Punk... Not Diet!
Aspetto
| Punk ... Not Diet! album in studio | |
|---|---|
| Artista | Giardini di Mirò |
| Pubblicazione | 2003 |
| Durata | 45:00 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 9 |
| Genere | Post-rock |
| Etichetta | Homesleep |
| Produttore | Giardini di Mirò e Giacomo Fiorenza |
| Registrazione | al Bunker studio di Reggio Emilia e al Groove Factory di Bologna tra dicembre 2002 e marzo 2003 |
| Note | / |
| Giardini di Mirò - cronologia | |
Punk... Not Diet! è il secondo album dei Giardini di Mirò.[1]
L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 82.[2]
Tracce
- Too much static for a beguine
- The swimming season
- Given ground (oops...revolution on your pins)
- Connect the machine to the lips tower *be proud of your cake*
- Once again a fond farewell
- The comforting of a transparent life
- When you were a postcard
- Last act in baires
- Dolphins are here to watch your blue blood flow
Formazione
- Alessandro Raina: voce
- Corrado Nuccini: chitarra elettrica, chitarra acustica, banjo, voce, cori
- Jukka Reverberi: chitarra elettrica, chitarra baritono, cori
- Mirko Venturelli: basso elettrico e moog
- Luca di Mira: Fender Rhodes, harmonium, mellotron
- Emanuele Reverberi: violino, tromba, accordéon, pianoforte, viola, cori
- Lorenzo Lanzi: batteria
Note
- ^ Rise And Fall Of Academic Drifting - Recensione, in Ondarock. URL consultato il 4 aprile 2022.
- ^ I 100 dischi italiani più belli di sempre per Rolling Stone, in Il Post, 30 gennaio 2012. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato il 17 luglio 2020).
Collegamenti esterni
- (EN) Punk... Not Diet!, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.