia del Festival, disegnata per la diciannovesima volta da Gaetano Castelli, è caratterizzata da linee morbide e luminose, che richiamano da un lato la volta stellare e dall'altro le macchine di Leonardo Da Vinci che rappresentano l'arca della musica. L’orchestra infine è posta nel golfo mistico attorno alla piattaforma circolare su cui si esibiscono gli artisti.

Ascolti

Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni Auditel.

Messa in onda Telespettatori* Share
14 febbraio 2012 12.764.000 49,70%
15 febbraio 2012 9.201.000 39,27%
16 febbraio 2012 10.539.000 47,86%
17 febbraio 2012
18 febbraio 2012
Media delle serate
  • Il dato si riferisce alla media ponderata fatta sugli ascolti separati forniti da Auditel della prima e della seconda parte dello spettacolo.

Esclusi

Fra i cantanti non ammessi a partecipare nella categoria Artisti vi sono: Syria,[28] Morgan con Emanuele Filiberto,[29] Patty Pravo,[30] Marcella Bella.[31]

Piazzamenti in classifica

Album

Singoli

Compilation

Eurovision Song Contest

Vorlage:Vedi anche L'Italia, dopo il secondo posto del 2011, parteciperà nuovamente all'Eurovision Song Contest. Come per l'anno precedente, sarà un'apposita commissione RAI a scegliere la canzone partecipante tra le 21 presentate al Festival (viene escluso a priori Alessandro Casillo, che non avrà ancora compiuto 16 anni il giorno della competizione).[32]

Note

Vorlage:References

Collegamenti esterni

Vorlage:Anni Sanremo Vorlage:Portale

Categoria:Festival musicali del 2012 Categoria:Festival di Sanremo

  1. Vorlage:Cita news
  2. Vorlage:Cita news
  3. Vorlage:Cita news
  4. Vorlage:Cita news
  5. Vorlage:Cita news
  6. Vorlage:Cita news
  7. Vorlage:Cita news
  8. Vorlage:Cita news
  9. Vorlage:Cita news
  10. Vorlage:Cita news
  11. a b Vorlage:Cita news
  12. Vorlage:Cita news
  13. Vorlage:Cita news
  14. Vorlage:Cita news
  15. Vorlage:Cita news
  16. a b Vorlage:Cita news
  17. Vorlage:Cita news
  18. Vorlage:Cita news
  19. Vorlage:Cita news
  20. Vorlage:Cita news
  21. Vorlage:Cita news
  22. Vorlage:Cita news
  23. Vorlage:Cita news
  24. Vorlage:Cita news
  25. Vorlage:Cita web
  26. a b Vorlage:Cita news
  27. Vorlage:Cita news
  28. Vorlage:Cita news
  29. Vorlage:Cita news
  30. Vorlage:Cita news
  31. Vorlage:Cita news
  32. Vorlage:Cita news