Zum Inhalt springen

Lorenzo Fragola

aus Wikipedia, der freien Enzyklopädie
Dies ist eine alte Version dieser Seite, zuletzt bearbeitet am 29. April 2015 um 11:26 Uhr durch 79.8.80.30 (Diskussion) (Singoli). Sie kann sich erheblich von der aktuellen Version unterscheiden.

Vorlage:Artista musicale Vorlage:Bio

Biografia

Primi anni

Nato a Catania il 26 aprile 1995 dai genitori Davide e Rossella,[1] ha frequentato il liceo scientifico Galileo Galilei, periodo nel quale ha partecipato a due rappresentazioni teatrali organizzate dalla scuola come cantante e presentate presso il Teatro Stabile di Catania, intitolati Cavalleria rusticana e Shakespeare in Love.[2] Conseguito il diploma, Fragola si è trasferito a Bologna per studiare al DAMS.[3]

X Factor e il primo EP (2013-2014)

Nel 2013 ha partecipato ai casting della settima edizione del talent show X Factor, venendo scartato ai provini preliminari.[4] Durante l'estate del 2014 ha partecipato nuovamente alle audizioni di X Factor, riuscendo ad accedere alle fasi successive ed entrare a far parte della categoria Uomini 16-24 del rapper Fedez. Il 4 dicembre 2014 viene pubblicato il suo singolo di debutto The Reason Why, certificato dalla FIMI prima disco d'oro e dopo doppio disco di platino, stabilendo così un primato assoluto all'interno del programma.[5]

1995 (2015-presente)

Nel febbraio del 2015 Fragola partecipa alla 65ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione "Big" con il brano Siamo uguali, che si classifica al decimo posto. Tale singolo ha anticipato la pubblicazione del primo album in studio del cantante, intitolato 1995 e pubblicato il 31 marzo 2015.[6]

L'album, di cui è autore lo stesso Fragola, contiene brani interpretati sia in lingua inglese sia in lingua italiana. Tra gli altri autori dei brani hanno contribuito Nek, Tom Odell ed A/J leader dei Saint Motel. Oltre ad aver scritto la maggior parte dei testi, Lorenzo Fragola ha curato personalmente gli arrangiamenti insieme ai produttori Fabrizio Ferraguzzo e Fausto Cogliati.[7] Ad una settimana dall'uscita, l'album ha debuttato alla prima posizione nella classifica italiana degli album.[8] Il 21 febbraio 2015 ha ricevuto una nomination ai Kids' Choice Awards 2015 nella categoria "Cantante Italiano Preferito".[9]

Da 1995 è stato estratto come singolo anche The Rest, composto dal cantautore britannico Tom Odell ed entrato in rotazione radiofonica il 17 aprile 2015.[10]

Discografia

Album in studio

Anno Titolo Posizione massima Certificazione
ITA
2015 1995 1
  • ITA: Oro

Extended play

Anno Titolo Posizione massima
ITA
2014 Lorenzo Fragola 11[11]

Singoli

Anno Titolo Posizione massima Certificazione Album di provenienza
ITA
2014 The Reason Why 1
  • ITA: 2x Platino
Lorenzo Fragola
2015 Siamo uguali 8
  • ITA: Oro
1995
The Rest

Note

Vorlage:References

Collegamenti esterni

Vorlage:X Factor Italia Vorlage:Portale

Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo

  1. Vorlage:Cita web
  2. Vorlage:Cita web
  3. Vorlage:Cita web
  4. Vorlage:Cita news
  5. Vorlage:Cita web
  6. Vorlage:Cita web
  7. Vorlage:Cita web
  8. Vorlage:Cita web Sezione "Album", anno "2015".
  9. Vorlage:Cita web
  10. Vorlage:Cita web
  11. Vorlage:Cita web