Software-defined networking
La tecnologia Software-defined networking (SDN) costituisce un nuovo approccio in ottica cloud computing che facilita l'amministrazione delle reti ed abilita la possibilità di configurare le reti programmaticamente ed in maniera efficiente al fine di migliorarne performance e facilitarne il monitoring[1].
Il paradigma SDN tende ad sottolineare il fatto che l'architettura statica delle reti tradizionali sia decentralizzata e complessa, mentre tali reti richiedono maggiore flessibilità e capacità di troubleshooting. SDN suggerisce di centralizzare l'intelligenza di rete in un componente separato, disassociando il processo di forwarding dei pacchetti (Data Plane) da quello di routing (Control Plane). Il Control Plane è costituito da uno o più controller che sono considerati il cervello della rete, in cui è incorporata tutta l'intelligenza.
Tuttavia, la centralizzazione dell'intelligenza ha i suoi contro riguardo alla sicurezza[2], scalabilità ed elasticità [3] e rappresenta oggi il maggior difetto del paradigma SDN.
SDN è stata comunemente associata al protocollo OpenFlow (per la comunicazione remtoa con elementi di network plane allo scopo di determinare il percorso dei pacchetti di rete attraverso gli switch della rete) a partire dalla nascita di quest ultimo nel 2011. A partire dal 2012[4][5] , comunque molte compagnie hanno abbandonato OpenFlow e adottato tecniche differenti. Tra queste si possono ricordare Open Network Environment di Cisco Systems e Network Virtualization Platform di Nicira.
SD-WAN applica tecnologie simile alle reti WAN [6].
Note
- ^ Benzekki Kamal et al.Software‐defined networking (SDN): a survey., Security and Communication Networks 9, no. 18 (2016): 5803-5833.
- ^ Benzekki Kamal et al.Devolving IEEE 802.1 X authentication capability to data plane in software‐defined networking (SDN) architecture., Security and Communication Networks 9.17 (2016): 4369-4377.
- ^ Benzekki Kamal et al Software‐defined networking (SDN): a survey., Security and Communication Networks 9, no. 18 (2016): 5803-5833.
- ^ [1]
- ^ [2]
- ^ blogs.gartner.com, http://blogs.gartner.com/andrew-lerner/2015/12/15/predicting-sd-wan-adoption/ .