Zum Inhalt springen

The Voice of Italy

aus Wikipedia, der freien Enzyklopädie
Dies ist eine alte Version dieser Seite, zuletzt bearbeitet am 10. Juni 2014 um 14:20 Uhr durch Stiledifferente (Diskussion | Beiträge) (Stagioni). Sie kann sich erheblich von der aktuellen Version unterscheiden.

Vorlage:Avvisounicode Vorlage:Programma

The Voice of Italy è un programma televisivo italiano in onda in prima serata su Rai 2, e in HD sul canale Rai HD, dal 7 marzo 2013[1].

Storia

La prima edizione del programma è andata in onda dal 7 marzo 2013 al 30 maggio 2013 per tredici puntate ed è stata condotta da Fabio Troiano. La parte relativa al web è stata curata da Carolina Di Domenico.

Il programma viene realizzato presso il CPTV Rai di Milano di Via Mecenate 76. Si tratta della versione italiana del talent show The Voice, format dei Paesi Bassi ideato da John de Mol.

Il 28 dicembre 2012 è stato annunciato che Rtl 102.5 era partner ufficiale del programma[2] e dopo alcune polemiche su tale scelta, è stato fatto sapere che anche Radio Rai ha affiancato il programma[3].

Il programma è stato confermato per una seconda edizione,[4] che andrà in onda dal 12 marzo 2014[5] condotta da Federico Russo, mentre la parte relativa al web è curata da Valentina Correani[6] I giudici annunciati sono Raffaella Carrà, Piero Pelù e Noemi, mentre Riccardo Cocciante - presente nella prima edizione del talent show - viene sostituito dal rapper J-Ax [7].

Il programma

Prima stagione

Vorlage:Vedi anche Il format è costituito da tre fasi:

  • Blind Auditions: nelle prime quattro puntate registrate e montate i coach ascolteranno le esibizioni dei concorrenti concentrando la loro attenzione soltanto sulla loro voce senza vederli, poi potranno premere il bottone I WANT YOU se vogliono che entri nella propria squadra. Se più coach, durante l'audizione, si contendono lo stesso candidato, sarà data a lui stesso la possibilità di scegliere da quale coach farsi seguire; se a premere il pulsante sarà un solo coach, il concorrente entrerà automaticamente nella sua squadra; invece, se nessun coach schiaccerà il pulsante fino al termine dell'esibizione il concorrente verrà eliminato. Al termine di queste audizioni ciascun coach sceglierà 16 talenti per formare la propria squadra;
  • The Battles: in queste tre puntate registrate e montate ciascun coach sceglierà due membri della propria squadra, facendoli esibire in un duetto. I due cantanti avranno lavorato a una versione comune della stessa canzone sotto la direzione del coach e seguendo i consigli del coach "speciale" (un professionista chiamato dal coach principale a fornire indicazioni e consigli ai concorrenti). Alla fine dell'esibizione sarà il coach a scegliere chi dei due concorrenti meriterà di accedere alla terza fase dove la squadra di ciascun coach si ridurrà ad otto talenti.
  • Live Show: in queste sei puntate dal vivo i cantanti di ciascuna squadra arriveranno sul palco avendo la possibilità di esibirsi in veri e propri concerti dove attraverso turni ad eliminazione diretta si avrà un vincitore per ogni squadra. I quattro finalisti, poi, si affronteranno nella finale che designerà il vincitore del talent dove i telespettatori con il televoto e i coach determineranno chi andrà avanti nella competizione.

Il vincitore del talent si aggiudicherà un contratto discografico con la Universal Music.

Seconda stagione

Vorlage:Vedi anche Il format è costituito da quattro fasi:

  • Blind Auditions: la prima fase della competizione si svolge come è avvenuto nella prima stagione. Le puntate dedicate alle audizioni sono cinque e al termine delle stesse ciascun coach avrà scelto 16 talenti per formare la propria squadra;
  • The Battles: la seconda fase della gara seguirà le stesse dinamiche della prima stagione. Le puntate saranno due. Novità introdotta in questa stagione è il meccanismo STEAL: nel momento in cui viene decretato il verdetto della battle, l'artista eliminato dal proprio coach può essere ripescato se almeno uno dei coach delle altre squadre premerà il bottone posizionato sulla propria poltrona. Nel caso in cui un solo coach prema il bottone, l'artista entrerà automaticamente nel suo team, mentre se a premere il bottone saranno due o tre coach sarà lo stesso artista a decidere a quale squadra unirsi. Se nessun coach preme il bottone l'artista dovrà abbandonare la gara. Tale opzione potrà essere esercitata da ciascun coach al massimo 2 volte nell’arco delle 2 puntate della seconda fase. I concorrenti che accederanno alla terza fase saranno dieci per ciascun coach.
  • Knockout: in queste due puntate, seguendo lo stesso meccanismo delle battles, i talenti di ogni team si scontreranno a coppia su pezzi differenti sul ring scelti da loro e solo l'artista vincitore di ogni sfida accederà alla quarta fase della competizione. Al termine della puntata ogni coach avrà cinque artisti nella propria squadra.
  • Live Show: la quarta fase del programma, come avvenuto nella prima edizione, avrà l'obiettivo di individuare i finalisti (uno per team) che si scontreranno nell'ultima puntata. Le puntate che comporranno questa ultima fase saranno cinque.

Il vincitore del talent si aggiudicherà un contratto discografico con la Universal Music.

Stagioni

Legenda

Vorlage:Colonne

Vorlage:Colonne spezza

Vorlage:Colonne fine

Edizione Canale Data di trasmissione Puntate Concorrenti Classifica in finale Conduttori Ascolti
blind battle knockout live telespettatori share
Rai 2
Rai HD
dal 7 marzo 2013 al 30 maggio 2013 1 Elhaida Dani Fabio Troiano con
Carolina Di Domenico
3.304.000 13,74%
2 Timothy Cavicchini
3 Veronica De Simone
4 Silvia Capasso
dal 12 marzo 2014 al 5 giugno 2014 1 Suor Cristina Scuccia Federico Russo con
Valentina Correani
3.208.000 14,13%
2 Giacomo Voli
3 Tommaso Pini
4 Giorgia Pino

Team

Legenda: Vorlage:Colonne

Vorlage:Colonne spezza

Vorlage:Colonne spezza

  • Barrato Eliminato dal proprio Coach e rubato da un altro
  • Corsivo Concorrente ripescato grazie allo STEAL

Vorlage:Colonne fine

COACH
E
D
I
Z
I
O
N
I
1 Raffaella Carrà Noemi Piero Pelù Riccardo Cocciante
#teamcarrà #teamnoemi #teampelù #teamcocciante
Veronica De Simone Manuel Foresta Emanuele Lucas Silvia Capasso Giuseppe Scianna Diana Winter Timothy Cavicchini Francesco Guasti Cristina Balestriere Elhaida Dani Mattia Lever Lorenzo Campani
Stefania Tasca Matteo Lotti Pamela Lacerenza Flavio Capasso Nausicaa Magarini Giuliana Danzè Danny Losito Marco Cantagalli Alessandra Parisi Giulia Saguatti Donato Perrone Federica Celio
Paola Licata Michelle Perera Chiara Luppi Silvia Caracristi Chiara Furfari Antonia Laganà Marica Lermani Giulia Penza Fabio Zampolli Jessica Morlacchi Francesco Monti Rosalia Davì
Vito Ardito Chiara Papalia Daphne Nisi Antonia Laganà Francesca Monte Gabriella Martinelli Paola Criscione Ilaria De Angelis Tommaso Gavazzi Francesca Bellenis Gabriella Iandolo Pasquale e Michele Tibello
Noemi Smorra Denise Faro Daniele Vit Martina Lo Visco Marsela Çibukaj Jacopo Sanna Yasmin Kalach Valentina Tramacere Roberta Orrù Alessio Ranno Samuele Spallitta Lisa Manara
Marianna Barracane Vorlage:N/a Vorlage:N/a Paola Gruppuso Vorlage:N/a Vorlage:N/a Savio Vurchio Vorlage:N/a Vorlage:N/a Mariateresa Amato Vorlage:N/a Vorlage:N/a
2 Raffaella Carrà Noemi Piero Pelù J-Ax
#teamcarrà #teamnoemi #teampelù #teamjax
Tommaso Pini Giuseppe Maggioni Federica Buda Giorgia Pino Stefano Corona Gianmarco Dottori Giacomo Voli Daria Biancardi Esther Oluloro Suor Cristina Scuccia Dylan Magon Valerio Jovine
Luna Palumbo Francesco Marotta Nancy Sardiello Andrea Manchiero Gianna Chillà Andrea Veschini Giulia Dagani Claudia Megrè Nadia Marino Carolina Russi Debby Lou Giusy Scarpato
Sasha Susino Simone Di Benedetto Benedetta Caretta Paola Bivona Yvonne Tocci Antonella Anastasi Valeria Marchetti Mia Schettino Andrea Azzurra Gullotta Pietro Napolano Andrea Ori Benedetta Giovagnini
Vittoria De Santis Valentina Ranalli Carmine Cirillo Claudia Coticelli Sasha Susino Simona Farris Federica Marinari Andrea Ori Marco Costa Angela Nobile Yvonne Tocci Piero Dread
Rosy Lerro Alessio Buscemi Francesca Romana D'Andrea Daniele Blaquier Federica Graziani Giancarlo Ingrassia Dejanira Giannarelli Federica Bensi Paola Bivona Emiliano Valverde Valeria Marchetti Luna Palumbo
Sara Gozzi e Marco Galeone Valentina Sarto Francesco Capriglione Lorenzo Pagani Angela Pascucci Andrea Nocera Benedetta Giovagnini Steven Patrick Piu Elisabetta Gagliardi Giulia Dagani Ivan Granatino Alice Pardo

Compilation

Note

  1. http://www.mondoreality.com/the-voice-su-rai-due-dal-19-febbraio-ecco-come-funziona
  2. http://www.rtl.it/varie/TheVoiceOfItaly/
  3. http://www.davidemaggio.it/archives/72081/the-voice-radio-rai-e-rtl-102-5-entrambi-partner-ufficiali/
  4. http://www.lanostratv.it/programmi-tv/the-voice-of-italy-2-da-settembre-2013-senza-fabio-troiano/
  5. http://societa.panorama.it/televisione/The-Voice-la-seconda-edizione-ci-sara
  6. [1]
  7. http://www.mondoinformazione.com/tv-cinema/televisione/the-voice-of-italy-j-ax-e-il-nuovo-coach-fuori-riccardo-cocciante/119286/

Collegamenti esterni

Vorlage:The Voice of Italy Vorlage:Portale