Bahnstrecke Cancello–Salerno
Vorlage:Infobox Linea ferroviaria La ferrovia Salerno – Caserta è una ferrovia della Campania, che collega Salerno con Caserta, utilizzando da Cancello a Caserta la linea per Roma e dopo il Bivio Sarno, posto dopo la stazione omonima, in seguito all'innesto della parte finale della linea ad Alta Velocità-Alta Capacità A Monte del Vesuvio, è collegata con il Bivio Santa Lucia in Nocera Superiore alla galleria direttissima per Salerno.
La linea, interamente elettrificata, vede un buon movimento passeggeri con treni di tipo Regionale, mentre la Linea è praticata da molte corse di Espressi ed una coppia di IntecityNight a lunga percorrenza, instradati sulla linea per evitare l'attraversamento del nodo di Napoli.
Lungo i suoi 71 chilometri di lunghezza si incontrano solamente cinque stazioni, della quali due, Cancello e Sarno, sono nodi di interscambio con altre linee, specie per le stazioni di Napoli e per Mercato San Severino. Il tratto di linea Caserta-Sarno è stato elettrificato e raddoppiato nel 1992, in concomitanza con l'apertura del tratto Sarno-Salerno.
Storia
Tratta | Inaugurazione |
---|---|
Caserta–Cancello | 20 dicembre 1843[1] |
Cancello–Nola | 3 giugno 1846 |
Nola–Sarno | 17 gennaio 1856 |
Percorso, stazioni e fermate
Voci correlate
Note
- ↑ Parte della linea Roma - Napoli.
Altri progetti
Vorlage:Portale [[Categoria:Linee ferroviarie in Campania|Salerno-Caserta]] [[en:Salerno–Caserta railway]] [[pl:Linia kolejowa Salerno-Caserta]]