Vai al contenuto

Web Standards Project

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 17 feb 2017 alle 13:26 di Ags (discussione | contributi) (aggiornamento chiusura attività del gruppo)

Il 'Web Standards Project' (WaSP) è stato un gruppo di webdesigner professionisti che si dedica a diffondere e incoraggiare l'uso degli standard web raccomandati dal W3C.

Fondato nel 1998, il Web Standards Project si è occupato di ridurre il costo e la complessità dello sviluppo di pagine web, incrementando l'accessibilità, la durata e attuabilità a lungo termine dei documenti pubblicati sul Web[1]. Il 1° Marzo 2013 il gruppo ha chiuso le proprie attività[2].

Attività

L'attività più importante del WaSP è stata la creazione dei test di interoperabilità e aderenza agli standard per i browser.

  • Il test Acid nº1 permette ai browser e agli altri strumenti di rendering di provare la compatibilità con le specifiche HTML 4.0 e CSS 1
  • Il test Acid nº2 permette ai browser e agli altri strumenti di rendering di provare la compatibilità con le specifiche CSS 1 e 2
  • Il test Acid nº3 permette ai browser e agli altri strumenti di rendering di provare la compatibilità con le specifiche CSS 2.1, DOM e EcmaScript.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni