Stanislao Nievo
Vorlage:Smiley: Der Parameter italiani wurde nicht erkannt! Vorlage:Quote Vorlage:Bio
Biografia
Nasce a Milano, ma trascorre buona parte della vita a Roma. Dopo il liceo classico e una laurea in Scienze naturali, inizierà a viaggiare molto dall' Europa centrale al profondo Nord, svolgendo svariati mestieri: scaricatore portuale, mozzo su una nave, raccoglitore di frutta, operaio metallurgico e insegnante d'italiano.
Nievo verso la metà degli anni cinquanta collaborò come inviato del Il Giornale d'Italia, un’attività che poi lo porterà negli anni a collaborare per diversi quotidiani, tra cui la Repubblica (1976), La Stampa (1978), Il Tempo (dal 1987 al 1990), L'Indipendente (1994), Il Giornale. Durante queste collaborazioni, scriverà diversi romanzi, racconti e poesie, e con i romanzi Il prato in fondo al mare e Le isole del Paradiso si aggiudicherà rispettivamente, il Premio Campiello nel 1975 e il Premio Strega nel 1987. Molto espressive sono le sue raccolte di poesie tratte da brani letterali Viaggio verde ( 1976), Canto di pietra (1989), e l'ultima Barca solare (2001).
Lo scrittore si cimenterà anche nelle traduzioni di Kipling, Defoe e di E Dio creò le grandi balene, un’antologia di poesie e racconti sulle balene scritti in ogni tempo e paese e tradotti in italiano. Come conduttore di rubriche radiofoniche per la Rai dal 1979 al 1985 ed anche regista di due lungometraggi: Mal d'Africa (1967) e Germania, sette donne a testa ( 1972). Fu inoltre responsabile dell'organizzazione nel controverso ma apprezzatissimo successo mondiale Mondo cane di Gualtiero Jacopetti.
Nievo, amante della natura, verso la quale nutriva un grande rispetto ed un’innata propensione a confrontarsi giorno per giorno, è stato uno dei soci fondatori del WWF e della "Foresta Ideale". È pronipote dello scrittore Ippolito Nievo, autore di Le confessioni di un italiano. Inoltre ha presieduto per molti anni la Fondazione Ippolito Nievo. Nel 2003 gli è stato conferito il Premio Eugenio Montale per il giornalismo di viaggio.
Opere principali
Romanzi
- Il prato in fondo al mare 1975
- Aurora 1979
- Palazzo del silenzio 1984
- Le isole del paradiso 1987
- La balena azzurra 1991
- Il sorriso degli dei 1997
- Mater Matuta 1998
- Aldilà 1999
- Gli ultimi Cavalieri dell’Apocalisse 2004
Racconti
Poesie
Traduzioni
- E Dio creò le grandi balene 1991
Voci correlate
Altri progetti
Vorlage:Premio Campiello Vorlage:Premio Strega Vorlage:Scrittori italiani Vorlage:Portale
Categoria:Vincitori del Premio Campiello Categoria:Vincitori del Premio Strega