Vai al contenuto

Discussioni template:Android

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 11 giu 2018 alle 20:18 di Titore (discussione | contributi) (Fix indentazione e paragrafo)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Titore in merito all'argomento Riorganizzazione

Template Google Apps separato

Con che criterio sono state elencate le applicazioni nel Template:Android? Android AOSP non prevede la maggior parte delle applicazioni lì elencate, Android AOSP prevede esclusivamente il sistema Android privo di Google Apps. Bisognerebbe probabilmente fare un template alternativo "Google Apps" altrimenti chi legge è indotto a credere che quelle applicazioni facciano parte del progetto Android, quando non lo sono. --Valerio Bozzolan (msg) 12:56, 22 set 2014 (CEST)Rispondi

Dato che è elencato Replicant, suggerirei di inserire F-Droid nell'elenco applicazioni ma attendo chiarimenti. --Valerio Bozzolan (msg) 12:59, 22 set 2014 (CEST)Rispondi

Riorganizzazione

[@ JoeSeventy] Una modifica97771232 così radicale non richiederebbe una discussione? Per me, ad esempio, è troppo affollato e con troppi link rossi. --Titore (msg) 16:55, 9 giu 2018 (CEST)Rispondi

[@ Titore] Sono d'accordo, scusate è dal lontano 2011 che manco da Wikipedia, e quindi mi ci dovrò riabituare.
Tornando al problema, io stesso avevo creato questo template nel lontano 2011, dopo tanti anno parecchie parti di questo template erano diventate obsolete, ed inoltre l'organizzazione del template risentiva dei grandi passi avanti effettuati da Google con il mega-progetto Android. Purtroppo tutta l'informatica, ma nello specifico la parte mobile, si evolve rapidamente, e stare dietro alle novità richiede sempre parecchio lavoro.
Anche nel 2011 all'inizio del template (quando era una bozza) c'erano parecchie voci in rosso, alcune le ho aggiunte io stesso su Wikipedia proprio per evitare così tante voci in rosso. Ora, si ripresenta la stessa situazione, ma questa volta non ho aggiunto le voci mancanti. Tengo a precisare che ogni voce in rosso in questo template significa anche spronare gli utenti a creare delle nuove voci al fine di rendere questo template almeno paragonabile a quello statunitense. Questo vale per tutta l'informatica, ho notato molte voci mancanti (e non solo nel template Android), la parte statunitense la ritengo ancora la più completa (e onestamente con tanti informatici in Italia ciò mi lascia alquanto perplesso), e per me rimane ancora oggi un punto di riferimento.
Io ho fatto la mia parte, se questo template serve, per me nessun problema a tenerlo. Altrimenti gli admin, o chi per essi, facciano quello che più serve alla causa di Wikipedia.
Io se avrò tempo cercherò di creare da zero le voci in rosso, però non ho purtroppo molto tempo libero, e la mia età avanza inesorabilmente. Mi affido quindi alla volontà e pazienza dei più giovani utenti di questo sito.
Tengo a precisare che mi è stato già cancellato un altro template un anno fa (aveva a che fare con i Dispositivi Android), a questo punto aspetto le decisioni degli admin, al fine di evitare di creare (o modificare) altri template (o altre sezioni) senza alla fin fine vedere il mio lavoro reso stabile e definitivo. Chiudo scrivendo che questo template mi è costato quasi 8 ore di tempo libero, quindi chiedo a tutti gli utenti interessati di fornirmi un'opinione, giusto per capire se serve il mio sostegno qui in Wikipedia Italia o meno. Grazie in anticipo.--JoeSeventy (msg) 19:08, 11 giu 2018 (CEST)Rispondi
[@ JoeSeventy] Nessuno sta cancellando niente, ho solo espresso il mio parere rispetto all'impostazione più pulita (IMHO) precedente. Renditi conto però, che in quanto progetto collaborativo può accadere anche quello e non prenderla a male.
Ad ogni modo, pur avendo segnalato questa discussione in Progetto:Coordinamento/Template, nessuno finora sembra essere contrario alla riorganizzazione, per cui mi sa che resta com'è. Al massimo vedo di ricolorarlo di verde e togliere qualche voce di troppo (ok qualche link rosso, ma con parsimonia). Buona continuazione. --Titore (msg) 20:07, 11 giu 2018 (CEST)Rispondi