Ti lascio una canzone è un programma televisivo trasmesso da Rai 1 dal 5 aprile al 26 aprile 2008 (con festa finale il 3 maggio) e condotto da Antonella Clerici. Il programma è poi ricominciato con la seconda edizione il 4 aprile 2009 con festa finale il 30 maggio 2009, con una terza dal 27 marzo 2010 con festa finale il 29 maggio 2010 e con una quarta dal 10 settembre 2010 sempre condotta da Antonella Clerici, le ultime due però in onda dall'Auditorium Rai di Napoli - v.le Marconi.
In un anno di programmazione, grazie agli ascolti altissimi, si è aggiudicato il merito di talent show più visto della televisione italiana con l'ascolto record di 6.775.000 spettatori e il 38,93% di share.
Il titolo è derivato da quello di una canzone di Gino Paoli, scritta dallo stesso Paoli (per la musica in collaborazione con Beppe Vessicchio) inserita nell'album Insieme, del 1985, inciso insieme a Ornella Vanoni.
Lo spettacolo
Regista ed ideatore del programma televisivo - sorta di gara musicale e talent show - è stato Roberto Cenci - il quale ha selezionato anche i giovani interpreti.
Protagoniste dello show, erano le più belle canzoni della storia della musica italiana, interpretate da 23 giovani cantanti in età compresa tra i 10 e i 16 anni. I ragazzi si sono esibiti sul palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo interpretando 12 canzoni per puntata (per tre puntate e otto nella quarta) che spaziavano dagli anni cinquanta agli anni novanta.
Il pubblico da casa votava con il televoto, e grazie a questo, si è aggiudicata il primo posto, la canzone Il mio canto libero, interpretata da tutto il cast di giovani cantanti.
A commentare le esibizioni e ad assegnare il premio di qualità per la migliore interpretazione è stata una giuria di esperti del settore e di cantanti che hanno debuttato in tenera età, proprio come i giovani protagonisti del programma. Claudio Cecchetto e Barbara De Rossi sono i due nomi fissi in giuria.
Gli interventi comici dello show sono affidati al duo Max Vitale-Angelo Pintus.
Inoltre in ogni puntata è intervenuto un ospite internazionale (Liza Minnelli, Paul Anka e Dionne Warwick). Paoli ha eseguito il brano che porta il titolo della trasmissione nella puntata finale.
Lo show ha avuto un inaspettato successo battendo anche l’imbattibile Corrida. Il cast di Ti Lascio Una Canzone è stato ospite ad una puntata di Porta a Porta e a diverse puntate di Volami nel cuore.
Nel 2009, dopo alcune incertezze dovute soprattutto alla gravidanza e alla maternità della conduttrice, parte la 2ª edizione che, visto il successo della precedente, il numero di puntate passa da 4 a 9 e il cast dei ragazzi aumenta da 22 a 33. Gli interventi comici questa volta sono affidati a Max Vitale affiancato questa volta da Gigi Garretta. Il 18 Marzo 2010, a pochi giorni dalla messa in onda della 3ª edizione, Ti lascio una canzone riceve il Premio Regia Televisiva - Oscar TV 2010.
Il programma è una produzione di Rai 1 in collaborazione con Ballandi Entertainment SpA, scritto con Fabrizio Berlincioni, Beppe Bosin, Paolo Cucco, Giancarlo De Andreis, Simone Di Rosa, Carlo Pistarino, Cecilia Tanturri e Francesco Valitutti. La scenografia è a cura di Gaetano Castelli.
L'orchestra è diretta dal maestro Leonardo De Amicis.
Lo show si è aggiudicato il nome di "miglior talent show televisivo del 2009" (nonché della televisione italiana), raggiungendo "picchi" di share che andavano dal 39% al 62% circa.
All'estero
Ti lascio una canzone è un format che sta avendo successo anche all'estero.
In Portogallo è andato in onda nel dicembre 2008 (3 puntate) sulla rete privata nazionale TVI riscuotendo ampio successo: l'ultima puntata, trasmessa a San Silvestro, ha raggiunto uno share del 62%. A marzo 2009 è andata in onda la seconda serie (11 puntate) con una media del 50.6% di share. Il titolo in portoghese è stato adattato in Uma cancão para ti (letteralmente, Una canzone per te) e ha visto come vincitore Miguel Guerreiro di 10 anni, poi ospite della 7ª puntata dell' 2ª edizione italiana del 16 maggio 2009. Sempre nel 2009 c'è stata una terza edizione, chiusasi il 31 dicembre.
Il programma è approdato anche in Turchia con il titolo "Bir Sarkisin Sen" ottenendo grandi risultati di ascolto. Jacopo Menconi, ospite della trasmissione, ha anche duettato con il grande tenore turco Hakan Aysev.
Prima edizione (2008)
Cast di giovani interpreti
(2008)
Ospiti
- Prima puntata: Liza Minnelli, Anna Tatangelo, Michele Zarrillo
- Seconda puntata: Paul Anka. Gigi D'Alessio, Fausto Leali
- Terza puntata: Dionne Warwick, Ron, Ivana Spagna
- Quarta puntata: Gino Paoli, Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Massimo Ranieri
- Quinta puntata: Jacopo Menconi, Al Bano, Annalisa Minetti, Luca Barbarossa, Sal da Vinci
Canzoni finaliste
- Prima puntata: Caruso - Simona Collura
- Seconda puntata: Perdere l'amore - Gabriele Tufi
- Terza puntata: Cu'mme - Simona Collura
- Quarta puntata: Il mio canto libero - L'intero cast dei ragazzi (canzone vincitrice)
Premio della giuria di qualità
- Prima puntata: Le mille bolle blu - Caterina Frola
- Seconda puntata: Volami nel cuore - Giuliana Danzè
- Terza puntata: E penso a te - Andrea Faustini
Ascolti Edizione 2008
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
Prima puntata | 5 aprile 2008 | 4.147.000 | 21,60% |
Seconda puntata | 12 aprile 2008 | 4.824.000 | 24,11% |
Terza puntata | 19 aprile 2008 | 4.654.000 | 24,17% |
Quarta puntata | 26 aprile 2008 | 5.634.000 | 30,40% |
Quinta puntata | 3 maggio 2008 | 5.762.000 | 32,82% |
Seconda edizione (2009)
Cast di giovani interpreti
(2009)
- Sofia Buresta (8 anni)
- Giuliana Cascone* (8 anni)
- Angelica Brattoli (8 anni)
- Viola Cristina* (9 anni)
- Davide Angelelli* (10 anni)
- Simona Murro (10 anni)
- Lorenzo Nonnis* (10 anni)
- Alessandro Russo (10 anni)
- Ilenia Amitrano (11 anni)
- Arianna Di Francesco (11 anni)
- Paola Ferrulli (11 anni)
- Alessia Vella (11 anni)
- Virginia Ruspini* (11 anni)
- Alice Risolino* (11 anni)
- Sara Aluthdurage (12 anni)
- Federico Berto* (12 anni)
- Gianvito Cerrone (12 anni)
- Luigi Fronte (12 anni)
- Federico Sanfilippo (12 anni)
- Mario Scucces* (12 anni)
- Matteo Bellu* (13 anni)
- Sara Mazzantini (13 anni)
- Ignazio Boschetto (14 anni)
- Gianluca Ginoble (14 anni)
- Clarissa Ferrigno (14 anni)
- Angela Mancone (14 anni)
- Sara Pischedda (14 anni)
- Alessio Puliani (14 anni)
- Roberto Tomassoli (14 anni)
- Alessandro Vastarella (14 anni)
- Piero Barone (15 anni)
- Irina Clementi (15 anni)
- Micaela Foti (15 anni)
- Veronica Liberati (15 anni)
- Patricia Marchesan (15 anni)
- Alessio Pizzoni (15 anni)
- Mariagrazia La Tona (16 anni)
- Sonia Mosca (16 anni)
*partecipanti allo Zecchino d'Oro.
Ospiti
- Prima puntata: Flavio Insinna (ospite in giuria), Virna Lisi (ospite in giuria), Marco Carta, Sal Da Vinci, Charice Pempengco, Randy Crawford,
- Seconda puntata: Al Bano (ospite in giuria), Bud Spencer (ospite in giuria), Africa Africa, Arisa
- Terza puntata: Billy Costacurta (ospite in giuria), Anna Falchi (ospite in giuria), Bianca Ryan, Fausto Leali, Karima
- Quarta puntata: Amadeus (ospite in giuria), Simona Izzo (ospite in giuria), Alessandra Amoroso, Enrico Ruggeri, The Priests
- Quinta puntata: Loretta Goggi (ospite in giuria), Riccardo Cocciante (ospite in giuria), Adamo, Gianluca Terranova
- Sesta puntata: Eleonora Giorgi (ospite in giuria), Max Giusti (ospite in giuria), Marco Masini, Mario Biondi
- Settima puntata: Veronica Maya (ospite in giuria), Giovanna Ralli (ospite in giuria), Don Backy, Amedeo Minghi, Miguel Guerreiro, Renee Olstead
- Ottava puntata: Katia Ricciarelli (ospite in giuria), Simona Ventura (ospite in giuria), Renato Zero, Matteo Becucci, Charice Pempengco, Alesha Dixon
- Nona puntata: Matilde Brandi (ospite in giuria), Lorella Cuccarini (ospite in giuria), Massimiliano Ossini (ospite in giuria), Massimo Ranieri, Chiara Iezzi, Zero Assoluto, Charice Pempengco, Piero Mazzocchetti, Franco Fasano, Malika Ayane, Caterina Caselli, Chiara Canzian, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, Alessandro Mancuso, Fabrizio Berlincioni
Canzoni finaliste
- Prima puntata: Il mare calmo della sera - Gianluca Ginoble (canzone vincitrice della 5ª puntata)
- Seconda puntata: Quando l'amore diventa poesia - Ignazio Boschetto
- Terza puntata: La luna che non c'è - Gianluca Ginoble
- Quarta puntata: Un amore così grande - Piero Barone
- Quinta puntata: I migliori anni della nostra vita - L'intero cast dei ragazzi
- Sesta puntata: Perdere l'amore - Gabriele Tufi e Ignazio Boschetto (1^ finalista dell' 8ª puntata), Mi sono innamorato di te - Manuela Rinaldi e Gianluca Ginoble (2^ finalista dell' 8ª puntata)
- Settima puntata: Vivo per lei - Giuliana Danzé e Gianluca Ginoble (5^ finalista dell' 8ª puntata), I migliori anni della nostra vita - L'intero cast dei ragazzi (6^ finalista dell' 8ª puntata)
- Ottava puntata: Perdere l'amore - Gabriele Tufi e Ignazio Boschetto (3ª classificata), Vivo per lei - Sara Pischedda, Giuliana Danzè e Gianluca Ginoble (2ª classificata), I migliori anni della nostra vita - L'intero cast dei ragazzi (1ª classificata)
Premio della giuria di qualità
- Prima puntata: La nostra favola - Ignazio Boschetto
- Seconda puntata: "annullato per causa terremoto Abruzzo"
- Terza puntata: Tanto pe' cantà - Luigi Fronte
- Quarta puntata: Almeno tu nell'universo - Veronica Liberati
- Quinta puntata: "non assegnato"
- Sesta puntata: La voce del silenzio - Giuliana Danzè e Mario Scucces (3^ finalista dell' 8ª puntata), È tutto un attimo - Serena Rizzetto e Veronica Liberati (4^ finalista dell' 8ª puntata)
- Settima puntata: Mamma Maria - Le Belle Bimbe: Sofia Buresta, Giuliana Cascone, Viola Cristina, Virginia Ruspini, Alice Trombacco e Alessia Vella (7^ finalista dell' 8ª puntata), Mi manchi - Andrea Faustini e Ignazio Boschetto (8^ finalista dell' 8ª puntata)
Ascolti Edizione 2009
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
Prima puntata | 4 aprile 2009 | 6.776.000 | 30,31% |
Seconda puntata | 11 aprile 2009 | 6.080.000 | 28,40% |
Terza puntata | 18 aprile 2009 | 6.200.000 | 28,19% |
Quarta puntata | 25 aprile 2009 | 6.339.000 | 31,52% |
Quinta puntata | 2 maggio 2009 | 6.590.000 | 32,64% |
Sesta puntata | 9 maggio 2009 | 6.992.000 | 34,65% |
Settima puntata | 16 maggio 2009 | 7.286.000 | 36,12% |
Ottava puntata | 23 maggio 2009 | 7.366.000 | 38,84% |
Nona puntata | 30 maggio 2009 | 6.775.000 | 38,93% |
Terza edizione (2010)
La 3ª edizione è partita il 27 marzo 2010, sempre condotta da Antonella Clerici; cambiando la località, dal Teatro Ariston di Sanremo all'Auditorium Rai di Napoli, il regista e buona parte del gruppo autorale facente capo a Roberto Cenci, passato a Mediaset, dove ha riproposto il medesimo format col titolo "Io Canto", lascia il posto a Sergio Colabona.
Cast di giovani interpreti
(primavera 2010)
- Giovanna Perna (7 anni)
- Maria D'Amico (8 anni)
- Carlo Fontani* (8 anni)
- Pierpaola Janvier (8 anni)
- Rosario Valenti (8 anni)
- Margot Cifani (9 anni)
- Aurora Fuser (9 anni)
- Chiara Rizzo (9 anni)
- Maria Tenerelli (9 anni)
- Sonia Valli (9 anni)
- Asia Agrò (10 anni)
- Lucrezia Blunda (10 anni)
- Luigi Perchiazzi (10 anni)
- Federica Taras (10 anni)
- Mattia Baldacci (11 anni)
- Edoardo Bizzoni (11 anni)
- Giulia Bellu (11 anni)
- Angelica Cinquantini (11 anni)
- Sarah Sardi (11 anni)
- Sara Schlingensiepen (11 anni)
- Maria Grazia Zingariello (11 anni)
- Sebastiano Cicciarella* (12 anni)
- Giulia Genova (12 anni)
- Costanza Ginestrini (12 anni)
- Federico Inganni (12 anni)
- Alberto Urso (12 anni)
- Mattia Sanna (13 anni)
- Federica Lombardo (13 anni)
- Luca Kevin Puccio (13 anni)
- Grazia Buffa (14 anni)
- Roberta D'Elia (14 anni)
- Lucia Frattaruolo (14 anni)
- Matteo Piazzi (14 anni)
- Chiara Piperno (14 anni)
- Carmela Senatore (14 anni)
- Michela Smacchia Sabelli (14 anni)
- Matteo Castrignano (15 anni)
- Francesco Esposito (15 anni)
- Giovanni La Corte (15 anni)
- Arianna Lupo (15 anni)
- Davide Puleri (15 anni)
- Tommaso Scalzi (15 anni)
- Nicola Aliotta (16 anni)
- Donato Santoianni (16 anni)
*partecipanti allo Zecchino d'Oro.
Ospiti
- Prima puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Claudia Gerini (ospite in giuria), Bud Spencer (ospite in giuria), Claudio Baglioni, Valerio Scanu, il Trio e Sylvie Vartan
- Seconda puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Max Giusti (ospite in giuria), Enrico Montesano (ospite in giuria), Mara Maionchi (ospite in giuria), Gianni Morandi, Emma Marrone, Arisa ed Ennio Marchetto
- Terza puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Maria Grazia Cucinotta (ospite in giuria), Emilio Solfrizzi (ospite in giuria), i Ricchi e Poveri, Miguel Bosè, Caroline Costa e Malika Ayane
- Quarta puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Stefania Sandrelli (ospite in giuria), Fabrizio Frizzi (ospite in giuria), Edoardo Vianello, Irene Grandi, I Cugini di Campagna, Simone Cristicchi e Carlo Truzzi e Simona Truzzi
- Quinta puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Carlo Conti (ospite in giuria), Lorella Cuccarini (ospite in giuria), Patrizio Rispo (ospite in giuria), Gigi D'Alessio, Samuele Lauretta, Orietta Berti, Alessandra Amoroso, Gianluca Grignani e Gruppo folkloristico "Piedigrotta Sorrentina"
- Sesta puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Luca Giurato (ospite in giuria), Fiona May (ospite in giuria), Emanuela Aureli (ospite in giuria), Patty Pravo, Peppino Di Capri, Noemi, Amii Stewart
- Settima puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Nino Frassica (ospite in giuria), Tosca D'Aquino (ospite in giuria), Riccardo Cocciante, Riccardo Fogli, Marcella Bella, Boney M. e The Baseballs
- Ottava puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Marinella Venegoni (ospite in giuria), Manuela Moreno (ospite in giuria), Marco Mangiarotti (ospite in giuria), Massimo Ranieri, Gino Paoli, Dik Dik, Marco Mengoni, Giusy Ferreri e Paolo Nespoli
- Nona puntata: Barbara De Rossi (ospite in giuria), Stefano D'Orazio (ospite in giuria), Jo Squillo (ospite in giuria), Stefano Pantano (ospite in giuria), Carmen Russo (ospite in giuria), Gigliola Cinquetti, Toto Cutugno, Luca Canonici, Francesco Zingariello, Gigi D'Alessio, Memo Remigi, Tony Maiello, Mogol, Alexia, Marco Vito, Irene Fornaciari, Marco Carta, Sal da Vinci, Paolo Belli
Canzoni finaliste
- Prima puntata: La prima cosa bella - I Fantastici Quattro: Lucrezia Blunda, Giovanni La Corte, Mattia Sanna e Maria Grazia Zingariello
- Seconda puntata: Se perdo te - Grazia Buffa
- Terza puntata: Io per lui - Grazia Buffa
- Quarta puntata: Amor mio - Grazia Buffa (canzone vincitrice della 5ª puntata)
- Quinta puntata: Tu ca nun chiagne - Alberto Urso
- Sesta puntata: Come saprei - Giuliana Danzè e Grazia Buffa (1^ finalista dell' 8ª puntata), Tanto pè cantà - Luigi Fronte e Sebastiano Cicciarella (2^ finalista dell' 8ª puntata), Tu si 'na cosa grande - Simona Collura e Alberto Urso (3^ finalista dell' 8ª puntata), Vent'anni - Gabriele Tufi e Luigi Perchiazzi (4^ finalista dell' 8ª puntata), Almeno tu nell'universo- Veronica Liberati e Grazia Buffa (5^ finalista dell' 8ª puntata)
- Settima puntata - A modo mio - Simona Collura e Alberto Urso (6^ finalista dell' 8ª puntata), Amor mio - Veronica Liberati e Grazia Buffa (7^ finalista dell' 8ª puntata), Quando quando quando - Caterina Frola, Viola Cristina, Mattia Baldacci e Giovanni La Corte (8^ finalista dell' 8ª puntata), Girotondo intorno al mondo - L'intero cast dei ragazzi (9^ finalista dell' 8ª puntata), Uguale a lei - Giuliana Danzè e Arianna Lupo (10^ finalista dell' 8ª puntata)
- Ottava puntata: Girotondo intorno al mondo - L'intero cast dei ragazzi (canzone vincitrice)
Premio della giuria di qualità alle canzoni già riproposte dalle precedenti edizioni
- Prima puntata: Ti lascerò - Gabriele Tufi e Veronica Liberati (originariamente proposta nell'edizione 2008 da Stefano Colazzo e Manuela Rinaldi)
- Seconda puntata: Se bruciasse la città - Giuliana Danzè (originariamente proposta nel 2009 da Mario Scucces da solo e successivamente con Giuliana Danzé)
- Terza puntata: Caruso - Simona Collura (originariamente proposta nel 2008 sempre da Simona Collura)
- Quarta puntata: Per amore - Andrea Faustini (originariamente proposta nel 2008 sempre da Andrea Faustini)
Premio speciale della stampa
Tu si na cosa grande - Simona Collura e Alberto Urso
Ascolti edizione primavera 2010
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
Prima puntata | 27 marzo 2010 | 7.107.000 | 33,19% |
Seconda puntata | 3 aprile 2010 | 5.871.000 | 28,07% |
Terza puntata | 10 aprile 2010 | 6.259.000 | 28,74% |
Quarta puntata | 17 aprile 2010 | 6.112.000 | 28,65% |
Quinta puntata | 24 aprile 2010 | 6.362.000 | 29,45% |
Sesta puntata | 1º maggio 2010 | 5.764.000 | 28,23% |
Settima puntata | 8 maggio 2010 | 6.017.000 | 29,15% |
Ottava puntata | 15 maggio 2010 | 6.402.000 | 29,85% |
Nona puntata | 29 maggio 2010 | 5.173.000 | 29,45% |
Quarta edizione (2010)
La 4ª edizione è partita il 10 settembre 2010, sempre condotta da Antonella Clerici dall'Auditorium Rai di Napoli, sempre per la regia di Sergio Colabona.
Cast di giovani interpreti
(autunno 2010)
- Francesca Melis* (6 anni)
- Giuseppe Pio Marasà (9 anni)
- Salvatore Montagna (9 anni)
- Francesca Pallini (9 anni)
- Giulia Panfilio* (9 anni)
- Elisa Latini (11 anni)
- Amelia Sorvillo (11 anni)
- Silvia Biondi (12 anni)
- Giuseppe Di Lorenzo (12 anni)
- Madalina Lefter (12 anni)
- Davide Rossi (12 anni)
- Claudia Sciortino (12 anni)
- Antonio Celestino (13 anni)
- Giacomo Iraci (13 anni)
- Damiano Mazzone (13 anni)
- Alessandra Prete (13 anni)
- Rita Ciccarone (14 anni)
- Mattia Lever (14 anni)
- Chiara Lorè
- Stefano Ricci
*partecipanti allo Zecchino d'Oro.
Ospiti
- Prima puntata: Stefania Sandrelli (ospite in giuria), Massimiliano Pani (ospite in giuria), Lorella Cuccarini (ospite in giuria), Gigi D'Alessio (ospite in giuria), Frank Matano, Dionne Warwick
- Seconda puntata: Stefania Sandrelli (ospite in giuria), Massimiliano Pani (ospite in giuria), Veronica Pivetti (ospite in giuria), Amii Stewart (ospite in giuria), Frank Matano, Antonello Venditti
- Terza puntata:
- Quarta puntata:
- Quinta puntata:
- Sesta puntata:
- Settima puntata:
- Ottava puntata:
- Nona puntata:
- Decima puntata:
Canzoni finaliste
- Prima puntata: E poi - Madalina Lefter
- Seconda puntata: Storia d'amore - Davide Rossi
- Terza puntata:
- Quarta puntata:
- Quinta puntata:
- Sesta puntata:
- Settima puntata:
- Ottava puntata:
- Nona puntata:
- Decima puntata:
Ascolti edizione autunno 2010
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
Prima puntata | 10 settembre 2010 | 5.802.000 | 27,36% |
Seconda puntata | 15 settembre 2010 | 4.322.000 | 18,71% |
Terza puntata | 22 settembre 2010 | ||
Quarta puntata | |||
Quinta puntata | |||
Sesta puntata | |||
Settima puntata | |||
Ottava puntata | |||
Nona puntata | |||
Decima puntata |
Polemiche
In riferimento a Ti lascio una canzone ha suscitando svariate polemiche il fatto che secondo alcuni Mediaset, nel produrre un programma concorrente simile, abbia (con l'aiuto di Cenci) plagiato vistosamente il format RAI mantenendone tutte le caratteristiche e cambiando solo il nome in Io canto. Il regista Roberto Cenci si difende dalle accuse aggiungendo che in Io canto, chi vince non è la canzone come in "Ti lascio una canzone" ma è il bambino; alcuni utenti del web hanno ugualmente soprannominato scherzosamente il programma di Mediaset "Io Copio".
Collegamenti esterni
Voci correlate
Note
Categoria:Spettacoli televisivi di intrattenimento Categoria:Programmi televisivi italiani Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000 Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010