Setchellanthus caeruleus
Aspetto
(Reindirizzamento da Setchellanthaceae)
| Setchellanthus caeruleus | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superrosidi |
| (clade) | Rosidi |
| (clade) | Eurosidi |
| (clade) | Eurosidi II |
| Ordine | Brassicales |
| Famiglia | Setchellanthaceae Iltis, 1999 |
| Genere | Setchellanthus Brandegee, 1909 |
| Specie | S. caeruleus |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Ordine | Capparales |
| Famiglia | Capparaceae |
| Genere | Setchellanthus |
| Specie | S. caeruleus |
| Nomenclatura binomiale | |
| Setchellanthus caeruleus Brandegee, 1909 | |
Setchellanthus caeruleus Brandegee, 1909 è una pianta angiosperma dell'ordine Brassicales. È l'unica specie nota del genere Setchellanthus Brandegee e della famiglia Setchellanthaceae Iltis, 1999.[1][2]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è un endemismo del Messico (stati di Durango, Coahuila, Puebla, Oaxaca).[2]
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]In passato il genere Setchellanthus era attribuito alla famiglia Capparaceae.[3][4]
La moderna classificazione APG lo ha segregato in una famiglia a sé stante (Setchellanthaceae).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1-20.
- ^ a b (EN) Setchellanthus caeruleus Brandegee, su Plants of the World Online, Kew Science. URL consultato l'11 settembre 2024.
- ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
- ^ (EN) Setchellanthaceae, su APG website. URL consultato il 05/02/2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikispecies contiene informazioni su Setchellanthus caeruleus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Setchellanthus caeruleus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
