Vai al contenuto

Arduino della Palude

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 8 lug 2016 alle 14:09 di Fabio Daziano (discussione | contributi) (Traduzione della pagina in inglese (anche se essa ha pure scritto il nome sbagliato) con aggiunte personali, usando come fonte le mie conoscenze personali e altre pagine wiki)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Arduino della Palude(....-dopo il 1116) fu uno dei più importanti feudatari di Matilde di Canossa.Fu il tutore militare di questa: gli insegnò a cavalcare, ad utilizzare lancia e picca, a brandire ascia e spada. Successivamente Arduino divenne uno dei principali collaboratori di Matilda ed uno dei suoi più importanti comandanti.

Nel 1061 a Roma era in corso una "guerra civile" tra i sostenitori dell'antipapa Onorio II, che tenevano Trastevere ed il Castel Sant'Angelo, e i sostenitori del legittimo Papa Nicola II che era sostenuto in città dai mercenari di Leo de Benedicto,che alla fine scacciarono gli anti-papisti da Castel sant'Angelo. Un esercito comandato da Goffredo il Barbuto, co-reggente di Toscana e patrigno di Matilda (anche fratello dell'ormai defunto papa Stefano IX), e Arduino, assieme alla giovane Matilda (non ancora duchessa), arrivarono a Roma e combatterono contro le forze di Onorio guidati da Guiberto di Ravenna (imparentato con i Canossa e futuro anti-papa). Arduino comandava una esercito di 400 arcieri, 400 picchieri, e una forza di cavalleria con la quale caricò Guiberto, che stava tentando di ingaggiare battaglia con il Barbuto, costringendolo a ritirarsi.

Nel 1111 l'imperatore Enrico V entrò a Roma per essere incoronato e lasciò la città alla volta di Sabina con papa Pasquale II, Bernardo, Vescovo di Parma, e Bonsignore, Vescovo di Reggio come prigionieri. Matilda inviò Arduino per trattare il loro rilascio.